ma... sono sempre più perplesso.
PREMESSA:
considerate le dimensioni (1024 pixel il limite attuale) e la compressione (non so se le carichi con Photobucket o altro..) sicuramente la qualità si perde un po', l'ho notato anche sulle mie foto, la differenza di qualità tra prima e dopo l'attacco hacker è notevole.
Detto questo, sono perplesso perchè mi sembra che l'aereo sia tutto sommato abbastanza grande, magari non hai riempito completamente il frame, ma non lo faccio mai neanche io, specialmente per le foto a terra tengo sempre un po' di margine per correggere l'orizzonte. Quindi direi che il crop non è responsabile per la perdita di qualità. Sembrerebbero proprio un po' fuori fuoco...
Di sicuro ci vorrebbe un po' di post-produzione in più, senza stravolgere la foto ma con le correzioni di base necessarie. Ti posto un esempio.
Tu non riesci a fare due foto IDENTICHE ed alla STESSA DISTANZA FOCALE con i due obiettivi diversi (canon e sigma) giusto per capire se il sigma ha un problema reale o no????
Ultima valutazione: se riesci scatta a ISO 100, non ho esperienza con la Canon, ma con la mia Sony non "gestisce" molto bene la rumorosità della foto già a 400.
Spero di riuscire a venire e RMI uno di questi sabati.
Ciao
Enrico