Riporto qui la mia (micro) esperienza:
Ieri, mentre cercavo un modo di rientrare a casa da Milano, ho acquistato un biglietto sul treno AV 9296 accorgendomi solo dopo che il treno aveva come destinazione Parigi – Gare de Lyon.
Ero molto curioso di scoprire il passeggero tipico di questo nuovo servizio che vuole fare concorrenza all'aereo, ma mai mi sarei aspettato di trovare un vagone stracolmo di famiglie di varie etnie, con chiara vocazione VFR.
Se tutti noi avremo vissuto almeno una volta l'esperienza di un imbarco aereo con tutti in piedi nel corridoio che cercano di raggiungere il posto trascinandosi i
cabin trolley, e incastrandosi a vicenda, immaginatevi la stessa scena ma con le valige da stiva in mano.
Inoltre, avevo qualche timore sulla tenuta di queste cappelliere di vetro caricate con questi bauli senza soluzione di continuità.
Possibile che non si ponga una questione di sicurezza?
L'ambiente era anche piuttosto rumoroso... difficile pensare che questa soluzione possa essere preferita rispetto all'aereo "perché così posso lavorare".
Ma posso capire che una famiglia di 4/5 componenti, o la signora seduta a fianco a me che viaggiava con la madre anziana, possano preferire di gran lunga il treno al dover affrontare un aeroporto.