RMI 30/4

  • Autore Discussione Autore Discussione EDI
  • Data d'inizio Data d'inizio

EDI

Utente Registrato
23 Dicembre 2006
691
0
0
60
RICCIONE
Continuo con gli esperimenti sulla Canon 350d,ma vedo solo delle piccole migliorie,rispetto alle precedenti foto.
Cosa ne dite?

006-2.jpg


016-1.jpg


002-1.jpg
 
ma... sono sempre più perplesso.
PREMESSA:
considerate le dimensioni (1024 pixel il limite attuale) e la compressione (non so se le carichi con Photobucket o altro..) sicuramente la qualità si perde un po', l'ho notato anche sulle mie foto, la differenza di qualità tra prima e dopo l'attacco hacker è notevole.

Detto questo, sono perplesso perchè mi sembra che l'aereo sia tutto sommato abbastanza grande, magari non hai riempito completamente il frame, ma non lo faccio mai neanche io, specialmente per le foto a terra tengo sempre un po' di margine per correggere l'orizzonte. Quindi direi che il crop non è responsabile per la perdita di qualità. Sembrerebbero proprio un po' fuori fuoco...
Di sicuro ci vorrebbe un po' di post-produzione in più, senza stravolgere la foto ma con le correzioni di base necessarie. Ti posto un esempio.
Tu non riesci a fare due foto IDENTICHE ed alla STESSA DISTANZA FOCALE con i due obiettivi diversi (canon e sigma) giusto per capire se il sigma ha un problema reale o no????
Ultima valutazione: se riesci scatta a ISO 100, non ho esperienza con la Canon, ma con la mia Sony non "gestisce" molto bene la rumorosità della foto già a 400.
Spero di riuscire a venire e RMI uno di questi sabati.
Ciao

Enrico
 
Ri-ciao,
ho provato velocemente a sistemare l'ATR72. Hai scattato a 200ISO, 1/640" f11
Io personalmente avrei aperto un po' di più il diaframma, in modo da scattare con un tempo un po' più veloce, tipo 7,1 ed 1/800" ma non mi addentro in questo campo perchè ognuno ha la sua tecnica, ed ognuno di giurerà che qualsiasi cos'altro è peggio. Ti posso solo dire che, come tutte le cose, con l'esperienza svilupperai la tua tecnica personale che ti permetterà di utilizzare al meglio l'attrezzatura che hai a disposizione.
Tornando alla foto, 1024 pixel sono un po' pochini per lavorare al meglio sull'immagine, ma aggiungendo un po' di maschera di contrasto e giocando con le luci, viene fuori questo.

002-1-EDI.jpg


Sicuramente si può fare di meglio, e gli esperti di photoshop saprebbero anche togliere quella leggera sfocatura nella parte posteriore del fotogramma (strano perchè ad f11 dovrebbe venire a fuoco tutto..). Il taglio del timone è dovuto al crop 3:2, perchè ho visto che le tagli un po' come viene....
Spero di non averti fatto ancora più confusione.
Ciao

Enrico
 
Ultima modifica:
Grazie dei consigli.
Le foto le carico tramite Photobucket,ma non sapevo che potessero perdere di qualità.
Purtroppo non ho la possibilità di fare il confronto con due obbiettivi e,tra l'altro anche il tempo non era dalla mia.
Il problema principale è proprio che non vengono a fuoco,o meglio mi sembra solo nella parte centrale.
Mi dici che 1024 pixel sono pochi,ma dipende dalla regolazione della macchina?
 
no Edi, dicevo solo che le foto si possono postare con il lato maggiore a 1024 pixel, se cerchi di caricarle di dimensioni più grandi vengono automaticamente ridimensionate a 1024. Per cui se la apri con photoshop sono un po' piccole per apprezzare al meglio i dettagli.
Quando salvi l'immagine da Photoshop, come regoli la compressione?? Più comprimi l'immagine, peggio diventa la qualità (ed il file ti diventa più piccolo).

Tornando alla foto, in effetti tutta la parte posteriore sembra un po' sfocata (da dietro l'ala in poi) e non saprei come aiutarti di più. Come ti ho scritto, se riesco uno dei prox sabati a venire ti mando un pvt così ci vediamo e cerchiamo di capire cosa succede.
Non mollare.
Ciao

Enrico