Roma Fiumicino potrebbe diventare base easyJet ?


ForzaBDS

Principiante
Utente Registrato
2 Ottobre 2007
376
5
0
Lussemburgo
Ho letto che Easyjet spostera' la gran parte dei suoi voli da Ciampino a Fiumicno. Mi domando potra' Easyjet finalmente offrire alle regioni del Mezzogiorno...Puglia in particolare.....voli da Bari e Brindisi per Roma senza sottostare al cartello Alitalia-Airone? Fino ad ora comprendo benissimo le note limitazioni delle low cost su ciampino ma fiumicino offre ben altro spazio.

Saluti a tutti!
 
Ho letto che Easyjet spostera' la gran parte dei suoi voli da Ciampino a Fiumicno. Mi domando potra' Easyjet finalmente offrire alle regioni del Mezzogiorno...Puglia in particolare.....voli da Bari e Brindisi per Roma senza sottostare al cartello Alitalia-Airone? Fino ad ora comprendo benissimo le note limitazioni delle low cost su ciampino ma fiumicino offre ben altro spazio.

Saluti a tutti!

Base magari no ma aprire qualche rotta sicuramente.
 
A parte che su roma non operano solo airone ed alitalia .... per destinazione ....... sud italia.
Ben venga easy jet a far concorrenza .......a patto che si faccia ad armi pari.
Con equipaggi con contratti nazionali che pagano le tasse ai cittadini italiani , che volano fino a 60 anni come i nostri piloti, che godono delle stesse garanzie sindacali ecc ecc che insomma, lo facciano con le stesse regole e doveri che il paese che li ospita dovrebbe imporre e come non fanno nrgli gli altri paesei in cui operano dove .... quarda casa ... i collegamenti inerni sono argomento che alle low costs non viene concesso.
Come mai queste regole all estero sono richieste e da noi no ?
Sia chiaro ...... massima concorrenza ...... ma regole, diritti e doveri, quando si gioca sullo stesso campo, debbono esser identci
 
Base magari no ma aprire qualche rotta sicuramente.

Perchè escludi la base? Per ora si parte com MXP e LGW, ma in seguito vedrei molto bene una base EZY a FCO, considerata la situazione slot a CIA, e tenendo conto che tra qualche mese si libereranno spazi a FCO a seguito della (con)fusione AZ/AP che dovrebbe portare alla soppressione di molti voli (specie nazionali) oggi operati in concorrenza tra i due vettori.

Oggi l'unico vettore low cost basato a FCO è Blu Express, credo ci siano ampi spazi per EZY.
 
A parte che su roma non operano solo airone ed alitalia .... per destinazione ....... sud italia.
Ben venga easy jet a far concorrenza .......a patto che si faccia ad armi pari.
Con equipaggi con contratti nazionali che pagano le tasse ai cittadini italiani , che volano fino a 60 anni come i nostri piloti, che godono delle stesse garanzie sindacali ecc ecc che insomma, lo facciano con le stesse regole e doveri che il paese che li ospita dovrebbe imporre e come non fanno nrgli gli altri paesei in cui operano dove .... quarda casa ... i collegamenti inerni sono argomento che alle low costs non viene concesso.
Come mai queste regole all estero sono richieste e da noi no ?
Sia chiaro ...... massima concorrenza ...... ma regole, diritti e doveri, quando si gioca sullo stesso campo, debbono esser identci

solo per dovere di cronaca ti vorrei dire che e' gia' da un po che gli equipaggi di ezy a mxp hanno un contratto italiano, quindi pagano contrubuti e tasse in italia, esattamente come gli equipaggi di qualsiasi altra compagnia aerea italiana. Stessa cosa per gli equipaggi basati in francia e per quelli basati in germania, quindi....
 
insomma vorrei capire se questa eventualita' di spostamento dei voli su FCO da CIA che ha forti limitazioni di slot ed e' gia' quindi saturo puo' far si' che nascano collegamenti da BRI e BDS per FCO. Voglio capire perche' fino ad ora i pugliesi debbano subire il cartello AZ-AP sulle rotte BRI-BDS per FCO. Fatevi un giro per i siti specie sulla tratta BDS-FCO e vedrete che il salasso e' garantito. Blue Panorama e' durato purtroppo ben poco da BRI-FCO. Forse, dico forse per scarsa capacita' di commercializzazione del servizio.
 
Fatevi un giro per i siti specie sulla tratta BDS-FCO e vedrete che il salasso e' garantito.
le leggi del mercato dicono che se i prezzi non scendono vuol dire che c'è qualcuno disposto a pagarli e infatti i lf delle due compagnie operanti sulla tratta non sono male

in alternativa, eurostar - mi pare che ce ne siano addirittura 3 al giorno, ottimo
 
le leggi del mercato dicono che se i prezzi non scendono vuol dire che c'è qualcuno disposto a pagarli e infatti i lf delle due compagnie operanti sulla tratta non sono male

in alternativa, eurostar - mi pare che ce ne siano addirittura 3 al giorno, ottimo

Le leggi del mercato dicono anche che per x persone disposte a pagare il prezzo di un quasi monopolio, ce ne sono altrettante i cui bisogni restano insofddisfatti a causa del prezzo esageratamente elevato. E questa si chiama inefficienza, che con ezy sulla tratta verrebbe ridotta...ben vengano gli arancioni allora:-)
 
almetano. aggiungo che le persone son disposte a pagare quelle cifre perche' le coppie di voli AP ed AZ son le uniche disponibili da BRI e BDS per FCO. L'aereo specie da BDS e' l'unico mezzo veloce dal Salento a Roma. Provato mai a prendere l'Eurostar? Se ti va bene son 6 ore e 30 minuti. Per una persona che deve andare a lavorare a Roma mi sembran un po' troppe. Il monopolio o il cartello son per definizione un'inefficienza che danneggiano la comunita' in generale a vantaggio solo ed esclusivamente il monopolista che offre il suo prezzo ben al di sopra del suo Costo Marginale. Mi chiedo perche' in tutti questi anni non si sono aperti collegamenti low cost o anche con altre compagnie tra BDS e FCO. L'unica eccezione e' stata la breve esperienza blue express su BRI. Purtroppo la scarsa incisivita' e visibilita' aziendale (e soprattutto commerciale) ha reso poco duratura questa tratta. Io la risposta ce l'ho. Abbiamo AZ in mano pubblica ed ora con la fusione (la porcata all'italiana con AP) annienta qualsiasi forma di concorrenza sulla tratta BDS-FCO. Prova a simulare la differenza solita tra AP e AZ e' sempre di 20 euro! Inoltre abbiamo un gestore aeroportuale in mano pubblica che di efficienza e di concorrenza non vuole ne' puo' capire di cosa si tratti e che non si interessa affatto dei passeggeri lasciandoli alla merce' di compagnie come AZ in stato fallimentare o ad elargire soldi pubblici alle societa' come Myair in disperato bisogno di finanziamenti. I voli si mettono quando c'e' una domanda. Mi sembra che sulla BDS-FCO ci sia. I voli son sempre pieni...........