Ryanair cancella Trapani-Bari anche per la W11/12


Hanno anche pre-caricato la 5a frequenza (Giovedi) sulla Brindisi-Treviso, un ulteriore 5a frequenza sulla Cagliari-Treviso (Sabato) e messo in vendita 2 frequenze aggiuntive sulla Bari-Treviso (9xw)...
Da qui ad Agosto ce ne saranno di cambiamenti...
 
Al netto delle aspirazioni personali di ogni singolo utente, che possono essere diverse, ma tutte con lo stesso valore rispetto ai fatti concreti (valore prossimo allo zero)
i fatti dicono che
1) lo scalo estremo della sicilia occidentale e´limitato nelle operazioni per i motivi noti.
2) la fine delle operazioni belliche non e´ determinabile e questo e´un parametro che vincola chi in FR deve pianificare l´operativita´da o per TPS
3) la pianificazione dell´operativita´invernale e´in fase di definizione, e come tutti le pianificazioni, deve essere fatta sul caso peggiore.
pertanto e´ pacifico (e sottostiamo alla presa di cooler che il lessico ci riserva) che nel perdurare delle attivita´belliche il piano di FR venga abbozzato considerando i limiti operativi attuali.

io rimango convinto che questo ridimensionamento forzato non sia da vedere necessariamente in maniera negativa (per coloro i quali temano le conseguenze della diminuzione del traffico) o come una speranza (per coloro che sembrano soffocare, come se venisse a mancare loro l´ossigeno, a causa della presenza massiccia di FR a TPS)

intanto ha obbligato ad energici colpi di forbice su alcuni voli oggettivamente privi di un senso. il che non puo´che essere un bene. collegare TPS a SUF era fantaviazione. cosi´come ha poco senso collegare Trapani a scali ad altri scali "foglia" della rete FR.

i tagli sul domestico... a mio modo di vedere, possono riportare la realta´ ad una dimensione piu´ vicina alla logica ed al buon senso. e buon senso nel collegare TPS a 15 destinazioni italiane, il 95% della quali disponibili a 90km (PMO), io non ne ho mai visto.

Se ad un bambino dai tutto e subito, il bambino assume la percezione, errata, distorta, che tutto nella vita gli sara´facile, agevole, dovuto. crescera´viziato. e quando un giorno termineranno i soldi di papa´, rischiera´di trovarsi con il sedere per terra.
lo sviluppo abnorme di FR a TPS in questi anni, a mio parere troppo veloce, non si discosta troppo da questa metafora. ecco perche´dico che questa fase, nella sua generale negativita´, qualcosa di positivo puo´portarla.
 
i tagli sul domestico... a mio modo di vedere, possono riportare la realta´ ad una dimensione piu´ vicina alla logica ed al buon senso. e buon senso nel collegare TPS a 15 destinazioni italiane, il 95% della quali disponibili a 90km (PMO), io non ne ho mai visto.

Sono d'accordo sul senso dell'intervento, e in particolare faccio notare che, ad esempio, delle 15 rotazioni operate da FR nella giornata di oggi, 10 sono internazionali e 5 nazionali.
 
Sono d'accordo sul senso dell'intervento, e in particolare faccio notare che, ad esempio, delle 15 rotazioni operate da FR nella giornata di oggi, 10 sono internazionali e 5 nazionali.

che riporta tutto verso un equilibrio piu' sostenibile.

a TPS la distribuzione domestico internazionale dovrebbe essere 20% 80% con un operativita' piu'meno come quella attuale.

la crescita eventuale poi, se deve esserci, deve progressimanente essere piu'basata sulla crescita effettiva. e sempre meno su quella "artificiale" o "pompata" (cha va bene solo in una fase iniziale).

solo cosi' si puo'ambire a raggiungere nel medio termine, risultati solidi, stabili, duraturi.

inoltre andrebbero fatto interventi "coraggiosi" sul territorio , quello che arriva sino a palermo sul fronte nord
e fino a mazara ed oltre sul fronte sud occidentale per realizzare le infrastrutture complementari, e per restiuire al territorio cio'che e'stato violentato dall'abusivismo selvaggio.

allora si che in 10 anni si potrebbe ambire a qualcosa di "grande" con due aeroporti che assieme possono fare 15.000.000 di passeggeri con due scali sfruttati al meglio secondo le loro caratteristiche, e con 2 o 3 province che potrebbero davvero puntando sul settore agricolo di punta, eno gastronomico (che ha gia'le sue basi), turistico (che sta abbozzando qualcosa ora), cambiare il volto, mentalita', contesto.
 
Buonasera,

scusate l'ignoranza ma il Trapani - Bari è stato cancellato ufficialmente per la stagione estiva? Sul portale della compagnia, Bari è ancora tra le destinazioni, ma al momento di fare il biglietto la ricerca non produce risultati. Lo stesso discorso si può applicare al Palermo - Bari.

Grazie per le risposte che saprete darmi.
 
Buonasera,

scusate l'ignoranza ma il Trapani - Bari è stato cancellato ufficialmente per la stagione estiva? Sul portale della compagnia, Bari è ancora tra le destinazioni, ma al momento di fare il biglietto la ricerca non produce risultati. Lo stesso discorso si può applicare al Palermo - Bari.

Grazie per le risposte che saprete darmi.

Si da TPS la rotta è stata definitivamente cancellata.. Da PMO la rotta era stata spostata momentaneamente, cancellata anche questa..