Ryanair Offre dei Voli per la Sicilia ad Alitalia


Luca1985

Principiante
Utente Registrato
25 Luglio 2007
1,270
2
0
39
Pisa/Erchie(Br), Puglia.
DOPO LA SUA CANCELLAZIONE DELL’ISOLA DALLA CARTINA DELL’ITALIA

Ryanair, la più grande compagnia aerea d’Europa per tariffe basse, oggi (22 giugno) ha inviato dei biglietti omaggio a/r da Roma a Trapani all’Amministratore Delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, per sapere se la rimozione della Sicilia dalla carta geografica delle destinazioni raggiunte da Alitalia sia un’ammissione del fatto che CAI non possa competere con le tariffe più basse garantite di Ryanair da/per la soleggiata isola e con la garanzia che non venga mai applicata alcuna sovrattassa carburante.

Ryanair invita i passeggeri ad evitare le alte tariffe di Alitalia e le sue sovrattasse carburante e a scoprire quest’estate la splendida isola del Mediterraneo grazie ad uno degli imperidbili posti per la Sicilia a soli €6* euro messi a disposizione da Ryanair per viaggiare ad agosto e settembre.

Parlando oggi, Ida Buonanno, Sales & Marketing Executive di Ryanair per l’Italia, ha detto:

“Ryanair ha omaggiato Rocco Sabelli, Amministratore Delegato di Alitalia, con dei biglietti a/r da Roma per Trapani, chiedendogli se la rimozione della Sicilia dalla mappa delle destinazioni di Alitalia sia una conferma del fatto che CAI non possa competere con le tariffe basse garantite di Ryanair da/per la Sicilia e con la garanzia di non applicare mai alcuna sovrattassa carburante.
Da quando abbiamo iniziato ad operare nella regione nel 2003 siamo cresciuti molto, aprendo anche una base a Trapani lo scorso maggio. Al momento sono 21 le rotte che Ryanair offre dalla Sicilia, 18 dalla nuova base di Trapani e 3 dallo scalo di Punta Raisi.
Con questa grande offerta di voli per la Sicilia a soli € 6*, invitiamo Rocco Sabelli a portare con sè tutta la famiglia per trascorrere una splendida vacanza in Trinacria.”
 
In Ryanair stanno diventando quasi come il dottor House :D
Bravissimi nel loro lavoro ma proprio stronzi
 
In Ryanair stanno diventando quasi come il dottor House :D
Bravissimi nel loro lavoro ma proprio stronzi

A parte la correttezza di alcune cose, giuste o sbagliate che siano, ma realtà come easyjet e rayanair che ti portano con poco ( molte volte) senza quella stupida tassa carburante.


Altre compagnie la applicano, loro no, quale è la giustificazione?
 
A parte la correttezza di alcune cose, giuste o sbagliate che siano, ma realtà come easyjet e rayanair che ti portano con poco ( molte volte) senza quella stupida tassa carburante.


Altre compagnie la applicano, loro no, quale è la giustificazione?

Quanto prendono però dall'APT su cui operano? E quanti servizi di handling non pagano rispetto alle major?
 
se io fossi Rocco, ora che AZ ha nuovamente la possibilità per controbattere (è un'azienda sana che torna a crescere), risponderei con una bella trovata pubblicitaria in stile FR..

Scendere al loro livello? Sì..

Oggi, x come sono messe le cose, cercherei lo scontro: "a la guerra" come dicono gli spagnoli ;)

Nello specifico a cosa sto pensando?

Un aereo verniciato coi colori della Sicilia, una offerta a 1 euro per tutti i cittadini siciliani, ecc...
Oppure direttamente andar contro FR e iniziare quello che ha fatto BA col suo:
http://www.britishairways.com/travel/value-calculator/public/en_gb
 
se sapevo di scatenare l'ennesimo diverbio tra ProFR e antiFR non l'avrei aperto sto thread...

veramente non vedo le opposte fazioni dibattere :)

io per esempio che sono pro FR e pro qualsiasi vettore che mi faccia volare secondo i miei requisiti (quindi FR se devo fare p2p senza bagaglio, LH per il bisilisse etc.etc.) riconosco la sboronata di MOL e' da "st..." ovvero intenzionalmente politicamente scorretta, e credo che anche chi lo considera peggio di cosi' , possa tranquillamente ammettere che l'occasione fornita era troppo ghiotta.

questo se si vuole rimanere in argomento..
 
In Ryanair stanno diventando quasi come il dottor House :D
Bravissimi nel loro lavoro ma proprio stronzi

Stronzi sono quelli che tolgono dalle cartine dell' Italia la Sicilia altroché.
Ma come si fa dico io, come si fa.
L' Alitalia sembra comunicare al mondo che le cose si facciano con superficialità, non che vengano fatte ( a parte la Sicilia, si? no?mha? ) , ma il risultato è questo