Spottare è pericoloso?


Edo75

Utente Registrato
Ciao a tutti.
Con ancora negli occhi le immagini del disastro di Madrid, è qualche giorno che mi chiedo: voi altri avete mai pensato se possa essere pericolosa la nostra passione? Tenete in considerazione la cosa quando scegliete la posizione da cui fotografare? Tra l'altro, su Jetphotos proprio oggi c'è un articolo che racconta la morte di uno spotter a St Barth (certo una location estrema e piacevolissima per gli spotters!), colpito dal carrello di un aereo.
Per quanto mi riguarda, sono assolutamente fatalista per queste cose, se deve succedere succede e basta. Ho ben chiaro, ad esempio, che è molto più pericoloso, al giorno d'oggi, girare per le nostre strade...

Buone foto!
 
penso che la probabilità sia davvero molto bassa, quasi pari a quella che ci cada un vaso di fiori sulla testa per la strada... Anche perche di solito gli spotters sono lontani dalle piste e comunque fuori dal sedime aeroportuale, poi come dici tu se deve succedere succede...
 
Assolutamente d'accordo con quanto tu scrivi.
A bordo pista o in testata il pericolo c'è, ma se è per quello anche nei paesi limitrofi ai grandi scali.

Poi, se deve succedere, è pura fatalità.

Concordo sul fatto che è di gran lunga più pericoloso guidare in autostrada.
 
OK!OK! gli incidenti capitano eccome, ma se ora stiamo qui a guardare tutti gli accaduti, non ci si muove piu.... non trovi?

cmq sono d accordo con te pero St.Bhart e come hai detto estremo con un cartello che avverte la gente di trovarsi in un posto pericoloso....
 
237120006846472b30a1ogb5.jpg


A parte gli scherzi, gli incidenti aerei sono solo molto mediatici, tutto qui. Un carrello che si sgancia fa notizia, 150 morti come Madrid fanno molta notizia, ma tutto finisce qui. L'incidenza in percentuale degli incidente aerei è bassa, anche mettendoci le compagnie aeree interne di tutto il mondo, davvero irrilevante se limitato alle compagnie aeree maggiori nei paesi occidentali. Certo, ripeto, fanno molta notizia, tutto qui.
Se pensi che lo stesso giorno dell'incidente, in Italia sono avvenuti incidenti stradali con 43 morti e 80 feriti ....... Questo si ripete praticamente ogni giorno, con punte che sono arrivate anche a 150 in alcuni weekend, non ti metto le morti sul lavoro, insomma, giusto per capirci. Eppure nessuno dice che lavorare o guidare per strada è pericoloso (eppure io da motociclista tutto l'anno ti dico che con i pirla cogli...... che ci sono in giro mi sento più sicuro su un aereo).
Poi per il discorso spotter, beh quello è come chiedersi se è pericoloso assistere in tribuna ad una gara di Formula 1 visto che una volta una ruota uccise alcuni spettatori, ma anche negli stadi di calcio si muore.....
Secondo me lo spotting non è pericoloso, non si pone nemmeno il problema (cioè lo è per la stupida legge italiana, ma non mortale :) al massimo ti tocca discutere)
N.B una volta ho letto quante persone muoiono nei ristoranti in un anno per cibo che va di traverso..........mi è preso un colpo!!!! :)
 
La domanda è legittima.

Esiste sicuramente una piccolissima componente di pericolo, piccolissima perchè, fino ad ora, si contano pochissimi incidenti che hanno coinvolto spotters.
Ma, come avviene nella maggior parte degli incidenti che coinvolgono gli aeromobili, questi incidenti lasciano poche probabilità di sopravvivenza. Ed è qui che sta la questione...
 
in aggiunta è di gran lunga superiore la mortalità per incidenti domestici che aerei.
Quindi, occio, tu che dgt dal tuo pc! :D