Smartwings sulla BGY-PRG dal 2010


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Il vettore ceco opererà sulla BGY-PRG 4xw dalla S10.

Maggiori informazioni sul sito della compagnia.
 
Dal 28.3.2010 la SmartWings volerà a Milano (Bergamo) 4 volte a settimana. Con questa nuova linea saliranno a quattro le destinazioni italiane operate dalla SmartWings.


La nuova linea sarà operativa con i velivoli Boeing 737-800 tutti i lunedì, giovedì, venerdì e la domenica. Boeing 737-800 è un velivolo grande e confortevole con i 189 posti per i passeggeri.


SmartWings offre ai suoi clienti le tariffe vantaggiose. La Smart Wings offre uno snack gratis su tutti i suoi voli. Tutti i passeggeri della SmartWings possono trasportare gratuitamente un bagaglio a mano di 5kg e un bagaglio registrato di 20kg. Inoltre la SmartWings non fattura nessuna tassa per il pagamento con la carta di credito al momento della prenotazione né altre tasse suplementari. Il prezzo che vedete è definitivo.


Volate con intelligenza, volate con la SmartWings!

I biglietti d’aereo si possono acquistare su www.smartwings.com oppure nelle Agenzie di viaggi. Sul sito www.smartwings.com è inoltre possibile di effettuare la prenotazione dell’albergo oppure noleggiare un’autovettura a prezzi vantaggiosi.



BGY-PRG


QS1015 Part. 14:35 Arrivo 16:00 LU
QS1015 Part. 10:05 Arrivo 11:30 GI-VE
QS1015 Part. 21:45 Arrivo 23:10 DO



PRG-BGY

QS1014 Part. 12:30 Arrivo 13:50 LU
QS1014 Part. 08:00 Arrivo 09:20 GI-VE
QS1014 Part. 19:40 Arrivo 21:00 DO


Graditissimo ritorno considerato che non applicano balzelli sulla carta di credito e 20 KG di bagaglio compresi in stiva.
 
Già tempo fa Smartwings aveva operato sulla BGY-PRG con un operatività disastrosa con continui cambiamenti di operativi e cancellazioni di voli e conseguenti pax inferociti degni della Myair dei tempi d'oro. Infine avevano annunciato di abbandonare il settore low cost per concentrarsi solo sul charter. Un primo flop non gli è bastato, ora ci riprovano? E avranno anche un temibile concorente come Wizzair sulla rotta.
 
Già tempo fa Smartwings aveva operato sulla BGY-PRG con un operatività disastrosa con continui cambiamenti di operativi e cancellazioni di voli e conseguenti pax inferociti degni della Myair dei tempi d'oro. Infine avevano annunciato di abbandonare il settore low cost per concentrarsi solo sul charter. Un primo flop non gli è bastato, ora ci riprovano? E avranno anche un temibile concorente come Wizzair sulla rotta.

temibile concorrente? gli orari di Smartwings mi sembrano molto meglio di quelli di Wizzair per la clientela tipica sulla rotta. Inoltre QS sembra aver ora una maggior disciplina nella gestione degli operativi.
 
gli orari di Smartwings mi sembrano molto meglio di quelli di Wizzair per la clientela tipica sulla rotta. Inoltre QS sembra aver ora una maggior disciplina nella gestione degli operativi.

Speriamo che questi orari non siano solo virtuali come l'altra volta... comunque non avevano annunciato di abbandonare il low cost per decicarsi solo al charter?
 
Già tempo fa Smartwings aveva operato sulla BGY-PRG con un operatività disastrosa con continui cambiamenti di operativi e cancellazioni di voli e conseguenti pax inferociti degni della Myair dei tempi d'oro. Infine avevano annunciato di abbandonare il settore low cost per concentrarsi solo sul charter. Un primo flop non gli è bastato, ora ci riprovano? E avranno anche un temibile concorente come Wizzair sulla rotta.


Onestamente non mi risulta.
Sono sempre stati puntuali quando il collegamento era stabile.
Quando si è iniziata a ventilarne la soppressione certamente qualche volta ha avuto grossi ritardi e cancellazioni ma era un volo con il destino chiaramente segnato.
Mi ricordo che venivano col 737-500 mentre ora arriveranno con l'800 ed era sempre molto ben frequentato e prezzi veramente concorrenziali con la povera Skyeurope.
 
Speriamo che questi orari non siano solo virtuali come l'altra volta... comunque non avevano annunciato di abbandonare il low cost per decicarsi solo al charter?

Si infatti il low cost lo hanno abbandonato a favore di charter regolari con contingenti venduti direttamente sul sito. Il loro focus rimane sul charter. Il ritorno su BGY e' dato dall'opportunita' venutasi a creare a seguito della morte di SkyEurope, infatti hanno ritenuto conveniente potenziare da subito certe rotte prima servite da SkyEurope (FCO e' diventato daily e CDG e' ora a 2x daily).
Nel frattempo TravelService, la proprietaria del marchio Smartwings, e' stata acquisita dal gruppo Iceland Air, e la stessa TravelService e' l'unica attualmente in corsa per l'acquisto di CSA.
 
Nel frattempo TravelService, la proprietaria del marchio Smartwings, e' stata acquisita dal gruppo Iceland Air, e la stessa TravelService e' l'unica attualmente in corsa per l'acquisto di CSA.

Comunque all'estero il marchio Smartwings e Travelservice sono praticamente sconosciuti dovrebbero fare molta piu' pubblicità a questi voli.
 
Qualora dovessero diventare proprietari di CSA a breve (forse) credo che la questione del marchio SmartWings poco conosciuto all'estero sia irrilevante.

Sono invece molto conosciute ed apprezzate in Repubblica Ceca. Hanno inoltre un ottimo rapporto anche con i tour operator italiani.

infatti il nuovo BGY-PRG immagino verra' venduto molto anche ai tour operator che commercializzeranno le destinazioni nei due sensi, come del resto avviene per tutte le altre loro rotte. Inoltre il marchio Smartwings e' gia' da un po' che gira ed anche in Italia sono presenti da diverso tempo, cosi' sconosciuto non dovrebbe essere.