Si riapre anche Galatina(LE)?!! (+ news Pisticci)


Citazione:Messaggio inserito da almetano

strana gente

intanto non vedo ancora il bds mxp di alitalia ed è molto grave
molto strana davvero. Putroppo spesso i politici badano di più ai loro interessi che a quelli della collettività. Se il Parlamento fosse dislocato a Milano, avremmo minimo un 2x per MXP...
 
Citazione:Messaggio inserito da manfabBR

I nostri amministratori locali probabilmente credono che la Puglia abbia lo stesso traffico della Baviera o della Lombardia e quindi pensano bene di aprire al traffico civile sia Grottaglie(TA) sia Galatina(LE).
Ecco come si sperpera il denaro pubblico.
Dicono che lo scalo di Galatina sarebbe utilizzato solo per traffico charter. quale????
Quel poco che c'era a Brindisi sta via via sparendo e loro pensano bene di affiancare anche Galatina. Sono matti da legare!!

Vi posto l'intervento dei ben pensanti:

Aprire l’aeroporto di Galatina ai voli charter nella stagione turistica
Con un Ordine del Giorno, i Consiglieri salentini di centro-sinistra (Frisullo, Madaro, Maniglio, Potì e Russo) chiedono alla Giunta di riconsiderare le scelte contenute nel Piano Regionale dei Trasporti relative al sistema aeroportuale, includendovi l’aeroporto di Galatina per voli charter, limitatamente alla stagione turistica, così come era stato concordato con il Ministero della Difesa.

I Consiglieri salentini ricordano a Fitto l’intesa istituzionale di programma Stato –Regione Puglia, sottoscritta nel gennaio 2000 dall’allora Presidente del Consiglio D’Alema e dall’allora Presidente della Regione Puglia Di Staso, che prevede nel programma quadro relativo ai trasporti l’utilizzazione mista militare e civile dell’aeroporto di Galatina, ed il conseguente finanziamento di 10 miliardi di vecchie lire per la realizzazione di strutture logistiche e di adeguamenti infrastrutturali per esigenze specifiche del traffico aereo civile.



Quel buon esito, ricordano Frisullo e gli altri, fu conseguito con l’impegno comune della delegazione parlamentare salentina ed il ruolo attivo e dinamico della Provincia di Lecce, la quale ha previsto che l’apertura al traffico civile dell’aerostazione crea un incremento del 20% delle presenze turistiche.



Ora, poiché nelle prossime settimane è annunciata la firma dell’accordo di programma quadro Stato-Regione Puglia sui trasporti, attuativo dell’intesa istituzionale, dove sono indicati gli scali di Bari e Brindisi, da potenziare secondo le linee degli standard europei, quelli di Foggia che per la sua vicinanza con il Gargano e San Giovanni Rotondo dovrebbe soddisfare le esigenze del turismo religioso, e quello di Grottaglie legato alle attività commerciali del porto di Taranto e alla base militare della marina, mentre risulta esclusa dalla programmazione l’aerostazione di Galatina, consolidando la annosa tendenza alla marginalizzazione del Salento

Quali voli charter?!!![:308][:308][:308]
 
intanto sto diventando un addicted ai Fiumicino Brindisi in questi mesi, sempre condannaati agli alfa 23 - 27 e con gli md80 parcheggiati verso ladispoli

che servizio quello Alitalia per Brindisi ragazzi

con chi posso prendermela?
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano

intanto sto diventando un addicted ai Fiumicino Brindisi in questi mesi, sempre condannaati agli alfa 23 - 27 e con gli md80 parcheggiati verso ladispoli

che servizio quello Alitalia per Brindisi ragazzi

con chi posso prendermela?
io lo prendo 4 volte al mese, concordo con te
 
Ancora un altro aeroporto in puglia? Queste notizie sono terrificanti... E' su queste sitazioni che il governo dovrebbe intervenire... Penso che tutti questi aeroporti sarebbero troppi anche per Ryanair!
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699

Ancora un altro aeroporto in puglia? Queste notizie sono terrificanti... E' su queste sitazioni che il governo dovrebbe intervenire... Penso che tutti questi aeroporti sarebbero troppi anche per Ryanair!

E all'appello manca il progetto di trasformare l'aviosuperficie Mattei di Marina di Pisticci (Matera) in aeroporto civile per farci atterrare i charter destinati alla costiera jonica....
Spero proprio che tutte queste cialtronerie rimangano tali perchè se dovessi accontentare le richieste di tutti si avrebbero 4 aeroporti a meno di 100Km l'uno dall'altro.
Tra poco anche la BATprovincia vorrà il suo aeroporto per i charter destinati al turismo dei castelli federiciani e castel del monte
 
Citazione:Messaggio inserito da bario

Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699

Ancora un altro aeroporto in puglia? Queste notizie sono terrificanti... E' su queste sitazioni che il governo dovrebbe intervenire... Penso che tutti questi aeroporti sarebbero troppi anche per Ryanair!

E all'appello manca il progetto di trasformare l'aviosuperficie Mattei di Marina di Pisticci (Matera) in aeroporto civile per farci atterrare i charter destinati alla costiera jonica....
Spero proprio che tutte queste cialtronerie rimangano tali perchè se dovessi accontentare le richieste di tutti si avrebbero 4 aeroporti a meno di 100Km l'uno dall'altro.
Tra poco anche la BATprovincia vorrà il suo aeroporto per i charter destinati al turismo dei castelli federiciani e castel del monte
si, ormai siamo alla frutta!
 
Visto che siamo in tema

LA BASILICATA AVRA' FINALMENTE IL SUO AEROPORTO

L'adeguamento dell'aviosuperficie di Pisticci, nel Materano, in aeroporto civile di terzo livello è il fulcro di un più ampio progetto che riguarda le infrastrutture lucane. Lo ha detto il presidente della Giunta della Basilicata, Vito De Filippo. Previsto l'allungamento della pista a 1.500 metri, 65 in più rispetto ai 1.435 attuali. Potranno così atterrare aerei con una capienza da 70 a 80 posti, come gli Atr 70. "Solo con un successivo adeguamento a 1800 metri - ha detto però Angelo Minieri, presidente del Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Matera - l'aeroporto potrà diventare strumento per il trasporto di massa". I lavori avranno un costo complessivo di 8 milioni di euro. La gara d'appalto sarà indetta entro qualche settimana e la conclusione dei lavori è prevista per la fine del 2008.

[www.antennasud.com]
 
Citazione:Messaggio inserito da bario

Visto che siamo in tema

LA BASILICATA AVRA' FINALMENTE IL SUO AEROPORTO

L'adeguamento dell'aviosuperficie di Pisticci, nel Materano, in aeroporto civile di terzo livello è il fulcro di un più ampio progetto che riguarda le infrastrutture lucane. Lo ha detto il presidente della Giunta della Basilicata, Vito De Filippo. Previsto l'allungamento della pista a 1.500 metri, 65 in più rispetto ai 1.435 attuali. Potranno così atterrare aerei con una capienza da 70 a 80 posti, come gli Atr 70. "Solo con un successivo adeguamento a 1800 metri - ha detto però Angelo Minieri, presidente del Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Matera - l'aeroporto potrà diventare strumento per il trasporto di massa". I lavori avranno un costo complessivo di 8 milioni di euro. La gara d'appalto sarà indetta entro qualche settimana e la conclusione dei lavori è prevista per la fine del 2008.

[www.antennasud.com]

bene stanno costruendo un altro Foggia2 la vendetta. lasciamoli fare che mi beian da ridere:D anzi suggerirei come Amministratore e sovrano Unico per il nuovo aeroporto di Pisticci il nostro benemerito Mimmo Di P. lui si che se ne intende e poi magari vi porta qualche A380:D
 
Citazione:Messaggio inserito da airone

Citazione:Messaggio inserito da bario

Visto che siamo in tema

LA BASILICATA AVRA' FINALMENTE IL SUO AEROPORTO

L'adeguamento dell'aviosuperficie di Pisticci, nel Materano, in aeroporto civile di terzo livello è il fulcro di un più ampio progetto che riguarda le infrastrutture lucane. Lo ha detto il presidente della Giunta della Basilicata, Vito De Filippo. Previsto l'allungamento della pista a 1.500 metri, 65 in più rispetto ai 1.435 attuali. Potranno così atterrare aerei con una capienza da 70 a 80 posti, come gli Atr 70. "Solo con un successivo adeguamento a 1800 metri - ha detto però Angelo Minieri, presidente del Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Matera - l'aeroporto potrà diventare strumento per il trasporto di massa". I lavori avranno un costo complessivo di 8 milioni di euro. La gara d'appalto sarà indetta entro qualche settimana e la conclusione dei lavori è prevista per la fine del 2008.

[www.antennasud.com]

bene stanno costruendo un altro Foggia2 la vendetta. lasciamoli fare che mi beian da ridere:D anzi suggerirei come Amministratore e sovrano Unico per il nuovo aeroporto di Pisticci il nostro benemerito Mimmo Di P. lui si che se ne intende e poi magari vi porta qualche A380:D
Quanto dista Matera da Bari? cmq qui stanno davvero impazzendo...che facciano pure un aeroporto ogni 50km, poi vedranno i risultati..[:307]
 
Mi sfugge qualche cosa. A me non sembra che, al giorno d'oggi, tutto questa ventata di low-cost carriers abbia avuto un grande impatto sulla Puglia, e in particolare sul Salento, magnifica perla del tacco d'Italia.

Io so che se voglio andare da Roma a Brindisi devo per forza prendere Alitalia, con le aggravanti del caso (incluso l'imbarco a Ladispoli come segnalato da almetano!). Non mi risulta che ci siano alternative a costi migliori per andare a BDS.

Qualcuno di voi dira' "beh allora vai a Bari", dimenticandosi che si' Bari e' a relativa poca distanza da Brindisi e Taranto ma che le infrastrutture stradali e ferroviarie non sono certamente di prima classe. E figuriamoci cosa diventano nella stagione estiva con l'afflusso dei turisti!

Io penso che se dovessero aprire Galatina e/o Grottaglie alle low-cost, questo avrebbe comunque un effetto positivo sia per i turisti che per coloro che abitano laggiu' e si sentono spesso obbligati a prendere la Marozzi per andare dalla Puglia a Roma...

Se poi invece la vostra paura e' che qualcuno si pappi tutti i soldini che operazioni di questo genere farebbero certamente girare, beh, questo e' comunque un problema italico in generale, e la Puglia non ne e' certamente esente.

Ciao, Luca
 
Citazione:Messaggio inserito da User001

Mi sfugge qualche cosa. A me non sembra che, al giorno d'oggi, tutto questa ventata di low-cost carriers abbia avuto un grande impatto sulla Puglia, e in particolare sul Salento, magnifica perla del tacco d'Italia.

Io so che se voglio andare da Roma a Brindisi devo per forza prendere Alitalia, con le aggravanti del caso (incluso l'imbarco a Ladispoli come segnalato da almetano!). Non mi risulta che ci siano alternative a costi migliori per andare a BDS.

Qualcuno di voi dira' "beh allora vai a Bari", dimenticandosi che si' Bari e' a relativa poca distanza da Brindisi e Taranto ma che le infrastrutture stradali e ferroviarie non sono certamente di prima classe. E figuriamoci cosa diventano nella stagione estiva con l'afflusso dei turisti!

Io penso che se dovessero aprire Galatina e/o Grottaglie alle low-cost, questo avrebbe comunque un effetto positivo sia per i turisti che per coloro che abitano laggiu' e si sentono spesso obbligati a prendere la Marozzi per andare dalla Puglia a Roma...

Se poi invece la vostra paura e' che qualcuno si pappi tutti i soldini che operazioni di questo genere farebbero certamente girare, beh, questo e' comunque un problema italico in generale, e la Puglia non ne e' certamente esente.

Ciao, Luca
Scusa se si tratta di questo, le low cost possono atterrare tranquillamente sia a BRI che a BDS. Non c è alcuna neccesità di farle atterrare a Grottaglie e Galatina.
Bari ha ampia disponibilità (in termini infrastrutturali) ad accogliere nuovi voli ed anche a Bds, appena terminati i lavori all'aerostazione, la situazione sarà analoga.
Per collegare meglio la parte sud del Salento, basterebbe istituire dei collegamenti con bus da e per l'aeroporto di Bds.
 
Citazione:Messaggio inserito da manfabBR

Scusa se si tratta di questo, le low cost possono atterrare tranquillamente sia a BRI che a BDS. Non c è alcuna neccesità di farle atterrare a Grottaglie e Galatina.
Bari ha ampia disponibilità (in termini infrastrutturali) ad accogliere nuovi voli ed anche a Bds, appena terminati i lavori all'aerostazione, la situazione sarà analoga.
ti sei mai chiesto come mai Ryan lavori solamente (o quasi) su aeroporti secondari, invece che su quelli "soliti". E' proprio per l'inefficienza di tali aeroporti che Ryan ha il successo che ha, perche' si organizza come sa fare lei, e riesce a vendere Hahn come Francoforte anche se e' piu' vicino al Lussemburgo!

A BRI e BDS rimarranno i problemi dei costi di handling, dell'inefficienza dei servizi di terra e cosi' via.
Citazione:Per collegare meglio la parte sud del Salento, basterebbe istituire dei collegamenti con bus da e per l'aeroporto di Bds.
io personalmente farei in modo che Ryan organizzi lei i suoi servizi di bus da Grottaglie o da Galatina, e ti assicuro che le cose funzioneranno molto meglio.

E te lo dice uno che non ama particolarmente Ryan, non la ho mai volata ma ammiro la capacita' di MOL di pensare "out of the box" e di cambiare radicalmente il mondo delle linee aeree, ingessato da anni e anni di monopoli scandalosi delle major e dei gestori di aeroporti, che sono da sempre conniventi in questa situazione giurassica dell'aviazione (in)civile in Italia e nel mondo.

Ciao, Luca
 
Se per sopperire a tutte le carenze infrastrutturali terrestri dovremmo aprire un aeroporto, allora ne dovremmo aprire uno per comune.