[semi-OT] Dal 2013 Deutsche Bahn sulla Francoforte/Amsterdam-Londra


I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,851
976
161
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Come riportato da FOL.

Purtroppo non è ancora dato modo di sapere se il servizio DB, che già "vola" in partnership con LH tramite AirRail, sosterà anche a nelle stazioni ferroviarie di AMS, CGN e FRA. Per la cronaca, Londra-Amsterdam in 4h e Londra-Francoforte in 5h non è malaccio, considerando che è più comodo arrivare a St. Pancreas che a Heathrow. Il servizio dovrebbe dividersi in due antenne a Bruxelles, uno verso Rotterdam-Amsterdam e l'altro, appunto, verso Colonia e Francoforte.

Per ora il treno veloce non ha non tolto l'aereo tra Londra e Parigi, che sono collegate in sole 2h e 22', anche se ha contribuito a ridurne i volumi. Ignoro se sia possibile instradare il servizio via CDG, né se sia conveniente farlo per FRA. AMS invece si trova proprio sulla linea veloce per Rotterdam, e tutti i treni veloci, sia Thalys che Fyra, fermano in aeroporto.

DaV
 
Tutti quelli che conosco fanno da anni Londra centro - Parigi centro in treno e mai si sognerebbero di farlo in aereo.

Avevo sentito DB lamentarsi perché è intenzionata ad usare due treni accoppiati, mentre per facilitare l' evacuazione di emergenza nel Chunnel si richiedeva una composizione unica.
 
esiste una lista delle tratte dove il treno ha provocato la chiusura totale di una tratta aerea?
 
Comunque Londra-Amsterdam e Londra-Francoforte in treno con tempi di percorrenza di 4 e 5 ore non credo faranno troppi danni, penso che molti per non dire quasi tutti i pax p2p continueranno a usare l'aereo. Il treno secondo me è competitivo quando la durata non supera le 3 ore.
 
esiste una lista delle tratte dove il treno ha provocato la chiusura totale di una tratta aerea?

Penso non ci sia nessun caso a parte qualche rotta interna in Francia. L'unica tratta internazionale che mi viene in mente è la CDG-BRU ma solo da parte di AF (che utilizza il treno come feeder). SN invece opera ancora 2X daily.
 
Tutti quelli che conosco fanno da anni Londra centro - Parigi centro in treno e mai si sognerebbero di farlo in aereo.

Avevo sentito DB lamentarsi perché è intenzionata ad usare due treni accoppiati, mentre per facilitare l' evacuazione di emergenza nel Chunnel si richiedeva una composizione unica.
Deve chiedere una deroga all'attuale regolamentazione: i treni pax sono attualmente accettati nel tunnel solo se più lunghi della distanza tra due uscite d'ememrgenze e completamente intecomunicanti.

Il requisito che il treno si possa dividere in due metà per procedere verso le due uscite separatamente in caso d'emergenza è stato recentemente abolito.