Semi OT: Alenia investe 100 mln a Grottaglie e Foggia


Discusfra

Principiante
Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
0
BRU/BDS
Alenia investe 100 mln a Grottaglie e Foggia

Ottime notizie per l’industria e l’occupazione pugliesi. L’Alenia non trasferirà alcuna attività allo stabilimento campano di Pomigliano d’Arco. Anzi: i vertici hanno annunciato nuovi progetti di investimento a Grottaglie e Foggia per circa 100milioni di euro. L’azienda aerospaziale rassicura così i vertici regionali sulle intenzioni del gruppo per l’immediato futuro. I programmi pianificati e proposti dall’impresa sono stati ribaditi da Pietro Capogreco, direttore delle relazioni istituzionali di Alenia, a margine del saluto per l’insediamento di Loredana Capone come vice presidente della Giunta regionale ed assessore alle attività produttive. “Alenia ci ha fornito ampie rassicurazioni sui livelli occupazionali degli stabilimenti pugliesi del Gruppo, che sono anche strettamente collegate alla definizione da parte di Boeing della data di svolgimento del volo inaugurale del velivolo Dreamliner. – ha spiegato la Capone- Non c’è da parte dell’impresa alcuna intenzione di andare via da Grottaglie, al contrario sono stati pianificati importanti progetti di investimento per entrambi gli stabilimenti pugliesi da realizzare grazie ai Contratti di Programma attivati dalla Regione Puglia nell’ambito della manovra anticrisi. Alenia Composite S.p.A., per lo stabilimento di Grottaglie ha già ricevuto il placet regionale per un investimento di circa 50milioni di euro grazie al quale acquisterà macchinari e attrezzature per la fabbricazione e l’assemblaggio di tronchi di fusoliere del velivolo B787 e realizzerà progetti di ricerca e sviluppo particolarmente innovativi. Alenia Aeronautica S.p.A., invece, nella sede di Foggia, intende investire circa 50milioni di euro allo scopo di allargare e migliorare le capacità produttive per la realizzazione dello stabilizzatore orizzontale del velivolo B 787, con progetti innovativi di ricerca e sviluppo”. Soddisfatto anche l’assessore Michele Losappio (per lui solo un cambio di delega: da ambiente a lavoro): “Abbiamo ricevuto rassicurazioni tali da non avere timori sulle intenzioni del Gruppo. Adesso lasciamo che l’impresa lavori nella massima tranquillità per formalizzare e realizzare i progetti di investimento in programma per i quali sono previsti incrementi occupazionali, a regime, cioè una volta realizzati gli ampliamenti, di 40 nuovi posti per ciascun progetto”.

Articolo di del 18/07/2009
http://www.quotidianopuglia.it/leggi_notizia.asp?ID=8323