Salve a tutti, informazione come diventare pilota


Luigi Cimmino

Utente Registrato
11 Novembre 2013
6
0
0
Salve a tutti, sono un ragazzo di napoli ho 18 anni, tra poco 19, il mio sogno è di diventare un pilota civile. Avrei preferito militare ma il concorso per l'accademia di pozzuoli è difficilissimo. Premetto che non sono un nulla facente avendo già provato quest'anno il concorso per l'accademia di modena e non ce l'ho per poco! Voglio a tutti i costi diventare un pilota civile. a tutti i costi significa partire il prima possibile per VFP1 superare VFP4 farmi qualche bella missione e riuscire a racimolare i soldi, tutto questo nel giro di 2/3 massimo 4(dipende da quante missioni e quanti soldi servono, comunque per il brevetto ATPL ci vogliono minimo 21 anni quindi sono ancora in tempo). Sono molto esperto su concorsi e carriera militare ma non in ambito civile, non so a chi chiedere e con chi parlare. VI PREGO AIUTATEMI. COME POSSO FARE? conosco i brevetti ma non conosco il prezzo medio generale per tutto, dalla frequentazione dei primi corsi alla convocazione per un colloquio con un'agenzia. Inoltre vorrei sapere dove e come cavolo posso prendere questo benedetto ATPL chi dice in italia no, chi dice si, chi dice vai in america. Non riesco a farmene un idea. Parlo di scuole ma come faccio? senza alcuna garanzia faccio i soldi e fra 3/4 massimo mi presento tipo in florida da QUESTI?? come mi devo muove??? Se siete già del settore se avete esperienze vi prego spiegatemi come funziona e come mi devo muove passo per passo anche con costi per diventare un pilota civile, e per farlo nel minor tempo e dispendio economico possibile. NON MI INTERESSA LAVORARE IN ITALIA LO ANDREI A FARE VOLENTIERI ANCHE ALL'ESTERO, MI BASTA FARLO!! ESSENDO DI NAPOLI DOVE MI CONSIGLIATE DI ANDARE SE CONOSCETE QUALCHE AERO CLUB QUALIFICATO IN ZONA??? sto cercando di leggere forum a più non posso per ottenere il massimo di informazioni disponibili ma comunque vago nell'ignoto e non ho nessuno che possa chiarirmi le idee spero qualcuno di voi possa farlo..lo spero davvero, perché per me niente ha senso oltre questo. Una curiosità, ho letto che se prendo il brevetto dal pilota commerciale il cpl inizio a lavorare come pilota commerciale e appena raggiungo le 1500 ore di volo chiedo quello da ATPL è giusto?? Perché ho letto che se prendi L'ATPL frozen ti fanno fare solo 500 ore di volo e anche se sei brevettato a parità tra te e un altro con tipo 1500 ore, un'agenzia prende quello con più ore. quindi da quello che ho capito iniziare a prendere il cpl conviene economicamente, poi presto raggiungi le 1500 ore in più lo fai lavorando e ti pagano e il brevetto in se costa di meno. E' cosi?? Chiaritemi le idee. Se poi potete parlami anche della specializzazione che si fa dopo essersi brevettati su un aereo in particolare se è a mie spese o dell'agenzia che mi assume e se l'agenzia preferisce assumere me e addestrarmi per questo determinato aereo oppure uno che già ha la specializzazione in tasca. Ho letto che costa sui 35 mila euro se la fai in privato. tipo sul boing 747. Fatemi chiarezza vi ringrazio di cuore per l'attenzione e spero che capirci qualcosa perché di internet e di fantomatiche aziende che promettono storie da favola non ci credo. Un saluto grazie ancora. Spero possiate aiutarmi.
 
Beh almeno hai le idee chiare su cosa vuoi fare da grande.

Con un gran capitale a disposizione ci sono tante scuole in Europa tipo FTE ( Spagna) Oxford e CTC ( Inghilterra), con meno spesa e altrettanto efficacia la strada USA, licenze Americane e poi conversione con licenze EASA ( Europea).

Purtroppo l'Italia la metterei i coda a tutte le opzioni.

Buona fortuna.

P.s. Che fai sveglio alle 2 di notte?
 
Grande!!!
cosi' si comincia!...avrai tutta la vita per pentirti
personalmente direi due considerazioni
1) gestisci un problema alla volta
se l'obbiettivo e' il type rating del 320 preoccupati di prendere la licenza ppl intanto, di aeroclub ce n'e' ancora qualcuno in italie ed unha scuola di base vale l'altra.
2) se puoi fuggi dall'italia.
il mercato dell'aviazione civile e' morto e lo sara' ancora di sicuro per qualche anno, ma come esci dai confini la musica cambia, anche se non e' tutto rose e fiorellini
 
basta scaricare l'APP "wannabee" sul tuo dispostivo e puoi iniziare direttamente dall'A380 (tanto ormai la gavetta abbiamo capito non serve più a niente).
Ah l'APP è tutta in inglese, ci sono problemi nel caso?
 
basta scaricare l'APP "wannabee" sul tuo dispostivo e puoi iniziare direttamente dall'A380 (tanto ormai la gavetta abbiamo capito non serve più a niente).
Ah l'APP è tutta in inglese, ci sono problemi nel caso?
30 anni fa la sequenza era: Postali con il Seneca o Aztec, poi veniva il turboprop e forse se eri fortunato arrivavi al jet. Se penso che nei corso cadet Emirates finisci subito sul 330 o 380 mi vengono i brividi.
 
Salve a tutti, sono un ragazzo di napoli ho 18 anni, tra poco 19, il mio sogno è di diventare un pilota civile. Avrei preferito militare ma il concorso per l'accademia di pozzuoli è difficilissimo. Premetto che non sono un nulla facente avendo già provato quest'anno il concorso per l'accademia di modena e non ce l'ho per poco! Voglio a tutti i costi diventare un pilota civile. a tutti i costi significa partire il prima possibile per VFP1 superare VFP4 farmi qualche bella missione e riuscire a racimolare i soldi, tutto questo nel giro di 2/3 massimo 4(dipende da quante missioni e quanti soldi servono, comunque per il brevetto ATPL ci vogliono minimo 21 anni quindi sono ancora in tempo). Sono molto esperto su concorsi e carriera militare ma non in ambito civile, non so a chi chiedere e con chi parlare. VI PREGO AIUTATEMI. COME POSSO FARE? conosco i brevetti ma non conosco il prezzo medio generale per tutto, dalla frequentazione dei primi corsi alla convocazione per un colloquio con un'agenzia. Inoltre vorrei sapere dove e come cavolo posso prendere questo benedetto ATPL chi dice in italia no, chi dice si, chi dice vai in america. Non riesco a farmene un idea. Parlo di scuole ma come faccio? senza alcuna garanzia faccio i soldi e fra 3/4 massimo mi presento tipo in florida da QUESTI?? come mi devo muove??? Se siete già del settore se avete esperienze vi prego spiegatemi come funziona e come mi devo muove passo per passo anche con costi per diventare un pilota civile, e per farlo nel minor tempo e dispendio economico possibile. NON MI INTERESSA LAVORARE IN ITALIA LO ANDREI A FARE VOLENTIERI ANCHE ALL'ESTERO, MI BASTA FARLO!! ESSENDO DI NAPOLI DOVE MI CONSIGLIATE DI ANDARE SE CONOSCETE QUALCHE AERO CLUB QUALIFICATO IN ZONA??? sto cercando di leggere forum a più non posso per ottenere il massimo di informazioni disponibili ma comunque vago nell'ignoto e non ho nessuno che possa chiarirmi le idee spero qualcuno di voi possa farlo..lo spero davvero, perché per me niente ha senso oltre questo. Una curiosità, ho letto che se prendo il brevetto dal pilota commerciale il cpl inizio a lavorare come pilota commerciale e appena raggiungo le 1500 ore di volo chiedo quello da ATPL è giusto?? Perché ho letto che se prendi L'ATPL frozen ti fanno fare solo 500 ore di volo e anche se sei brevettato a parità tra te e un altro con tipo 1500 ore, un'agenzia prende quello con più ore. quindi da quello che ho capito iniziare a prendere il cpl conviene economicamente, poi presto raggiungi le 1500 ore in più lo fai lavorando e ti pagano e il brevetto in se costa di meno. E' cosi?? Chiaritemi le idee. Se poi potete parlami anche della specializzazione che si fa dopo essersi brevettati su un aereo in particolare se è a mie spese o dell'agenzia che mi assume e se l'agenzia preferisce assumere me e addestrarmi per questo determinato aereo oppure uno che già ha la specializzazione in tasca. Ho letto che costa sui 35 mila euro se la fai in privato. tipo sul boing 747. Fatemi chiarezza vi ringrazio di cuore per l'attenzione e spero che capirci qualcosa perché di internet e di fantomatiche aziende che promettono storie da favola non ci credo. Un saluto grazie ancora. Spero possiate aiutarmi.

Non ho letto tutto il tuo post perchè è semplicemente troppo lungo :D
Ti consiglio la Adria Airways Flight School in Slovenia, dove puoi fare il corso integrato (entri senza licenze e esci con la Frozen ATPL) per 40 mila euro. Tutto in inglese, ovviamente.
Per lavorare esci dall'Italia, orientati verso l'Asia, e uno dei mercati in crescita... Basta guardare gli ordini degli aerei :D
 
Beh almeno hai le idee chiare su cosa vuoi fare da grande.

Con un gran capitale a disposizione ci sono tante scuole in Europa tipo FTE ( Spagna) Oxford e CTC ( Inghilterra), con meno spesa e altrettanto efficacia la strada USA, licenze Americane e poi conversione con licenze EASA ( Europea).

Purtroppo l'Italia la metterei i coda a tutte le opzioni.

Buona fortuna.

P.s. Che fai sveglio alle 2 di notte?


grazie per le scuole consigliate, spesa media??
 
Grande!!!
cosi' si comincia!...avrai tutta la vita per pentirti
personalmente direi due considerazioni
1) gestisci un problema alla volta
se l'obbiettivo e' il type rating del 320 preoccupati di prendere la licenza ppl intanto, di aeroclub ce n'e' ancora qualcuno in italie ed unha scuola di base vale l'altra.
2) se puoi fuggi dall'italia.
il mercato dell'aviazione civile e' morto e lo sara' ancora di sicuro per qualche anno, ma come esci dai confini la musica cambia, anche se non e' tutto rose e fiorellini

cos'è il type rating del 320?
 
Non ho letto tutto il tuo post perchè è semplicemente troppo lungo :D
Ti consiglio la Adria Airways Flight School in Slovenia, dove puoi fare il corso integrato (entri senza licenze e esci con la Frozen ATPL) per 40 mila euro. Tutto in inglese, ovviamente.
Per lavorare esci dall'Italia, orientati verso l'Asia, e uno dei mercati in crescita... Basta guardare gli ordini degli aerei :D

ma sei sicuro sulla qualità di questa scuola?? non vorrei gettare 40 mila euro. per favore leggilo tutto dai. Dici che può essere utile cercare spiegazione all'aero club più vicino??
 
Strano avevo scritto un mio pensiero ed è stato cancellato mah

Oggi ho letto tre tuoi messaggi: questo, l'ultimo della serie, lo lascio rimandando all'art. 10 del regolamento.

Art.10
Eventuali obiezioni o critiche all'operato dell'Amministrazione devono esserle rivolte in privato, e non sono comunque consentiti post di contestazione o di risposta a richiami.

I precedenti messaggi erano un altro di critica all'operato dell'amministrazione e uno con la solita trita provocazione/invettiva contro le low cost che sfocia inesorabilmente in flame. A tutto c'è un limite.
 
Credo che per la scuola , e solo per quella quindi , senza considerare
Il " vivere" , la spesa non sia inferiore ai 100.000€ per avere la formazione professionale minima
In termini di licenze di volo, quindi lLicenza di Pilota di Linea Atpl inclusa di abilitazione al pilotaggio plurimotori , licenza IFR che è l'abilitazione al pilotaggio strumentale , il corso Multicrew MCC.
 
ma sei sicuro sulla qualità di questa scuola?? non vorrei gettare 40 mila euro. per favore leggilo tutto dai. Dici che può essere utile cercare spiegazione all'aero club più vicino??

Non posso garantirti niente, potresti trovarti benissimo o odiare la tua scelta. Ti posso dire solo che gli ex-alunni lavorano anche dalla Emirates, Qatar... Uno, (che lo conosco tralaltro), è capitano dell'A380 da Emirates :D
Comunque la scuola non significa tutto, dipende anche quanto impegno ci metti... L'inglese lo devi sapere perfettamente, soprattutto se vuoi andare all'estero.
Se non conosci ancora bene il mondo dell'aeronautica, leggiti qualche libro, studia la teoria di base, prova a contattare l'aeroclub locale per due orette di lezioni di prova, per vedere se fa per te!