Software partenze down a fco


Windows 2K


Sent from my iPhone using Tapatalk

Interessante, grazie. Ho sempre fatto fatica a trovar dettagli tecnici su software / sistemi operativi usati da aeroporti & co e il loro funzionamento. Solo qualche cosa molto generica e ad alto livello.
 
Interessante, grazie. Ho sempre fatto fatica a trovar dettagli tecnici su software / sistemi operativi usati da aeroporti & co e il loro funzionamento. Solo qualche cosa molto generica e ad alto livello.

Il mondo aeroportuale costituisce una nicchia quasi completamente "a sè" nel mondo del software.
Esistono software house che si occupano specificamente di questi prodotti: 5, 6 player a livello mondiale e una miriade di medi e piccoli fornitori che in genere sono forti nel mercato locale di riferimento.

Per quanto riguarda il caso specifico, bisogna capire cosa si intende per "software partenze", e se il blocco interessava il software aeroportuale o quello di ENAV. Nel primo caso, il "software partenze" per eccellenza è quello che si occupa di A-CDM, che a FCO è fornito da Rockshore (https://www.internationalairportrev...ore-to-implement-airport-cdm-at-rome-airport/).
 
Il mondo aeroportuale costituisce una nicchia quasi completamente "a sè" nel mondo del software.
Esistono software house che si occupano specificamente di questi prodotti: 5, 6 player a livello mondiale e una miriade di medi e piccoli fornitori che in genere sono forti nel mercato locale di riferimento.

Per quanto riguarda il caso specifico, bisogna capire cosa si intende per "software partenze", e se il blocco interessava il software aeroportuale o quello di ENAV. Nel primo caso, il "software partenze" per eccellenza è quello che si occupa di A-CDM, che a FCO è fornito da Rockshore (https://www.internationalairportrev...ore-to-implement-airport-cdm-at-rome-airport/).

Buono a sapersi. Infatti mi confermi un po' l'impressione che ho avuto io facendo un salto al World Passenger Symposium IATA. Da programmatore, e' stato come fare un tuffo nel passato. Anche provando a parlarne un po' con chi lavora in compagnie aeree e aeroporti, mi e' sembrato abbastanza un mondo di relazioni tessute nel tempo piu' un processo che seleziona il prodotto migliore. Sarebbe interessante capire come far breccia in questo giro. Immagino che il rischio operativo di fidarsi di una nuova entry sia troppo grosso per fare il salto.

@Viking: tranqui :D
 
per quanto riguarda il livello DCS ci sono SITA, Amadeus Altéa e Navitaire e SABRE. poi ci sono le customizzazioni tipo Resiber (derivato da SITA Liasono) per IB, GONOW (filglio di Navitaire) per Vueling. EZY ha una roba sua. poi mi pare iPort di RES2. solitamente i DCS "girano" su piattaforme cosiddette CUTE: ci sono diversi fornitori di CUTE; SITA è credo leader seguita da Amadeus.
credo poi ogni aeroporto abbia il suo sistema per i FIDS e per la gestione dei piazzali e per il cosidetto AODB. ci sono poi le gestioni dei BHS per lo smistamento bagagli per BRS e IATA 753.

alla fine dire "software partenze down" vuol dire tutto e nulla! a volte salta un router e un DCS va mentre un altro no: dipende anche da come sono le architetture delle reti.

tendenzialmente ogni Vettore ha un suo DCS di riferimento: sono gli accordi con gli handlers che regolano se usare quello proprio del Vettore o quello dell'handler. Ogni DCS ha "partizioni" Vettore e "partizioni" handlers.
 
Provo a dare la mia interpretazione
Ogni vettore\handler ha il diritto di usare il proprio DCS in aeroporto
Sono così nati i sistemi CUTE ( common use terminal equipment ) quindi ai bachi check-in si trova un CUTE ( maggiori fornitori sono SITA, Arinc, Resa, Ultra e da poco Amadeus ) che forniscono la piattaforma alle società aeroportuali, poi i vettori sono autorizzati ad avere il proprio DCS installato ( se certificato con la piattaforma )
I maggiori DCS sono Amadeus, Sabre, traverport, Liasion , travelsky ( + molti altri )
Anche riguarda la linea ogni vettore può usare quello che vuole ma spesso negli aeroporti si usa lo stesso fornitore in quanto sono contratti fatti dal quartier generale del vettore
Quindi dire un po’ tutti è abbastanza generico in quanto sono molteplici i gestori software e hardware in ballo per fare alla fine una carta d’imbarco