Southwest introduce il secondo biglietto per i passeggeri oversized


Della serie: “ascolta, sei chiatto…intanto paghi di più, poi ti metti al caxxo de finestrino così alle brutte schiatti solo te che non riesci neppure ad uscirci da quel posto, ok?”
Avanti così, anziché vedere, studiare e cercare di risolvere il problema alla base o con soluzioni che non confinino l’essere umano.
Per quanto chiatto sia.
Ti ribalto la questione: quindi dovrei perire io perchè il mio vicino di posto corridoio ha deciso che il peso corporeo non è un problema? L'obesità è una condizione clinica per le implicazioni sullo stato generale di salute, non per la causa, che è volontaria e associata ad un overconsumo calorico rispetto alle necessità metaboliche. Non parliamo di persone con la pancia, ma di persone che necessitano di 2 posti per poter essere trasportate in aereo. Il principio è lo stesso anche al domicilio, se hai un emergenza e pesi 250 kg, è possibile che i servizi di pronto intervento non abbiano del materiale adatto a trasportarti in sicurezza.
 
Della serie: “ascolta, sei chiatto…intanto paghi di più, poi ti metti al caxxo de finestrino così alle brutte schiatti solo te che non riesci neppure ad uscirci da quel posto, ok?”
Avanti così, anziché vedere, studiare e cercare di risolvere il problema alla base o con soluzioni che non confinino l’essere umano.
Per quanto chiatto sia.
Il concetto di fondo è salvare più gente possibile durante una evacuazione quindi si, se UNA persona può ostacolarne altre 50 la priorità va alle altre 50.. Indovina perché i PRM non vanno sulle file davanti alle uscite d'emergenza?
 
  • Like
Reactions: Giacks3d and hyppo
Ti ribalto la questione: quindi dovrei perire io perchè il mio vicino di posto corridoio ha deciso che il peso corporeo non è un problema? L'obesità è una condizione clinica per le implicazioni sullo stato generale di salute, non per la causa, che è volontaria e associata ad un overconsumo calorico rispetto alle necessità metaboliche. Non parliamo di persone con la pancia, ma di persone che necessitano di 2 posti per poter essere trasportate in aereo. Il principio è lo stesso anche al domicilio, se hai un emergenza e pesi 250 kg, è possibile che i servizi di pronto intervento non abbiano del materiale adatto a trasportarti in sicurezza.
E niente, uno scrive in italiano, mi pare abbastanza corretto grammaticalmente e come lessico ma si vuole interpretare tutt’altro. Amen, non ho nè tempo nè voglia di rispiegare a te o ad altri. Solo un invito a rileggere, quello si.
 
Della serie: “ascolta, sei chiatto…intanto paghi di più, poi ti metti al caxxo de finestrino così alle brutte schiatti solo te che non riesci neppure ad uscirci da quel posto, ok?”
Avanti così, anziché vedere, studiare e cercare di risolvere il problema alla base o con soluzioni che non confinino l’essere umano.
Per quanto chiatto sia.
Se un pax può essere un impiccio per gli altri oltre che per se stesso, deve accattare delle limitazioni. Non dico che sua come quelli che prendono i trolley in caso di evacuazione, ma non ci manca molto
 
...Non dico che sua come quelli che prendono i trolley in caso di evacuazione, ma non ci manca molto
Purtroppo può essere anche peggio. A volte commettiamo l'errore di pensare che un passeggero con disabilità fisica sia sempre ubbidiente e accetti il destino di essere "l'ultimo a sbarcare" sempre e comunque. Ci sarà sempre l'egoista di turno che anche se con una gamba ingessata, anche se incapace di reggersi da solo in piedi, anche se obeso, si metterà in mezzo al corridoio e ritarderà l'evacuazione rischiando anche di fare male a sé stesso ed agli altri intorno a lui.

È un argomento molto delicato, ma non vedo molte altre alternative al "Hai bisogno di due posti? Paghi due posti." A meno che la compagnia non sia disposta a regalare durante la prenotazione un posto gratuito a chiunque sostenga di non entrare in un sedile solo. A quel punto però servono certificati medici da parte del pax e volontà delle compagnie di perdere una bella quantità di introiti.
 
Se posso dire la mia da passeggero che viaggia WCHS da una vita (ho bisogno di assistenza ma riesco a camminare da solo dentro l'aereo e per brevi tratte), fa parte 'del territorio' imbarcarsi per primo e sbarcare per ultimo (a meno che l'assistenza non sia gia' arrivata, cosa che a LHR succede ogni dieci cambi di soglio pontificio). Accetti anche di sederti in posti dove non fai danno, abbastanza comune sia il finestrino. E' ovvio che, in casi di emergenza, non sei fra i primi a evacuare.