Ryanair apre Roma Ciampino-Tenerife?

  • Autore Discussione Autore Discussione g72
  • Data d'inizio Data d'inizio

g72

Utente Registrato
22 Marzo 2007
118
0
0
Roma, Lazio.
Effettuando il solito controllo dal menù del check-in online partendo da CIA compare la destinazione Tenerife south, sarà un'altra nuova rotta da aggiungere alle quelle già annunciate o rimpiazza qualche chiusura tipo Santiago.., un'altra rotazione per il 7 aereo che verrà basato?
 
Effettuando il solito controllo dal menù del check-in online partendo da CIA compare la destinazione Tenerife south, sarà un'altra nuova rotta da aggiungere alle quelle già annunciate o rimpiazza qualche chiusura tipo Santiago.., un'altra rotazione per il 7 aereo che verrà basato?

Pensavo che la rotta fosse aperta con aereo base Tenerife, visto che e' cosi' lunga....

Tiz
 
la rotta era già stata annunciata ed è stata in vendita per una settimana poi è stata cancellata, probabilmente la vedi nel menu di checkin online per questo motivo.

Cmq ormai manca solo CIA all'appello x un volo verso le canarie penso che il prossimo inverno probabilmente una rotta la metteranno, mi sembra logico viste le limitazioni orarie di CIA che la rotta venga aperta con aereo basato alle canarie
 
La CIA-TFS e' una rotta molto lunga. Tenere una macchina base CIA impegnata cosi' a lungo x una sola rotta ha poco senso. Meglio se operata secondo me da base TFS.

Ma per ora la rotta non sembra confermata.

Tiz

continuo a non capire.

la rete FR e´un sistema chiuso. da CIA o da TSF la durata della rotta non cambia, da qualsiasi base venga operata, una macchina verra´sempre utilizzata per quelle 5, 6 7 ore necessarie. e questo valore si somma al totale. che rimane immutato.

le rotte centro-nord europa <--> Canarie... secondo quanto sostieni dovrebbero essere tutte operate dalle Canarie. perche´nessuna base vorrebbe vedere un aereo basato impegnato 6 ore, o 7 ore su quella rotta

ma non puo´ragionevolmente essere cosi´. anche per ragioni di ottimizzazione dell´operativita´
per riempire al meglio la rete FR di "cammini" (i voli) , e´necessario che tutti gli scali siano utilizzati in maniera omogenea.

avere uno scalo come Tenerife raggiungibile solo con aerei che partono esclusivamente da tenerife, va contro questo obiettivo.

prova a pensare come dovrebbero essere operate, tutte con base Tenerife, le almeno 60-70 rotazioni settimanali estive di 6, 7, e 8 ore verso centro e nord europa
 
Ultima modifica:
continuo a non capire.

la rete FR e´un sistema chiuso. da CIA o da TSF la durata della rotta non cambia, da qualsiasi base venga operata, una macchina verra´sempre utilizzata per quelle 5, 6 7 ore necessarie. e questo valore si somma al totale. che rimane immutato.

le rotte centro-nord europa <--> Canarie... secondo quanto sostieni dovrebbero essere tutte operate dalle Canarie. perche´nessuna base vorrebbe vedere un aereo basato impegnato 6 ore, o 7 ore su quella rotta

ma non puo´ragionevolmente essere cosi´. anche per ragioni di ottimizzazione dell´operativita´
per riempire al meglio la rete FR di "cammini" (i voli) , e´necessario che tutti gli scali siano utilizzati in maniera omogenea.

avere uno scalo come Tenerife raggiungibile solo con aerei che partono esclusivamente da tenerife, va contro questo obiettivo.

prova a pensare come dovrebbero essere operate, tutte con base Tenerife, le almeno 60-70 rotazioni settimanali estive di 6, 7, e 8 ore verso centro e nord europa

Tutto quello che hai detto è perfettamente vero ma non hai considerato una cosa: CIA è un aereoporto particolare.
Infatti ci sono forti limitazioni di slot (ma questo cambia poco perchè lo slot è lo stesso a prescindere da dove parta l'aereo) ma soprattutto orari. Infatti un aereo che ritarda l'arrivo a CIA dopo la mezzanotte è costretto ad atterrare a FCO, questa limitazione ha portato il fatto che alcuni aerei finiscono la rotazione alle 22.30 quindi ryanair non riesce a sfruttarli al massimo. Se poi un aereo deve essere utilizzato per fare una rotazione così lunga praticamente lo dovrebbero utilizzare solo per le canarie.

Probabilmente per questo la rotta per TFS annunciata con aereo basato a CIA è stata subito annullata, con l'apertura delle basi nelle canarie (che non hanno limitazioni orarie tanto che alcuni voli tornano all'1 di notte) probabilmente la rotta verrà rimessa (io penso per il prossimo inverno ormai)
 
Tutto quello che hai detto è perfettamente vero ma non hai considerato una cosa: CIA è un aereoporto particolare.
Infatti ci sono forti limitazioni di slot (ma questo cambia poco perchè lo slot è lo stesso a prescindere da dove parta l'aereo) ma soprattutto orari. Infatti un aereo che ritarda l'arrivo a CIA dopo la mezzanotte è costretto ad atterrare a FCO, questa limitazione ha portato il fatto che alcuni aerei finiscono la rotazione alle 22.30 quindi ryanair non riesce a sfruttarli al massimo. Se poi un aereo deve essere utilizzato per fare una rotazione così lunga praticamente lo dovrebbero utilizzare solo per le canarie.

Probabilmente per questo la rotta per TFS annunciata con aereo basato a CIA è stata subito annullata, con l'apertura delle basi nelle canarie (che non hanno limitazioni orarie tanto che alcuni voli tornano all'1 di notte) probabilmente la rotta verrà rimessa (io penso per il prossimo inverno ormai)

@ Vincenzo Florio : spero che adesso ti sia tutto chiaro.

Tiz
 
Direi di inserire un punto di domanda nel titolo del thread visto che di questa rotta per il momento non c'è traccia
 
Non sò se la pista di Ciampino posso permettere un volo talmente lungo. Gli unici scali coperti dalle Canaire mi sembrano essere BGY e PSA entrambi con piste molto lunghe. Da TFS a CIA ci vogliono qualcosa come 4 ore e mezzo, il chè significa partire carichi di carburante da CIA ed un peso al decollo che potrebbe eccedere il massimo permesso con una pista del genere..
 
Non sò se la pista di Ciampino posso permettere un volo talmente lungo. Gli unici scali coperti dalle Canaire mi sembrano essere BGY e PSA entrambi con piste molto lunghe. Da TFS a CIA ci vogliono qualcosa come 4 ore e mezzo, il chè significa partire carichi di carburante da CIA ed un peso al decollo che potrebbe eccedere il massimo permesso con una pista del genere..

Se è possibile il volo per Marrakesh non vedo grossi problemi ad arrivare anche alle Canarie
 
Si ma anche Billund ha una pista lunga, mi pare oltre i 3 km, il problema sono i 2200 metri di Ciampino che non permettono tratte così lunghe. Credo Ryanair non avrebbe grosse remore ad aprire una tratta come CIA - TFS che sicuramente aprirebbe un canale unico tra Roma e le Canarie. Nessuna compagnia opera un volo diretto tra queste 2 destinazioni, nemmeno da FCO.