Era da un po' che non si parlava di MOL in effetti...
Visto che non sono una grande esperto di inglese, chi mi può gentilmente riassumere il contenuto dell'articolo?![]()
TU, perchè sei appassionato di aviazione..! Ma i milioni di comuni mortali passeggeri non hanno idea su che aereo stanno volando \ o hanno appena volato neanche se lo leggono mille volte nella safety card a 20 cm dagli occhi.. non gli interessa il tipo di aereo, ma arrivare safely da A a B spendendo poco.!La scelta di acquistare qualsiasi tipo di aereo è ovviamente del vettore,ma poi quel che semina raccoglie. Io su un comac non ci salgo! A quel punto preferisco non fare il week end di vacanza o spendere più soldi per volare su un vetusto Md-80 Meridiana(giusto per fare un esempio).
La scelta di acquistare qualsiasi tipo di aereo è ovviamente del vettore,ma poi quel che semina raccoglie. Io su un comac non ci salgo! A quel punto preferisco non fare il week end di vacanza o spendere più soldi per volare su un vetusto Md-80 Meridiana(giusto per fare un esempio).
Ok,ma è un aereo,l'assemblaggio è importante quanto un componente. Oltretutto sarebbe tutto gestito da società cinese,senza supervisione di società occidentale. è vero che i pax non lo sanno,ma easyjet(esempio) potrebbe tranquillamente fare pubblicità comparativa in cui dice: lo sai su che aereo stai per volare? con noi Airbus, con gli altri made in china!TU, perchè sei appassionato di aviazione..! Ma i milioni di comuni mortali passeggeri non hanno idea su che aereo stanno volando \ o hanno appena volato neanche se lo leggono mille volte nella safety card a 20 cm dagli occhi.. non gli interessa il tipo di aereo, ma arrivare safely da A a B spendendo poco.!
Che poi il Comac è assemblato in Cina, ma di Cinese c'è veramente poco!
==> http://en.wikipedia.org/wiki/Comac_C919#Suppliers
Certo,molti componenti sono fatti da società occidentali in cina e riverificate dai tecnici AB o B.Mha... mi sembri troppo allarmista. Alla fine la sicurezza la fà il vettore.
Quante parti dei tuoi adorati AB o B provengono da paesi extra UE o USA?
Ok,ma è un aereo,l'assemblaggio è importante quanto un componente. Oltretutto sarebbe tutto gestito da società cinese,senza supervisione di società occidentale. è vero che i pax non lo sanno,ma easyjet(esempio) potrebbe tranquillamente fare pubblicità comparativa in cui dice: lo sai su che aereo stai per volare? con noi Airbus, con gli altri made in china!
vedi come crollano le prenotazioni,le voci girano molto velocemente.
Certo,molti componenti sono fatti da società occidentali in cina e riverificate dai tecnici AB o B.
Non è un segreto che molte grandi aziende che hanno spostato la produzione in cina,continuino ad avere grosse difficoltà nella qualità dei prodotti,semplicemente perchè a lavorare ci sono persone che non hanno istruzione e lavorano un po' troppe ore al giorno,il risultato è micidiale.
Stavolta mi sembra proprio un articolo senza senso:
1- MOL fa bene a contattare tutti i produttori presenti o futuri (russi e cinesi), se non altro per ragioni negoziali
2- il titolo dell'articolo dice "cheap chinese jets", dando una connotazione negativa ad aerei che, fino a prova contraria, non hanno nulla di meno, in termini di sicurezza, degli altri in circolazione.
Insomma, articolo sensazionalista di bassa lega, IMHO.
Ok,ma è un aereo,l'assemblaggio è importante quanto un componente. Oltretutto sarebbe tutto gestito da società cinese,senza supervisione di società occidentale. è vero che i pax non lo sanno,ma easyjet(esempio) potrebbe tranquillamente fare pubblicità comparativa in cui dice: lo sai su che aereo stai per volare? con noi Airbus, con gli altri made in china!
vedi come crollano le prenotazioni,le voci girano molto velocemente.
Certo,molti componenti sono fatti da società occidentali in cina e riverificate dai tecnici AB o B.
Non è un segreto che molte grandi aziende che hanno spostato la produzione in cina,continuino ad avere grosse difficoltà nella qualità dei prodotti,semplicemente perchè a lavorare ci sono persone che non hanno istruzione e lavorano un po' troppe ore al giorno,il risultato è micidiale.
Ma sugli allestimenti un pò di dubbi li ho!
Un esempio: viaggio spesso con una compagnia di bus che di recente ha aggiunto un pulman di costruzione cinese nuovo!
Da premettere che la compagnia ha anche altre marche come Mercedes etc...
che sono confortevoli e silnziosi mentre il nuovo bus cinese ha le poltrone(se vogliamo chiamarle tali) talmente ravvicinate che uno con statura superiore a 1,75 proprio non ci sta e deve allungare le gambe in mezzo al corridoio!
Per non parlare poi dei decibel a bordo , degli scricchiolii vari, delle cosiddette pltrone che se provi a sdraiarle ritornano dopo 3o/40 secondi erette, e non si capisce xchè abbiano messo le leve x tale funzione e tante altre cose...
Se dovessero fare così pure sugli aerei è meglio viaggiare in piedi!