[STORICHE] Pisa: gocce di memoria – PARTE I


Titone

Utente Registrato
18 Aprile 2009
2,600
0
0
PSA Apron
Voglio postarvi alcune foto tratte da diapositive della mia collezione personale scattate a Pisa nel corso degli anni. Ringrazio sentitamente Bandabarsotti per aver collaborato alla scannerizzazione delle stesse.
Buona visione e buon divertimento.

B707 – LADE – FUERZA AEREA ARGENTINA – FEB 1991 – Operò diversi voli cargo da Pisa per conto dell’UNDRO durante la Prima Guerra del Golfo
001.jpg


DC-8/62 – FUERZA AEREA DEL PERU’ – MAG 1992
002.jpg


DC-9/15 – FORTUNE AVIATION – MAG 1994
003.jpg


SE210 CARAVELLE – ALITALIA – LUG 1972
004.jpg


CONVAIR CV990 CORONADO – MODERN AIR TRANSPORT – LUG 1972 – L’aereo che ha fatto scoccare la mia passione, forse la più bella realizzazione di velivolo di linea di quegli anni. Considerate che allora ero poco più che un ragazzino e vedere questo esempio di linea, potenza e rumore mi faceva sempre impressione. Effettuava un volo charter settimanale la domenica sulla tratta Berlino Tegel-Pisa. Quando arrivava e partiva il suo sibilo si sentiva dal centro città
005.jpg


B707 – BRITISH CALEDONIAN – SET 1981
006.jpg


B17 – IGN Francese – OTT 1982 – Fu basato a Pisa un paio di giorni per effettuare ricerche cartografiche e aerofotogrammetriche nella zona toscana e dell’alto Tirreno
007.jpg


CONVAIR CV580 – DHL – AGO 1994 – Dopo l’inizio delle operazioni effettuato con il Metroliner la DHL operò su Pisa per un po’ di tempo con questo tipo di aeromobile
008.jpg


BAC1/11 – 500 – RYANAIR – LUG 1990 – Cominciarono da qui per arrivare dove sono arrivati
009.jpg


SHORT SC5 BELFAST – HEAVY LIFT – GEN 1995 – Quadrimotore turboelica di imponenti dimensioni
010.jpg


H.P. HERALD – CHANNEL EXPRESS – AGO 1995 – L’antagonista inglese del Fokker27
011.jpg


D.H. COMET 4C – DAN AIR LONDON – SET 1979 – Primo aviogetto di linea ad aver solcato i cieli, era frequente ospite a Pisa in quegli anni effettuando charter tra la Toscana e l’Inghilterra
012.jpg


IL18 – INTERFLUG – MAR 1988 – Altro stupendo esempio di quadrimotore turboelica dei tempi che furono
013.jpg


DC-9/15 – NOMAN AIRLINES – GIU 1994 – Altra società italiana che sopravvisse il tempo di un respiro
014.jpg


L100/30 – TRANSAMERICA – MAG 1986 – Frequente ospite di Pisa in quegli anni, dove effettuava sovente voli cargo alternato ai DC-8 e B747 della stessa società
015.jpg


L1011 TRISTAR – AIR OPS (HAWAIIAN C/S) – GIU 1995 – Gran bella macchina diventata ormai rarissima da vedere operativa
016.jpg


B720 – MAOF AIR LINES – GIU 1984 – Effettuava volo charter quindicinale Gerona-Pisa-Tel Aviv
017.jpg


B707 – STAR FLIGHT – AGO 1994 – Uno dei frequenti voli Cargo che operavano da Pisa in quegli anni per conto del Magazzino UNDRO, per portare aiuto in tutto il mondo durante calamità naturali e guerre
018.jpg


Sperando vi siano piaciute ci potranno essere in seguito ulteriori puntate…
 
Ultima modifica:
affascinati, grazie.
Sempre molto effetto vedere la varietà di modelli che circolavano all'epoca sui nostri piazzali, rispetto al quasi monopolio 320/737 di oggi.
 
Bellissime! Il B-17 non me lo sarei mai immaginato di vederlo in servizio nell'82!
EDIT: ecco che fine ha fatto (da Airliners.net)
"One of the last "working" B-17s, this aircraft crashed at Binbrook in July 1989 during the making of the movie "Memphis Belle". It was named "Chateau de Verneuil"."
 
L'AEROPORTO DI PISA CHE HO VISSUTO IO !!!! Ricordo perfettamente questi aerei che vedevo in terrazza,negli anni passati il nostro aeroporto contava molto per certi tipi di voli ahimè ora non più presenti per molte cause !!
Grazie per averle postate,solo chi ha vissuto da vicino queste cose può capire l'importanza di queste foto !! GRANDE !!!! ;)
Moonflower.
 
grazie per questo tuffo nel passato, della noman possiedo ancora un video di un roma ciampino linate della serie cockpits in flight.oltre al milano linate alghero su md 80aza, prima o poi lo riverso su dvd, comunque bellissime foto...
 
Che belle !!:astonished: Il B-17 poi... Una curiosità, ho notato che le marche del BAC1/11 RYAN corrispondono quasi a quelle di uno dei jumbolini merair che operava da Firenze era il I-FLRU e questo è G.... (inglese non irlandese, si vede che allora non c'erano i buoni sconto fiscali)
 
magnifiche titone, magnifiche... peccato non aver vissuto un periodo così interessante...

grazie, Junkie
 
Un grazie di cuore per questi gioielli,per chi come me non ha avuto la possibilità di vedere da vicino queste macchine meravigliose le tue foto hanno un sapore ancora più speciale!
Mi associo a Filipporandazzo...Ancoraaa!!(siamo ingordi!)
Grazie di nuovo!!
 
Un grazie di cuore per questi gioielli,per chi come me non ha avuto la possibilità di vedere da vicino queste macchine meravigliose le tue foto hanno un sapore ancora più speciale!
Mi associo a Filipporandazzo...Ancoraaa!!(siamo ingordi!)
Grazie di nuovo!!

Attenti che mi sa tanto che per la collezione di Titone ci vuole un altro a.net! :)
 
Attenti che mi sa tanto che per la collezione di Titone ci vuole un altro a.net! :)

E già....mi sa tanto che hai ragione Buck!!!

Stefano un grazie di cuore anche da parte mia per aver postato queste meravigliose diapositive di quegli splendidi anni.....davvero cose che oggigiorno non si può nemmeno pensare........e un grazie anche a Lorenzo per averti aiutato a risistemarle al meglio!!!!!
Saluti
Marcello

PS......ne vogliamo ancoraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:D:D:D:D;)
 
Bellissime Titone, queste sono veramente la mia passione, molto di più delle "perfettine" digitali che sforniamo oggi a ripetizione. Non saprei quale scegliere, ma forse il Caravelle AZ con i C119 della 46a sullo sfondo è la mia preferita.
 
Aerei che sono restati nel cuore di chi ha avuto la fortuna di vederli e sentirli.
Come dissi tempo fa nulla di cio' che vola oggi gli si avvicinera' mai neanche lontanamente.
Nostalgico?In questo caso ben felice di esserlo.
Ora torno a riguardarmi la schiera di vagoni volanti in alcune e a mangiarmi le mani per il B-17 passato anche da noi in quegli anni e purtroppo perso.