oh, yeah.
il prezzo è così basso perchè gli sviluppatori hanno messo su motore grafico e terreno, nulla più. gli aerei te li scrichi tu e lo stesso vale per le missioni (se si escludono le 10-15 predefinite)
è un simulatore bassato tutto sull'add-on freeware e il pacchetto base è davvero scarno.
l'ho provato da un amico e non è male, solo risulta un po' sempliciotto.
costa così poco perchè, come ho appreso da una fonte più o meno attendibile, pare che il motore grafico sia quello del primo STRIKE FIGHTERS uscito cinque o sei anni fa, migliorato e aggiornato.
da vicino la grafica è ottima ma mancano cose a mio parere fondamentali, sia per un aspetto meramente grafico che per uno realistico, come la prospettiva aerea (lo schiarimento degli oggetti in lontananza) una simulazione realistica degli effetti G sul pilota, che mi sono sembrati debolucci in confronto già solo a IL2 sturmovik, che, nonostante tratti aerei della WWII è quotato come uno dei simulatori con motore fisico più realistico.
nel complesso per i 25 euro che costa è ottimo ma per ottenere un buon simulatore, ci devi lavorare un po' con gli add on.
ultimo motivo per un prezzo così basso è avere una grande distribuzione e mantenere un costo accettabile nel tempo, non come accade con molti giochi che oggi costano 50 euro e fra tre mesi ne costano 9e90 con le offerte, in modo che l'azienda venda di più subito e di meno quando il prezzo scende, o almeno questa è la mia opinione...
il modo migliore per capire se è adatto alle tue esigenze è provarlo, se poi proprio non ti piace te lo compro io...hihi
a presto Mav