Sul serio Comiso serve a qualcosa?


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,763
4,970
161
Milano
Parto da questo articolo di Repubblica, che fotografa impietosamente la situazione attuale dello scalo


Ben due voli la settimana, ed un aeroporto che apre e chiude i servizi ed i presìdi in funzione degli atterraggi e conseguenti ripartenze, con un part time dei lavoratori che ha molto poco sia di part, sia di time.
Sembra che ci abbiano provato un po' tutti a volare su Comiso, ma che (cit. la chiusura del pezzo) "FR faceva 10 voli sempre pieni", il che lascia pensare che tutti gli altri volassero, ad essere ottimisti, mezzi vuoti.
Non è noto a quanto ammontassero i contributi erogati a FR (che almeno gli aerei li riempiva), ma la realtà è che o i voli li paga qualcun altro, o le compagnie non ci volano.
Da qui la domanda: a parte l'essere un comodo alternato per CTA, davvero Comiso serve a qualcosa?
 
Chi ripiana le perdite dello scalo? immagino Pantalone.
 
Sono daccordo che Comiso è un aeroporto inutile, ma siccome in Italia si ragiona al contrario, visto che è un aeroporto inutile invece di chiuderlo si cerca di salvarlo aprendo voli in continuità territoriale con ulteriore spreco di soldi pubblici. Sono schifato.

Comiso, pubblicati i bandi per continuità territoriale​


martedì, 15 Aprile 2025


Sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea i bandi per la continuità territoriale per l’aeroporto di Comiso, con particolare attenzione alle rotte su Roma a partire dal 1 novembre 2025.
“Si tratta di una straordinaria opportunità per rafforzare il ruolo dell’aeroporto di Comiso come un polo strategico per il Sud-Est Sicilia – ha dichiarato Nico Torrisi, amministratore delegato di Sac – Questo sviluppo consentirà non soltanto di attrarre nuovi vettori, ma anche di garantire una continuità territoriale fondamentale per i passeggeri, aumentando il traffico internazionale e sostenendo la crescita del nostro territorio. Con l’introduzione di tariffe agevolate e il sostegno alle compagnie aeree, ci auguriamo di vedere un notevole incremento del numero di rotte e collegamenti, creando così un ambiente competitivo e sostenibile”.

Soddisfazione è stata manifestata anche dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: “è un traguardo strategico per la Sicilia e, in particolare, per il territorio ibleo. Le tariffe agevolate per i residenti e la garanzia dei collegamenti con Roma e Milano rafforzano il diritto alla mobilità dei siciliani e aprono nuove prospettive di crescita per l’intero territorio. Continueremo a lavorare affinché la Sicilia sia sempre più connessa, accessibile e competitiva, facendo sistema tra istituzioni e promuovendo azioni concrete a sostegno delle nostre infrastrutture”.

I bandi prevedono che i vettori entreranno in azione per offrire tariffe agevolate dal 1° novembre 2025. La procedura di gara rimarrà aperta per tre mesi, dando modo alle compagnie aeree di presentare le loro offerte.
Voli:
ROMA (Fiumicino) 2 voli al giorno
MILANO (da definire fra Linate / Malpensa / Bergamo) 1 volo al giorno
Tariffe:
Comiso > Roma o vv € 38,00 + tax
Comiso > Milano o vv € 50,00 + tax

 
Un aeroporto che è una cattedrale nel deserto. Ho la famiglia paterna che è in una zona che ha come aeroporto geograficamente più vicino comiso, ma raggiungerlo è così difficile che nessun siciliano lo prende neanche in considerazione, Catania è troppo collegato meglio. È in un territorio bellissimo e molto frequentato da turisti, ma non essendoci praticamente mezzi pubblici hanno tutti la macchina a noleggio e quindi, a questo punto, che motivo hanno di atterrare a CIY se CTA ha più offerta di voli e maggiori servizi. E non puoi pensare di tenere in piedi un aeroporto basandoti solo sugli studenti ragusani che vanno a BLQ/PSA/MIL o i pochi pendolari che vanno a lavorare a Roma. Neanche i charter e i cargo scelgono Comiso, non c'è motivo di complicarsi la vita.
Però io a settembre scorso ce l'ho fatta, ma credetemi è stata un'impresa. 😎
 

Allegati

  • IMG_20250521_233759.jpg
    IMG_20250521_233759.jpg
    1.3 MB · Visualizzazioni: 19
  • Like
Reactions: BrunoFLR and FLRprt