Riscontro SETI ? [3FOTO]


yset

Utente Registrato
18 Settembre 2007
48
0
0
Vigevano, Lombardia.
Saluto tutti,

mi è gradito condividere le immagini della inconsueta scia di condensazione visibile in direzione NO da Vigevano (Pavia) alla data ed ora presenti in foto.

Le correnti (discendenti?) a quella notevole altezza hanno realizzato un pettine con un fronte di svariati Km.


O forse... non si tratta di un curioso "fenomeno" atmosferico ma di un messaggio bar-code proveniente da intelligenze ET!

ufo1.jpg


ufo2.jpg


ufo3.jpg



Buon finesettimana a tutti!
 
Complimenti a tutti per il fantastico forum sul quale trovo immagini sorprendenti!

Ringrazio per i commenti (e la tolleranza)!

Il fatto documentato mi sembra comunque inconsueto perchè se non è stato determinato dall'aeromobile stesso, risulta difficile da comprendere per la sua ripetitività ed estensione.


Saluti a tutti
 
Stavo ricercando in google "aerei di carta" (sic!) e mi sono imbattuto in questo filmato di "scie":

http://www.youtube.com/watch?v=yXlmrhZDQls

dal quale ho tratto questo fotogramma
condensaz.jpg



Mettete pure l'audio a zero se volete... ma le scie riprodotte ricordano molto quella da me ripresa nel novembre scorso.

Probabilmente l'evento meteo (vento laterale) che ha deformato in questo modo curioso la scia di condensazione non è un fatto raro come ritenevo.

Cordiali saluti a tutti
 
Supposizione entusiasmante Nicola!

Non avevo pensato... in questo modo dalla torre possono "facilmente" avere un immediato riscontro ottico al dato radar.

Valuta di brevettare il "righello di misura ad alta quota"

Cordialità

Giuseppe
 
Ciao Freddy LIRF,

grazie per l'intervento!

Ma allora mi hanno irrorato? Chissà con cosa?

Sarà un caso ma da allora ha iniziato a far veramente freddo ed il vicino ci invita periodicamente ai suoi barbecue!

Scherzo ma le "presunte" scie chimiche sono un "fatto" che non conosco e decisamente troppo grande perchè io possa razionalmente preoccuparmene almeno finchè non indurranno mutazioni genetiche o comportamentali nei nostri animali domestici!


Se queste "decorazioni" sono fatte intenzionalmente mi rimane la curiosità di conoscere come siano materialmente realizzati quegli sbuffi (apparentemente) laterali; forse ne hanno parlato in "Discovery"?

Saluti
 
Grazie Freddy e grazie Roberto,

ho resuscitato questa "discussione" solo dopo aver trovato immagini simili alle scie che avevo fotografato; lungi da me ogni idea di innescare discussioni sulle "scie chimiche" in particolare su questo forum di immagini.

All'indirizzo menzionato da Roberto ho trovato informazioni tecniche interessantissime e dettagliatissime che mi hanno convinto: le scie chimiche non esistono!

Sarà... ma domani, domenica SKC e QNH con tanti Hectopascal da far paura, il vicino ci ha invitato ancora per il barbecue: non era mai successo prima della irrorazione!

Cordiali saluti a tutti



P.S. Nei siti ho letto di scie magnetizzate... questo mi riporta alla mente...

A metà degli anni '70 abbiamo avuto alcune delle bande di frequenza riservate al traffico radioamatoriale (14 e 21 MHz) disturbate dal cosiddetto "picchio" o "woodpecker".

Si diceva trattarsi della manifestazione del "radar oltre l'orizzonte", sistema sviluppato da entrambi gli allora "opposti" scheramenti e costituito da strette emissioni di svariati megawatt di treni d'onda direzionalmente inviati a riflettersi sulla ionosfera; l'interpretazione del segnale di ritorno portava con sè informazioni provenienti da ben oltre l'orizzonte.
La necessità di poter disporre di un segnale riflesso non molto "inquinato" consigliava gli addetti (di tutte le parti) a preferire le bande amatoriali poichè occupate solo da emissioni saltuarie e dalla potenza contenuta.

Questo sistema di "radar oltre l'orizzonte" è diventato obsoleto con l'avvento degli AWACS.