Ryanair non vola piu per Fuerteventura!


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
Se le tasse aeroportuali non verranno abbassate e se non si troverà un accordo economico congiunto con la "Agrupación de Interés Económico Fomento del Desarrollo Turístico de Fuerteventura (IAE)", la compagnia irlandese potrebbe lasciare l'isola canaria, da dove attualmente vola verso 9 scali in UK, Irlanda e Germania.

Nessun volo è in vendita difatti per la prossima estate da FUE e riduzioni sono già previste per quest'inverno.
 
Che paura!!!Spero che aumentino anche le tasse aeroportuali in Italia.
 
Che paura!!!Spero che aumentino anche le tasse aeroportuali in Italia.

Perchè queste considerazioni non le rivolgi a quelli che hanno avuto ...e ...avranno... il tanto sospirato e difficile posto di lavoro grazie a Ryanair , e ascolti le risposte??????
Ti sei chiesto come mai tanta risonanza mediale è stata data qui in Sardegna , dopo l'annuncio dell'apertura di due basi Alghero e Cagliari ???
Oppure c'è l'hai contro RYR perchè dalle tue parti ( e non so dove tu stai ) c'è stato ( dalla medesima ) un sorvolo al livello di volo superiore a 250?????
 
Ultima modifica:
FUE è cmq una tratta lunga perfino dalla Spagna, quindi in tempi di tagli vari non mi meraviglia una sua riduzione.
 
Perchè queste considerazioni non le rivolgi a quelli che hanno ottenuto il tanto sospirato e difficile posto di lavoro grazie a Ryanair , e ascolti le risposte??????
Ti sei chiesto come mai tanta risonanza mediale è stata data qui in Sardegna , dopo l'annuncio dell'apertura di due basi Alghero e Cagliari ???
Oppure c'è l'hai contro RYR perchè dalle tue parti ( e non so dove tu stai ) c'è stato un sorvolo al livello di volo superiore a 250?????

Ma che c'entra questo con gli aiuti? Allora, in base al tuo ragionamento, dovremmo finanziare tutte le compagnie solo per il fatto di avere dei dipendenti?

In Sardegna ora ci si ritrova con lo stato che paga la CT, la regione che finanzia FR che fa concorrenza alla CT. Bella frittata!

Se fosse per me FR non vedrebbe un €, anche perchè se la Regione Sardegna avesse come primo obiettivo la salvaguardia dei posti di lavoro, non si metterebbe ad "aiutare" FR che affosserà IG, la compagnia che attualmente occupa parecchi sardi.
 
Ma che c'entra questo con gli aiuti? Allora, in base al tuo ragionamento, dovremmo finanziare tutte le compagnie solo per il fatto di avere dei dipendenti?

In Sardegna ora ci si ritrova con lo stato che paga la CT, la regione che finanzia FR che fa concorrenza alla CT. Bella frittata!

Se fosse per me FR non vedrebbe un €, anche perchè se la Regione Sardegna avesse come primo obiettivo la salvaguardia dei posti di lavoro, non si metterebbe ad "aiutare" FR che affosserà IG, la compagnia che attualmente occupa parecchi sardi.

Non farmi riaprire la discussione riguardo Alitalia--Tirrenia--FF-SS- Vari Atp. ecc..In Italia . ( a differenza dell'America ) funziona cosi...
Si chiama RIDISTRIBUZIONE DEL CAPITALE.....
Meglio lavoro per tutti a poco.... che Lavoro per pochi a tanto...
Esistono anche le isole del Pacifico..dove la societa' e regolata diversamente A BORA BORA vi ci sono trasferiti in tanti......
 
Non sono per niente daccordo. Io preferisco una paga in base a quanto e come lavoro.

Regalare i miei soldi a MOL per far assumere qualche AV da sfruttare come schiavi non mi sembra molto una redistribuzione del capitale. Ti ricordo che gli AV FR non possono nemmeno portarsi l'acqua a bordo (la devono pagare) e si devono pure comprare le divise......

Non capisco bene a cosa ti riferisci quando parli di Alitalia, tirrenia etc.
Qui funziona così, ma possiamo anche cambiare, soprattutto dopo aver constatato che non funziona una mazza. Del resto l'Italia è una repubblica solo da 50 anni, quindi i cambiamenti si possono fare.....
 
Non sono per niente daccordo. Io preferisco una paga in base a quanto e come lavoro.

Regalare i miei soldi a MOL per far assumere qualche AV da sfruttare come schiavi non mi sembra molto una redistribuzione del capitale. Ti ricordo che gli AV FR non possono nemmeno portarsi l'acqua a bordo (la devono pagare) e si devono pure comprare le divise......

Non capisco bene a cosa ti riferisci quando parli di Alitalia, tirrenia etc.
Qui funziona così, ma possiamo anche cambiare, soprattutto dopo aver constatato che non funziona una mazza. Del resto l'Italia è una repubblica solo da 50 anni, quindi i cambiamenti si possono fare.....

Si A319, hai ragione Ryanair li sfrutta gli AV, però sai come è, la passione è passione e c'è anche da capire che migliaia (o milioni di persone) veramente possono prendere l'aereo grazie a Ryanair. Non posso darti torto sul fatto che non funzioni, ma nel mondo di oggi viene da chiedersi che cosa funziona? Un bel nulla! E' inutile sparare sentenze...
Tommaso aspirante asssistente di volo che inizia il corso martedì prossimo ;) (Con Ryanair ci tengo a precisare)
p.s per capire quanto la vita di oggi sia impossibile non bisogna parlare solo di chi è più facinoroso, ma parliamo dell'intero sistema
 
Perchè queste considerazioni non le rivolgi a quelli che hanno avuto ...e ...avranno... il tanto sospirato e difficile posto di lavoro grazie a Ryanair , e ascolti le risposte??????
Ti sei chiesto come mai tanta risonanza mediale è stata data qui in Sardegna , dopo l'annuncio dell'apertura di due basi Alghero e Cagliari ???
Oppure c'è l'hai contro RYR perchè dalle tue parti ( e non so dove tu stai ) c'è stato ( dalla medesima ) un sorvolo al livello di volo superiore a 250?????

1) Non ho mai sopportato FR....ma da tempi non sospetti
2)Forse l'avvento di FR sul nazionale potrebbe farmi perdere il mio posto di lavoro, per avere e mantenere il quale mi faccio un mazzo da anni.
 
RyanAir

Se le tasse aeroportuali non verranno abbassate e se non si troverà un accordo economico congiunto con la "Agrupación de Interés Económico Fomento del Desarrollo Turístico de Fuerteventura (IAE)", la compagnia irlandese potrebbe lasciare l'isola canaria, da dove attualmente vola verso 9 scali in UK, Irlanda e Germania.

Nessun volo è in vendita difatti per la prossima estate da FUE e riduzioni sono già previste per quest'inverno.
La Ryan è brava a portare passeggeri e posti di lavoro dove la pagano! E non era lei a protestare perchè Alitalia riceveva aiuti di stato? E i finanziamenti che riceve la Ryan che cosa sono? :diavoletto: Però la ringrazio perchè metterà i voli da Alghero [AHO] e da Cagliari [CAG]!:D
 
Si A319, hai ragione Ryanair li sfrutta gli AV, però sai come è, la passione è passione e c'è anche da capire che migliaia (o milioni di persone) veramente possono prendere l'aereo grazie a Ryanair. Non posso darti torto sul fatto che non funzioni, ma nel mondo di oggi viene da chiedersi che cosa funziona? Un bel nulla! E' inutile sparare sentenze...
Tommaso aspirante asssistente di volo che inizia il corso martedì prossimo ;) (Con Ryanair ci tengo a precisare)
p.s per capire quanto la vita di oggi sia impossibile non bisogna parlare solo di chi è più facinoroso, ma parliamo dell'intero sistema

Innanzitutto, i miei migliori auguri per la tua nuova avventura.
Nel mondo qualcosa funziona qua e la. Sta alla nostra intelligenza selezionare cosa replicare di buono in Italia.
Le mie non sono sentenze, sono solo constatazioni della realtà, che molte volte vogliamo farcela andare bene solo perchè alla fine ci adattiamo a tutto e non abbiamo abbastanza motivazioni per cercare di mutare le situazioni.
 
FUE è cmq una tratta lunga perfino dalla Spagna, quindi in tempi di tagli vari non mi meraviglia una sua riduzione.

Ma su destinazioni come le Canarie potrebbero tenere prezzi piu' alti della norma avendo compunque LF elevati, visto l'alta appetibiltà della rotta
 
Ma su destinazioni come le Canarie potrebbero tenere prezzi piu' alti della norma avendo compunque LF elevati, visto l'alta appetibiltà della rotta

Che è quello che fanno già sui voli da francoforte hahn.
Secondo me i voli per fuerteventura sono altamente stagionali e quindi senza qualche contributo la ryanair non riesce lo stesso a mantenerli in attivo visto anche che le tratte sono molto lunghe.
 
Che è quello che fanno già sui voli da francoforte hahn.
Secondo me i voli per fuerteventura sono altamente stagionali e quindi senza qualche contributo la ryanair non riesce lo stesso a mantenerli in attivo visto anche che le tratte sono molto lunghe.

Una destinazione come le Canarie è fruibile benissimo tutto l'anno anzi l'alta stagione è l'inverno
 
Una destinazione come le Canarie è fruibile benissimo tutto l'anno anzi l'alta stagione è l'inverno

Se non fossero in concorrenza diretta con tutti i voli charter e i pacchetti vacanze per le canarie.
Il fatto che durante l'inverno da Girona i voli per le canarie sono stati tutti tolti vuol dire che non c'è abbastanza mercato.
 
Se non fossero in concorrenza diretta con tutti i voli charter e i pacchetti vacanze per le canarie.

Ma non tutti vogliono il classico pacchetto preconfezionato con volo charter e villaggio...

E voli di linea diretti italia-Canarie non ce ne sono... l'unica alternativa è con IB via MAD