Small Planet Italia: tre B737-300 posizionati a Malpensa e Fiumicino


pippola

Utente Registrato
10 Novembre 2005
4
0
0
.
COMUNICATO STAMPA - 24 GENNAIO 2011

Small Planet Italia:
tre B737-300 posizionati a Malpensa e Fiumicino.
E’ stato firmato nei giorni scorsi da Vytautas Kaikaris, Amministratore Delegato del Gruppo Small Planet Airlines e da Stefano Canessa, Direttore Generale di Aeroservizi Air Charter Broker ed Accountable Manager della nuova Compagnia Aerea Small Planet Italia, un accordo quadriennale (2011/2014) per dotare la stessa Compagna italiana di tre aeromobili B737-300 148y da destinare alle operazioni charter programmate dai maggiori Tour Operator italiani.
Small Planet Airlines oggi rappresenta un pool di Compagnie Aeree Europee (Lituania,Estonia, Polonia) e l’opportunità di creare una nuova compagnia in Italia è stata data proprio da questa proficua collaborazione.
“Siamo entrati nel mercato italiano dei voli Charter due anni fa e Aeroservizi é stato il nostro primo cliente” afferma Vytautas Kaikaris, Amministratore Delegato di Small Planet Airlines. “Siamo lieti che la nostra collaborazione si sia sviluppata in un rapporto a lungo termine e su larga scala. Questo accordo quadriennale sancisce un’alleanza strategica che porterà alla crescita del nuovo vettore charter Italiano Small Planet Italia. Nel 2011 lavoreremo sodo per poter guadagnare la fiducia dei tour operator locali ed incrementare la nostra presenza sul mercato italiano. Offriamo il miglior prezzo per un servizio di qualità europea e i nostri passeggeri potranno respirare l’atmosfera della vacanza già a bordo dei nostri aeromobili”
Stefano Canessa, da parte sua, ribadisce l’ottimo rapporto con il gruppo europeo e sottolinea che: “ appartenere ad un grande gruppo dà grande sicurezza ai nostri clienti che in questi anni sono stati fidelizzati con un servizio completo, affidabile. Avere tre macchine posizionate strategicamente nei due maggiori hub ci permette di soddisfare appieno le esigenze degli operatori, specie in questo periodo economico molto delicato.“
“Credere nel mercato Italiano, sottolineano Kaikaris e Canessa, significa grandi investimenti sia strutturali che umani come la nascita della nuova compagnia Small Planet Airlines Italia dimostra. Siamo certi che la nostra correttezza, lealtà e professionalità farà la differenza in un mercato attraversato da momenti difficili e persone poco affidabili.”

Appunti:

Small Planet Airlines

Small Planet Airlines fa parte del gruppo Avia Solution Group, società leader del mercato dell’aviazione commerciale nell’area baltica. La Compagnia Aerea fornisce full charter, ACMI e voli ad-hoc ai Tour Operator e ad altre compagnie aeree.
La flotta é composta da cinque Boeing 737-300 basati in Lituania, Estonia, Polonia, Italia e Gran Bretagna. Small Planet Airlines ha ottenuto la Certificazione di Operatore Aereo (AOC) in tre Paesi europei (Lituania, Estonia e Polonia) e ha iniziato il processo per ottenere l’AOC anche in Italia.
Nel 2009 Small Planet Airlines é diventata la compagnia leader del mercato Baltico dei voli charter, trasportando piú di 0,4 milioni di passeggeri e generando un fatturato superiore a 46 milioni di euro.
Small Planet Airlines ha in programma di servire oltre 2 milioni di passeggeri entro il 2012 annoverandosi tra le dieci compagnie aeree charter pià grandi d’Europa.
Maggiori informazioni su Small Planet Airlines: www.smallplanet.aero

Aeroservizi Air Charter Broker di S.G.S.T.srl
Aeroservizi Air Charter Broker (S.G.S.T. S.r.l.) è un’azienda affermata nel mondo aeronautico e turistico europeo.
Nata nel 1991, specializzata dal 1994 nel segmento charter, Aeroservizi Air Charter Broker ha dato origine in Italia ad un nuovo modo di intendere il brokeraggio aeronautico.Il fornire gli aeromobili ai Tour Operators è solo un aspetto dell'attività. Oggi il mercato richiede massima competenza, e non si limita all’intermediazione tra richiesta e offerta di voli a domanda, ma si articola nella consulenza primaria agli operatori turistici, nell’assistenza contrattuale e nell’assistenza passeggeri.

Negli anni è stata chiamata a gestire il commerciale di Compagnie Aeree italiane e straniere giungendo a commercializzare in esclusiva il prodotto charter di ben sei aeromobili raggiungendo fatturati vicini ai 50 milioni di euro annui.
I risultati conseguiti dall’ Aeroservizi Air Charter Broker di S.G.S.T srl nell’anno 2010, nonostante la crisi economica che ha colpito tutto il settore, presentano un fatturato di circa 11.5 milioni di euro con 1.100 ore di volo e 82.000 passeggeri.

Maggiori informazioni su Aeroservizi: www.aeroservizi.com
Per maggiori informazioni contattare:
Antonella Cerchi
Responsabile Pubbliche Relazioni
Tel. +39.0185.23.28.20
Fax +39.0185.27.26.23
e-mail: antonella.cerchi@aerosevizi.com
 
E speriamo bene...
C è un gran bisogno di serietà e professionalità in Italia in questo settore...
 
Per chi conosce il mercato charter, sono numeri dai quali si può ipotizzare una certa solidità della compagnia o no?
A me 400.000 passeggeri e 46 milioni di fatturato non sembra gran che...