rimborsi con alitalia - allibito

  • Autore Discussione Autore Discussione chef
  • Data d'inizio Data d'inizio

chef

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
304
0
0
londra - milano
Non so se qualcuno ha mai provato a chiedere dei rimborsi con Alitalia, ma quello che mi è successom ieri ha del grottesco

Avevo prenotato due voli con Alitalia comprandoli sul sito inglese, biglietot elettronico, pagando con una carta di credito appoggiata su banca inglese (per un motivo semplice, il viaggio era LHR-italia-LHR e in azienda mi chiedono, dove possibile, di pagare direttamente in sterline)

Saltato il meeting con il cliente, io e il mio collega ci attiviamo per il rimborso della prenotazione. Ci attiviamo perchè la segretaria non ne vuole più sapere del call centre Alitalia (UK), visto che ha sempre avuto dispiaceri.

Come prima cosa scopro che non si può chiedere il rimborso on line (meridiana lo offre, per esempio)

Decido quindi di chiamare il call centre ulisse, dove mi dicomno che essendo un biglietto emesso da sito inglese loro non possono fare niente, e mi dirotta al call centre di palermo (quello generale), che sicuramente mi può aiutare

Chiamo lo 06-2222 e mi dicono che no, non possono fare niente, dato che il biglietto è stato emesso in inghilterra. Mi dicono che devo andare in una biglietteria alitalia in inghilterra.

Mi faccio dare comunque il numero del call centre inglese (sai mai), ma mentre mi d ail numero mi dice che rispondono solo dalle 8.30 alle 12 e dalle 14 alle 16 (il numero si rivelarà poi peraltro sbagliato).

A quel punto, più che altro per una questione di principio, sono andato fino a Heatrow in biglietteria, dove molto gentilmente mi hanno fatto la pratica (senza peraltro accertarsi che io fossi il titolare del biglietto, quindi chiunque con il solo codice PNR avrebbe potuto cancellarmi il volo), e mi hanno confermato che se compro suil sito inglese il rimborso me lo possono fare solo in una bigliettaria inglese...

inutile dire che ero allibito.

Mi chiedo, è questo un servizio degno di una compagnia come alitalia? se fossi stato dall'altra parte del mondo con l'esigenza di cancellare il volo, cosa avrei fatto?

per gli amanti della standafrdizzazione, ovviament enon esiste un modulo per queste cose, ma solo la buona volontà dell'addetto che stampa una copia del biglietto e ci scrive sopra/o mi fa scrivere sopra a èenna che chiedo il rimborso...

ciao a tutti
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano

mhhh

più problematica la tua segretaria credo

No no, ho fatto tutto io al telefono, parlando in italiano, per farte più in fretta ma perdendo comunque un sacco di tempo

(per inciso, in azienda sono l'unico che si ostina a volare alitalia e non BA)
 
Non in Inghilterra e non con biglietto comprato all'estero, ho avuto un problema simile.

Essendo che mi trovavo a Genova mi son diretto nella biglietteria dell'apt, le ragazze son state cordialissime, mi han fatto subito il rimborso, e soprattutto all'atto della mia firma sul rimborso mi han chiesto il mio documento di identità!
Se non ricordo male il codiche della mia carta d'identità è stata anche messa nel terminale prima della stampa del rimborso!
Strano e preoccupente invece che a te non lo han chiesto!
 
Ciao,

mai avuto problemi con AZ, anzi per rimborsi e cifra rimborsata si è rivelata migliore di molte altre major.

Il callcenter è sempre stato efficiente ed ho fatto tutto via telefono e mai di persona.

Si vede che hai beccato qualche addetto non troppo smart !!??

Andrea
 
Non e' che c'e' qualche questione fiscale/legale dietro?

Uno potrebbe comprare un biglietto in Italia con fattura, farselo rimborsare all'estero e scaricare comunque la fattura....
 
Caro "chef" scrivi a Alitalia: Ufficio Relazioni con la Clientela esponendo l'accaduto.
Se hai qualche reclamo nei confronti del Call Center Uk fallo presente.
Stando a quanto asserisci, mi sembra strano tutto l'iter che ti hanno fatto fare, essendo tra l'altro un pap considerato VIP ( ULISSE).
Facci sapere.