[semiOT] Taxi collettivo in Italia: si può?


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
gli equivalenti del Supershuttle sono vietati.

Mi citi quale normativa li vieta? Questi servizi una specie di taxi collettivi fatti con minibus sono molto diffusi sia in USA che nel resto di europa e sono comodi come il taxi perchè ti portano direttamente alla tua destinazione ma costano molto meno del taxi singolo. Non si potrebbero far rientrare come una specie di noleggio con conducente collettivo?
 
Mi citi quale normativa li vieta? Questi servizi una specie di taxi collettivi fatti con minibus sono molto diffusi sia in USA che nel resto di europa e sono comodi come il taxi perchè ti portano direttamente alla tua destinazione ma costano molto meno del taxi singolo. Non si potrebbero far rientrare come una specie di noleggio con conducente collettivo?

Nessuna normativa vieta il trasporto taxi collettivo. Per esercitare tale servizio è sufficiente possedere un licenza di taxi o NCC. Il servizio ad esempio esiste si a Venezia che a Padova, verso VCE.
 
Allora C'e solo da approfittarne per iniziare possono bastare pochi minibus presi anche a noleggio dotati di navigatore per immettere le destinazioni e scegliere il percorso migliore. Sono sicuro che l'attività prenderebbe piede e avrebbe successo in poco tempo
 
Cosa intendi? pensi ci siano addirittura delle minacce da parte della lobby dei taxisti? sarebbe di una gravità inaudita
 
Cesare, fai un giretto a Linate, e prova l'ebbrezza dell'essere regolarmente assalito all'arrivo da frotte di "autisti" che ti avvicinano dentro il terminal chiedendo se serve un Taxi... tutti NCC, più o meno abusivi, con i quali ogni tanto ci scappa una scazzottata con i taxisti, fermi in coda ad attendere i clienti a non più di 20 metri.
E' un malcostume che esiste ovunque, e non solo in Italia. Non è legale, ma sistematicamente tollerato.
 
Tassisti che assalgono i pax agli arrivi in cerca di clienti é un malcostume diffuso ma che invece vietino di fatto di poter offrire il servizio di taxi collettivo é gravissimo e andrebbe denunciato penalmente
 
Concordo Cesare, ma come ben sai "la paura fa 90" ed alla fine, con uno stato di diritto ridotto a brandelli come il nostro, il fegato per denunciare certe cose è rimasto a pochissime persone. Basta leggere i giornali per vedere come qualcuna di queste pochissime persone paghi pesantemente l'atto di denunciare soprusi, minacce e violenze.
Prova a chiederti se tu affronteresti una cosa del genere: io per primo, in ogni caso, qualche dubbio comunque me lo porrei.
 
Concordo Cesare, ma come ben sai "la paura fa 90" ed alla fine, con uno stato di diritto ridotto a brandelli come il nostro, il fegato per denunciare certe cose è rimasto a pochissime persone. Basta leggere i giornali per vedere come qualcuna di queste pochissime persone paghi pesantemente l'atto di denunciare soprusi, minacce e violenze.
Prova a chiederti se tu affronteresti una cosa del genere: io per primo, in ogni caso, qualche dubbio comunque me lo porrei.

Sono daccordo un comune cittando non è certo propenso ne invogliato a fare questo tipo di denunce ma all' estero spesso questo tipo di servizi come ad esempio il supershuttle in USA è gestito a livello di grande impresa multinazionale che ha le spalle sufficentemente grandi e coperte in modo che se volesse entrare nel mercato italiano non credo si farebbe problemi.