Ryanair e easyJet pianificano di aprire una base a Lisbona


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
Ryanair targets main airports, prepares for landing in Lisbon

By John Mulligan

Wednesday September 29 2010

Ryanair is considering the opening of a new base in Portugal's capital Lisbon in a move that will set the airline further on a trajectory of establishing a presence in main airports as it attempts to continue its expansion.

The airline is currently in negotiations to establish the base at Portela Airport, which is already served by Aer Lingus. It is believed that ensuring it can have its aircraft turned around within 25 minutes is one of the key issues to be thrashed out between the airline and airport management.

Ryanair already has two bases in Portugal, at Porto and Faro. It is understood that the carrier is hoping to have the Lisbon base established by next summer.

Following Ryanair's AGM last week, chief executive Michael O'Leary said that he's planning to open bases at most of the main European airports.

"Increasingly in the future there's going to be a spread of bigger airports, as well as secondary ones," he said.

Plans for the Lisbon base come as the International Air Transport Association (IATA) said yesterday that international scheduled air passenger traffic rose 6.4pc in August compared to the corresponding month last year, while cargo levels jumped almost 20pc.

When seasonally adjusted, however, the IATA noted that passenger traffic volumes were actually down 1pc and cargo volumes off 0.8pc compared to July.

"The rapid improvements in demand that we saw earlier this year are behind us," said IATA's director general and chief executive Giovanni Bisignani. He added that the slowdown in demand during August was consistent with the organisation's forecast for a tougher end to 2010 as government stimulus money runs out.

"We do not yet see the strong consumer confidence needed to sustain the expansion with spending," Mr Bisignani warned.

Within Europe, the IATA said that carriers reported 5pc year-on-year demand growth in August.

It said that demand was being supported by inbound traffic on the back of the weak euro, while business travel had also been boosted by a revival in exports.

Meanwhile, the country's Commissioner for Aviation Regulation, Cathal Guiomard, told the Oireachtas Joint Committee on Economic Affairs yesterday that he expected that remaining passenger claims being proc- essed by Ryanair and Aer Lingus relating to the eruption of the volcano in Iceland earlier this year would be finalised by the end of 2010.

Hundreds of thousands of claims were received by the two carriers, as well as Aer Arann, which between them will incur costs of well over €70m.

- John Mulligan

Irish Independent
 
Mi chiedo se l'aspetto più critico è veramente il tempo di turnaround (potrebbero accordarsi per qualcosina in più di 25 minuti, così come già avviene nella base Ryanair di MAD) oppure questioni di soldi o politiche.

Non è la prima volta che si parla di Ryanair a LIS sulla stampa portoghese, ma staremo a vedere.

Si potrebbe rendere il T2 di LIS un terminal low cost (attualmente è utilizzato solo per le partenze dei voli nazionali), ma temo che non sia possibile nel breve termine a causa di lavori in corso e disagi dentro al già congestionato LIS.
 
Ma l'aereoporto di Lisbona non era saturo?
In teoria si stava parlando di costruire un nuovo aereoporto fuori dalla città ma visto anche l'interessamento di ryanair vorrà dire che sono ancora MOLTO in alto mare.
 
Ma l'aereoporto di Lisbona non era saturo?
In teoria si stava parlando di costruire un nuovo aereoporto fuori dalla città ma visto anche l'interessamento di ryanair vorrà dire che sono ancora MOLTO in alto mare.

Più o meno è come dici tu.
È vero che prima o poi si costruirà il nuovo aeroporto a sud del Tago insieme a un nuovo ponte (TTT - Terceira Travessia do Tejo), teoricamente percorso anche dall'alta velocità ferroviaria (alla stazione Santa Apolónia di Lisbona c'è un plastico esplicativo), però... considerando che siamo ancora alle chiacchiere pre-concorsi, direi che prima del 2017-2020 non vedremo nulla.

Nel frattempo torniamo coi piedi per terra e concentriamoci su LIS, che è l'aeroporto cittadino disponibile oggi (e ancora per molti anni), nonostante i tanti problemi. Stanno anche prolungando la metro rossa fino a là, dovrebbe aprire tra un annetto.

Un fattore che potrebbe influenzare le volontà di Ryanair, è la decisione o meno di easyJet di annunciare una base a LIS. Attualmente easyJet vola da LIS a 15-20 città in Europa, ma non è base. Sembra che le seguenti città possano diventare basi easy: LIS, AMS, BCN, CPH.
 
In fatto di tempi di costruzioni delle opere pubbliche in portogallo sono conciati peggio dell' italia e con questo ho detto tutto.

Per quanto riguarda la possibile base FR a LIS credo che se troveranno l'accordo economico verrà sicuramente aperta, del resto FR ha decine di aerei da piazzare e come hanno detto in futuro voleranno sempre piu' spesso da aeroporti principali. Easyjet è già stata battuta sul tempo da FR per l'apertura della base di BCN e penso che sarà lo stesso con LIS
 
Un fattore che potrebbe influenzare le volontà di Ryanair, è la decisione o meno di easyJet di annunciare una base a LIS. Attualmente easyJet vola da LIS a 15-20 città in Europa, ma non è base. Sembra che le seguenti città possano diventare basi easy: LIS, AMS, BCN, CPH.

Easy ha un bel pò di voli a LIS e addirittura anche 2x daily verso Madeira (isola del portogallo in mezzo all'atlantico), attualmente non è base ma ci sono alcuni aerei che rimangono in night stop.
 
io direi di guardare un po a la situazione geostrategica di lisbona nel piano futuo di voli transatlantici.... alle porte del atlantico quindi meno tempo di percorrenza tra europa e america e consequenti risparmi poi per fare di lisbona un hub verso europa di ryan mi fido :)
 
io direi di guardare un po a la situazione geostrategica di lisbona nel piano futuo di voli transatlantici.... alle porte del atlantico quindi meno tempo di percorrenza tra europa e america e consequenti risparmi poi per fare di lisbona un hub verso europa di ryan mi fido :)

Mi sa che sei indietro, ryanair ha abbandonato da tempo le velleità sui voli transatlantici, e poi se proprio dovessero scegliere un hub per i voli questo sarebbe DUB che è anche più vicino a NYC
 
In questa intervista sul settimanale Sol, il presidente di ANA (la società che gestisce gli aeroporti portoghesi) ha confermato le voci di corridoio sull'apertura della base easyJet a LIS:

A breve prazo anunciaremos, a muito breve prazo. Nós não, a Easyjet, porque é a quem compete fazer esse anúncio.
= Annunceremo presto [la prospettiva della base a LIS], molto presto. Non noi ma easyJet, perché è a lei che spetta fare questo annuncio.

Oramai manca solo l'annuncio ufficiale da parte di U2, che avverrà lunedì mattina.
 
Ultima modifica:
18 Ottobre sarà l'annuncio ufficiale:

A easyjet vai anunciar oficialmente a base de Lisboa na próxima segunda-feira, 18 de Outubro.

A conferência de imprensa será presidida pela CEO da easyjet, Carolyn McCall, representantes do governo e entidades oficiais. Serão avançados pormenores do investimento: data de início; novas rotas e frequências; aviões baseados; implicação no turismo local e aeroporto; postos de trabalho directos e directos criados; entre outros.

As informações à imprensa serão dadas no Aeroporto de Lisboa durante a manhã.

Low Cost Portugal
 
Vediamo quali rotte apriranno. Fortunata Lisbona che avrà una conferenza stampa di presentazione, per l'apertura della base a FCO Easyjet non si è degnata nemmeno di una presentazione e nemmeno un comunicato stampa sul sito.
 
Per mancanza di volontà o possibilità? Ad sensum..

Credo che Easyjet sia la seconda compagnia di FCO e un importante cliente di ADR, non voglio pensare che per fare un ulteriore favore ad AZ abbiano impedito addirittura una presentazione dell' allora nuova base Easyjet.
 
raga,mi ha detto un pilota di easyjet....che in italia vogliono arrivare a 50 macchine basate.....magari piazzano qualche aereo a palermo o venezia...oppure si baseranno solo su lirf e malpensa....questo dobbiamo dirlo a tutti,ci interessa da vicino,come leggo u2 è la seconda compagnia a fiumicino....sono cose importanti da discutere,capisco lisbona,abbiamo gia un volo da fiumicino,pero concentriamoci anche sugli aeroporti di casa nostra,non perke sia simpatizzante di easyjet pero,vediamo chi ne sa di piu a riguardo su dove baseranno aeromobili in italia...con la chiusura della base di marsiglia e 4 738 a a spasso chissa pure fr che farà......sapete benissimo che gia a ciampino vogliano basare il 6° o 7° non ricordo aereo.....qui la carne al fuoco è tanta (non dico di roma) ma un po di chiarezza su queste ultime novità da casa nostra,va fatta.nulla toglie a lisbona,e secondo me la conferenza stampa qui a roma della base a LIRF non l'hanno voluta fare per scaramanzia...ma una torta con simbolo dell'easyjet io lo vista sul sito adr,hanno fatto una festicciola........DITEMI VOI QUALCOSA.ciao daniele