AL VIA A MARZO IL NUOVO VOLO GENOVA-COPENAGHEN
Sarà la porta d’accesso della Liguria per Scandinavia e Repubbliche baltiche
Genova, 16 ottobre – Prenderà il via il prossimo 24 marzo il nuovo volo di linea diretto Genova-Copenaghen, operato dalla compagnia scandinava SAS. Il collegamento è una novità assoluta per il Cristoforo Colombo e sarà operato il martedì e il sabato. L’obiettivo della compagnia aerea è quello di aprire in Scandinavia una porta d’accesso sulla Liguria, destinazione sempre più apprezzata e conosciuta nel nord Europa. Il collegamento sarà operativo dal 24 marzo al 28 ottobre con i seguenti orari:
Martedì:
Partenza da Copenaghen alle 12:00 e arrivo a Genova alle 14:00
Partenza da Genova alle 14:35 e arrivo a Copenaghen alle 16:35
Sabato:
Partenza da Copenaghen alle 11:00 e arrivo a Genova alle 13:00
Partenza da Genova alle 13:35 e arrivo a Copenaghen alle 15:35
SAS impiegherà aeromobili Crj900 da 90 posti. Tra il 25 giugno e il 13 agosto verrà impiegato un aeromobile più capiente (un A320neo da 174 posti) per rispondere alla domanda del mercato scandinavo nel picco della stagione estiva.
SAS ha studiato gli orari del volo per collegare la Liguria non solo alla Danimarca, ma anche a 19 città nei paesi scandinavi e nell’area delle Repubbliche baltiche (tra cui Oslo, Helsinki, Amburgo, Billund, Stoccolma, Riga, Vilnius, Tallinn, Göteborg, Danzica e Varsavia, per citare le più conosciute), che saranno quindi facilmente raggiungibili volando da Cristoforo Colombo e con un solo, breve scalo nell’aeroporto di Copenaghen. I prezzi del volo Genova-Copenaghen, in vendita già da oggi, partono da 49 euro a tratta, tutto incluso.
«Stiamo registrando una crescente domanda di voli verso il sud Europa, e lavoriamo costantemente per soddisfare le richieste dei nostri clienti», ha detto Niko Ek, Responsabile vendite di SAS per l’Europa.
«Nell'ambito del programma complessivo di rilancio dell'Aeroporto di Genova, il nuovo collegamento con Copenaghen rappresenta un'ottima opportunità per lo sviluppo turistico del territorio. - dichiara Paolo Emilio Signorini, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale - La riviera ligure rappresenta infatti un'alternativa molto attrattiva per il turista scandinavo anche fuori dal picco estivo, in primavera e in autunno. Allo stesso tempo il collegamento permetterà al cittadino ligure di raggiungere, con un solo scalo intermedio, le altre principali città del Nord Europa grazie al network di SAS e dell'alleanza Star Alliance».
«Questo collegamento è un’altra bellissima novità per il “Cristoforo Colombo” e per tutta la Liguria. - commenta Paolo Odone, Presidente dell’Aeroporto di Genova - Siamo grati a SAS per avere deciso di investire sulla nostra regione e siamo certi che il volo sarà un successo. Con la compagnia aerea e con gli Enti di promozione stiamo già pianificando azioni congiunte di promozione della Liguria sul mercato scandinavo. Ovviamente invitiamo operatori turistici, agenzie di viaggio e tutti i liguri a sfruttare questo volo affinché sia il grande successo che ci aspettiamo e possa essere mantenuto e ulteriormente sviluppato nel tempo».
Sarà la porta d’accesso della Liguria per Scandinavia e Repubbliche baltiche
Genova, 16 ottobre – Prenderà il via il prossimo 24 marzo il nuovo volo di linea diretto Genova-Copenaghen, operato dalla compagnia scandinava SAS. Il collegamento è una novità assoluta per il Cristoforo Colombo e sarà operato il martedì e il sabato. L’obiettivo della compagnia aerea è quello di aprire in Scandinavia una porta d’accesso sulla Liguria, destinazione sempre più apprezzata e conosciuta nel nord Europa. Il collegamento sarà operativo dal 24 marzo al 28 ottobre con i seguenti orari:
Martedì:
Partenza da Copenaghen alle 12:00 e arrivo a Genova alle 14:00
Partenza da Genova alle 14:35 e arrivo a Copenaghen alle 16:35
Sabato:
Partenza da Copenaghen alle 11:00 e arrivo a Genova alle 13:00
Partenza da Genova alle 13:35 e arrivo a Copenaghen alle 15:35
SAS impiegherà aeromobili Crj900 da 90 posti. Tra il 25 giugno e il 13 agosto verrà impiegato un aeromobile più capiente (un A320neo da 174 posti) per rispondere alla domanda del mercato scandinavo nel picco della stagione estiva.
SAS ha studiato gli orari del volo per collegare la Liguria non solo alla Danimarca, ma anche a 19 città nei paesi scandinavi e nell’area delle Repubbliche baltiche (tra cui Oslo, Helsinki, Amburgo, Billund, Stoccolma, Riga, Vilnius, Tallinn, Göteborg, Danzica e Varsavia, per citare le più conosciute), che saranno quindi facilmente raggiungibili volando da Cristoforo Colombo e con un solo, breve scalo nell’aeroporto di Copenaghen. I prezzi del volo Genova-Copenaghen, in vendita già da oggi, partono da 49 euro a tratta, tutto incluso.
«Stiamo registrando una crescente domanda di voli verso il sud Europa, e lavoriamo costantemente per soddisfare le richieste dei nostri clienti», ha detto Niko Ek, Responsabile vendite di SAS per l’Europa.
«Nell'ambito del programma complessivo di rilancio dell'Aeroporto di Genova, il nuovo collegamento con Copenaghen rappresenta un'ottima opportunità per lo sviluppo turistico del territorio. - dichiara Paolo Emilio Signorini, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale - La riviera ligure rappresenta infatti un'alternativa molto attrattiva per il turista scandinavo anche fuori dal picco estivo, in primavera e in autunno. Allo stesso tempo il collegamento permetterà al cittadino ligure di raggiungere, con un solo scalo intermedio, le altre principali città del Nord Europa grazie al network di SAS e dell'alleanza Star Alliance».
«Questo collegamento è un’altra bellissima novità per il “Cristoforo Colombo” e per tutta la Liguria. - commenta Paolo Odone, Presidente dell’Aeroporto di Genova - Siamo grati a SAS per avere deciso di investire sulla nostra regione e siamo certi che il volo sarà un successo. Con la compagnia aerea e con gli Enti di promozione stiamo già pianificando azioni congiunte di promozione della Liguria sul mercato scandinavo. Ovviamente invitiamo operatori turistici, agenzie di viaggio e tutti i liguri a sfruttare questo volo affinché sia il grande successo che ci aspettiamo e possa essere mantenuto e ulteriormente sviluppato nel tempo».