Southwest Airlines festeggia i 50 anni.


Charter2017

Leggenda Vivente
Utente Registrato
3 Agosto 2017
817
467,893,811
0
Buongiorno.
50 anni per Southwest Airlines, il simbolo delle low costs, che ha volato per la prima volta il 18 Giugno 1971 con il B737-200 N21SW.
Che dire? Complimenti a Southwest.
1623752421905.png
1623752308085.png
 
Ultima modifica:
ottima Compagnia e low cost per modo di dire, con 2 bagagli in stiva gratis e un sistema di boarding efficace e a prova di furbetti del quartierino
 
Tanti auguri!

Per quei (pochi) che non l'avranno ancora letto, consiglio di portarsi sotto l'ombrellone la seguente lettura:

Nuts!: Southwest Airlines' Crazy Recipe for Business and Personal Success - Herb Kelleher


Giusto per capire la portata storica della liberalizzazione, in quegli anni, per aprire dei merdosi voli intrastatali (Dallas-Houston-San Antonio, il triangolo industriale del Texas), bisognava chiedere apposita autorizzazione all'ufficio statale (non federale) competente.
Per non parlare di voli interstatali (50 stati, 50 uffici diversi...).
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: gidsc
questi pochi interventi parlano bene di questa compagnia, ho fatto una simulazione di un volo che costa 97 dollari andata e ritorno con bagaglio compreso, ottimo.

Peccato che non c'è una filiale europea con questa politica.
 
(pensa che Ryanair ne ha "soli" 252)
Guarda che ne ha molti di più: eravamo a 300 aerei penso già un lustro fa, oggi dovremmo andare tranquillamente verso i 400... (sempre meno di WN, certamente, ma non nelle proporzioni che dici tu)



edit: ho trovato questo thread qui che festeggiava i 250 aerei in flotta a luglio 2010!
 
Ultima modifica:
ottima Compagnia e low cost per modo di dire, con 2 bagagli in stiva gratis e un sistema di boarding efficace e a prova di furbetti del quartierino

Per certi versi Southwest è una low cost molto più estrema di Ryanair. Hanno "inventato" il turnaround veloce e continuano (molto più di FR) a fare qualsiasi cosa serva a garantire imbarchi e sbarchi celeri: i bagagli in stiva gratuiti servono a quello (incentivare i passeggeri a imbarcare gli armadi anziché cercare a tutti i costi di portarli a bordo accelera il processo di imbarco), così come il fatto di non assegnare i posti a sedere.

Altra innovazione di Southwest - che in questo non è stata affatto copiata da Ryanair - è stata nella cultura aziendale: Southwest è uno dei datori di lavoro più apprezzati del settore, e la linea aerea che riceve meno reclami dai passeggeri. Da sempre promuove cortesia nei confronti dei passeggeri e ha introdotto molti elementi informali nell'esperienza un tempo ingessata del trasporto aereo.
Domenica scorsa, su un BNA-LGA di Southwest, gli assistenti di volo hanno celebrato pubblicamente le storie di tutti i passeggeri che avevano qualcosa da condividere: una coppia che si recava a NY per festeggiare il cinquantesimo anniversario di matrimonio, e un povero disgraziato che rientrava a NY dopo il suo addio al celibato. All'inizio della dimostrazione di sicurezza, invece, avvenuta con l'aereo ancora al gate in procinto di avviare il pushback, il comandante ha interrotto tutto per chiedere alle due AAVV nel corridoio di "abbassarsi perché non riusciva a vedere dietro per fare retromarcia". Sono sciocchezze ma a molti passeggeri piacciono - e sono sicuramente più gradevoli dei millemila annunci per vendere "gratta e vinci" a la Ryanair.
 
Bellissimo logo-airplane per festeggiare i 50 anni: il B737-800WL N500WR "Freedom One" è stato completamente "rivestito" da una stilizzata bandiera USA.
1624088135214.png

1624088167027.png

1624088184603.png