Ritardi cronici Windjet


flori2

Partecipante Attivo
Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,100
192
111
padova
Ciao, volevo condividere con voi le mi esperienze con Windjet. Faccio spesso la tratta VCE-CTA e gli orari della Windjet mi vanno molto bene. Nel tempo (anni) ho notato che il volo notturno VCE-CTA è quasi sempre in ritardo di ore. Il volo CTA-VCE mattiniero è quasi sempre puntuale. Ieri all'aeroporto di Catania tutti i voli Windjet erano in pesante ritardo (il mio delle 18:55 di solo 1ora!).
Non è che questa compagnia abbia meno aerei di quelli che servirebbero? Non si sforano le 4 ore di ritardo, ma facilmente raggiungi le 2-3 ore ed è una costante, per me. Faccio 1-2 voli al mese e non cambia nulla. C'è sempre la solita scusa: Ritardo arrivo aeromobile. Ma dove si trovava, a pascolare da solo e non si è accorto che il tempo passava?
Attendo vostre esperienze, commenti.
 
I ritardi sui voli serali sono frequenti a molte compagnie low cost, infatti gli aerei partono la mattina da una base e continuano a fare avanti e indietro tutto il giorno e accumulando anche solo un breve ritardo su ogni volo si arriva all' ultimo volo serale che il ritardo può essere anche notevole. Detto questo e' anche risaputo che tra le low cost Windjet è una compagnia (non ne conosco i motivi) che si distingue in negativo per l'elevata frequenza e spesso anche per la durata dei ritardi. (adesso aspetto le ire di fontarossa su questa dichiarazione) :D
 
Ultima modifica:
I ritardi alla fine del ciclo giornaliero di rotazioni di un a/m sono comuni a tutti, low e no
 
I ritardi alla fine del ciclo giornaliero di rotazioni di un a/m sono comuni a tutti, low e no

Ho notato che mediamente i voli con le major diretti verso un hub sono quasi sempre puntuali vuoi perchè utilizzano delle rotazioni e operativi meno tirati delle low cost e possono cosi recuperare tempo in caso di ritardi, vuoi perchè spesso nei voli diretti verso gli hub una grande parte dei pax prosegue in connesione con altri voli ed è interesse della compagnia riuscire a fargli prendere le coincidenze altrimenti generano problemi per le riprotezioni e eventuali costi aggiuntivi come pasti e hotel.
 
Ho notato che mediamente i voli con le major diretti verso un hub sono quasi sempre puntuali vuoi perchè utilizzano delle rotazioni e operativi meno tirati delle low cost e possono cosi recuperare tempo in caso di ritardi, vuoi perchè spesso nei voli diretti verso gli hub una grande parte dei pax prosegue in connesione con altri voli ed è interesse della compagnia riuscire a fargli prendere le coincidenze altrimenti generano problemi per le riprotezioni e eventuali costi aggiuntivi come pasti e hotel.

Esatto: mentre con Windjet mi è capitato spesso di fare ritardi notevoli alla sera, con Air Dolomiti non i è successo (anche se non ho una grande casistica).
 
i ritardi di oggi fino a questo momento...

iv_delays.jpg
 
Ultima modifica: