Contrariamente a quello che si scrive anche a Telekabul è ridicolo pensare che il problema non esista, perché si tratta di poichi minuti di coda. Pur avendo usato il Fast Track ho visto che la coda si muove, per forza di cose, lentamente, perché i "pochi minuti di coda" sono appunto quelli del Fast Track e gli altri passeggeri fanno lunghe code che non dipendono dalla mancanza di strutture, ma da un' organizzazione del lavoro che se ne frega abbastanza dei passeggeri. Finché la coda non è così lunga da finire sui giornali va tutto bene.
Il numero dei varchi aperti il sabato 4 di ponte, sabato 18 "morto" e venerdì 24 vigilia di Natale è lo stesso, metà di quelli disponibili. A cambiare a a seconda del traffico prevedibile non sono gli addetti, ma la coda, vuoi per poter risparmiare, vuoi per far prevalere una gestione del personale in cui non si chiede la flessibiltà indispensabile.
Malpensa è già un aeroporto sfigato di suo, sarebbe furbo almeno poter vantare i tempi di attraversamento più rapidi possibili.