Parto da questo articolo di Repubblica, che fotografa impietosamente la situazione attuale dello scalo
palermo.repubblica.it
Ben due voli la settimana, ed un aeroporto che apre e chiude i servizi ed i presìdi in funzione degli atterraggi e conseguenti ripartenze, con un part time dei lavoratori che ha molto poco sia di part, sia di time.
Sembra che ci abbiano provato un po' tutti a volare su Comiso, ma che (cit. la chiusura del pezzo) "FR faceva 10 voli sempre pieni", il che lascia pensare che tutti gli altri volassero, ad essere ottimisti, mezzi vuoti.
Non è noto a quanto ammontassero i contributi erogati a FR (che almeno gli aerei li riempiva), ma la realtà è che o i voli li paga qualcun altro, o le compagnie non ci volano.
Da qui la domanda: a parte l'essere un comodo alternato per CTA, davvero Comiso serve a qualcosa?

Cento dipendenti in servizio per un aeroporto senza voli: il “Truman show” di Comiso
Il bar apre per un’ora il martedì e il sabato. I poliziotti distaccati nello scalo arrivano solo per i due atterraggi settimanali

Ben due voli la settimana, ed un aeroporto che apre e chiude i servizi ed i presìdi in funzione degli atterraggi e conseguenti ripartenze, con un part time dei lavoratori che ha molto poco sia di part, sia di time.
Sembra che ci abbiano provato un po' tutti a volare su Comiso, ma che (cit. la chiusura del pezzo) "FR faceva 10 voli sempre pieni", il che lascia pensare che tutti gli altri volassero, ad essere ottimisti, mezzi vuoti.
Non è noto a quanto ammontassero i contributi erogati a FR (che almeno gli aerei li riempiva), ma la realtà è che o i voli li paga qualcun altro, o le compagnie non ci volano.
Da qui la domanda: a parte l'essere un comodo alternato per CTA, davvero Comiso serve a qualcosa?