Richiesta parere a voi che siete bravi


maxlanz

Principiante
Utente Registrato
16 Giugno 2007
2,096
1
0
VRN
Cari ragazzuoli, vi disturbo per una richiesta:
sto valutando l'acquisto di una macchina reflex e mi stavo orientando verso la canon eos400 quando ho visto la nuova nikon d40X che ha un prezzo molto interessante.
La differenza, oltre al sensore autopulente, è che la nikon non ha il motorino per la messa a fuoco dell'obiettivo, quindi con un obiettivo non motorizzato la messa a fuoco deve essere manuale.
Secondo voi sarebbe un grave handicap per uno poco bravo a fare foto?

Grazie a quelli che vorranno rispondermi (e ai veronesi che sto già stressando direttamente con le mie domande :):):))

Ciao
Massimo
 
Io ho una CANON EOS400D è penso che per iniziare non sia male, come la NIKON, del resto, sono reflex entrambe molto valide, per il discorso della messa a fuoco ti consiglio un obbiettivo automatico, fotografare aerei in manuale è dura, te lo dico perchè, io anni orsono ai tempi delle analogiche,(le digitali non erano ancora nelle menti di chi ora le fà), fotografare così era un'impresa, soprattutto per gli aerei...
Se il badget te lo permette però, opta per la EOS40D o NIKON D200 sono un gradino superiore rispetto a quelle citate prima, ma hai il vantaggio che fra qualche tempo, quando avrai più esperienza ti trovi tra le mani una macchina molto più valida....Altrimenti ti trovi come me ora, che dopo 5 mesi che uso la EOS400D non mi 'basta' più e sto pensando alla EOS40D o alla EOS1D...
La differenza fra CANON e NIKON si può riassumere in pochi alementi:
Velocità di scatto e messa a fuoco= la CANON è un pò più veloce
Colori= la CANON ha colori più caldi (esalta i rossi), la NIKON più freddi (esalta i blu)
Per il resto sono uguali
spero di esserti stata di aiuto
Ciao ci vediamo magari ai piti[:306][:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da seventy

Io ho una CANON EOS400D è penso che per iniziare non sia male, come la NIKON, del resto, sono reflex entrambe molto valide, per il discorso della messa a fuoco ti consiglio un obbiettivo automatico, fotografare aerei in manuale è dura, te lo dico perchè, io anni orsono ai tempi delle analogiche,(le digitali non erano ancora nelle menti di chi ora le fà), fotografare così era un'impresa, soprattutto per gli aerei...
Se il badget te lo permette però, opta per la EOS40D o NIKON D200 sono un gradino superiore rispetto a quelle citate prima, ma hai il vantaggio che fra qualche tempo, quando avrai più esperienza ti trovi tra le mani una macchina molto più valida....Altrimenti ti trovi come me ora, che dopo 5 mesi che uso la EOS400D non mi 'basta' più e sto pensando alla EOS40D o alla EOS1D...
La differenza fra CANON e NIKON si può riassumere in pochi alementi:
Velocità di scatto e messa a fuoco= la CANON è un pò più veloce
Colori= la CANON ha colori più caldi (esalta i rossi), la NIKON più freddi (esalta i blu)
Per il resto sono uguali
spero di esserti stata di aiuto
Ciao ci vediamo magari ai piti[:306][:306]


Ciao Monica, volevo solo ricordarti che è meglio un ottica di alto livello che una macchina super evoluta.
I megapixel non contano se l'ottica non riesce a riprodurre molte linee per millimetro.
Meglio spendere migliaia di € per un 70-200 f.2,8 usm L IS o similari,che per un corpo macchina super pro ma usato magari con un 70-300 economico.
E' solo un consiglio di uno che ha provato sulla sua pelle cosa significa provare un ottica altamente professionale come il 500 f.4 Nikon montato su una semplice D100 contro una D2x con il, seppur discreto, Nikon 80-400 VR ED. Non c'è paragone, l'ottica fa la differenza e non la macchina.

Bacioni Massimo VRN. [:306][:306]
 
Bhe certo massimo che l'ottica fa la differenza, ma anche la macchina, una foto fatta con una ottica buona come un 200 F.2.8 fa la differenza, ma anche il sensore che c'è dietro conta, non credo che il sensore della EOS400D sia uguale di quello che montano sulla EOS1D...
Poi uno valuta come fare la spesa, io il 100-400 bianco a pompa, ad esempio non lo prenderò mai, troppo brigoso da usare e troppo pesante, meglio il 200 bianco magari con un extender...
Ciao a presto[:306][:306]
 
Io penso che se uno è all'inizio prendere una 400d è più che sufficiente; ormai le reflex entry-level sono tutte molto buone sotto tutti gli aspetti.. successivamente c'è sempre tempo per venderla e comprarne una di qualità superiore.

Non ho mai potuto fare un test personale, ma ho sempre letto che è impossibile distinguere per esempio una foto scattata da una 400d o da una 30d.

Meglio risparmiare qualcosa nel corpo macchina e prendere un obiettivo ottimo...

Questo è il mio pensiero [:p]
 
Quoto Monica (siamo diventati expert eh?) e anche Max. L'ottica è importantissima, il corpo un pò meno se non si hanno esigenze estreme di velocità, robustezza ecc. Personalmente ora come ora andrei ancora verso una Eos5D, a mio avviso la migliore macchina in commercio in rapporto prezzo/prestazioni. Anche se leggere della nuova D300 mi fa venire voglia di cambiare parrocchia...

Cmq restando al tema credo che la 400D sia un tantino superiore alla D40 Nikon.
 
Citazione:Messaggio inserito da spantax

Quoto Monica (siamo diventati expert eh?) e anche Max. L'ottica è importantissima, il corpo un pò meno se non si hanno esigenze estreme di velocità, robustezza ecc. Personalmente ora come ora andrei ancora verso una Eos5D, a mio avviso la migliore macchina in commercio in rapporto prezzo/prestazioni. Anche se leggere della nuova D300 mi fa venire voglia di cambiare parrocchia...

Cmq restando al tema credo che la 400D sia un tantino superiore alla D40 Nikon.
Ciao Spantax, non cambiare parrocchia se fotografi principalmente aerei, perchè la Canon è sicuramente migliore in velocità e precisione dell'autofocus rispetto alla Nikon. Te lo dice uno che è Nikonista da 15 anni! :):):) Ho dovuto ricredermi pure io. [:308][:308]

P.s. Per il resto delle tipologie di foto che si possono fare e che non hanno bisogno di velocità di autofocus, resto super fedele alla Nikon! Secondo me è ben superiore nella 'croccantezza' e realismo delle immagini.
Questo ovviamente è il mio punto di vista, dovuto però anche alle svariate possibilità di confronto che ho avuto con altri fotografi, sia Nikonisti che Canonisti.

Ciao, se vuoi riprendiamo il discorso in maniera più ampia quando ci vediamo, e magari anche con la Monica, alla quale mando un bacione. [:306][:306]
 
Sono un fan di Canon che uso da più di 15 anni e anche io penso che delle ottiche valide facciano più la differenza di un corpo macchina evoluto,Roma Radar
PS ora fotografo con una Eos 350D e con il 100-400 bianco non molto comodo da portarsi dietro ma che fa delle ottime foto
 
Grazie a tutti per i consigli.
Alla fine ho optato per Canon con un tele entry level per cominciare.
Domani non posso, ma sabato prossimo sarò sicuramente ai "piti" per l'opportuno utilizzo [8D]

Ciao
Massimo
 
Citazione:Messaggio inserito da seventy

Bhe certo massimo che l'ottica fa la differenza, ma anche la macchina, una foto fatta con una ottica buona come un 200 F.2.8 fa la differenza, ma anche il sensore che c'è dietro conta, non credo che il sensore della EOS400D sia uguale di quello che montano sulla EOS1D...
Poi uno valuta come fare la spesa, io il 100-400 bianco a pompa, ad esempio non lo prenderò mai, troppo brigoso da usare e troppo pesante, meglio il 200 bianco magari con un extender...
Ciao a presto[:306][:306]


per portare il 200 a 400 ti serve il 2x che funge solo con ottiche f2.8 la quale non brilla in leggerezza ed il prodotto finale non quello del 100440 sia come qualità che anche come immediatezza dell'AF. Tutto dipende da cosa uno ci fa e da che lunghezza focale usa solitamente.
 
...Ciao ragazzi, l'week-emd scorso ho avuto modo di provare la EOS40D che gentilmente un caro amico mi ha prestato e devo dire e confermare che le foto non sono uguali a quelle fatte con la mia EOS400D...la differenza è minima ma c'è, si nota in nitidezza e qualità delle foto...l'ottica usata è sempre 70-300 nero che monto sulla 400D...
ciao a presto
 
Citazione:Messaggio inserito da seventy

...Ciao ragazzi, l'week-emd scorso ho avuto modo di provare la EOS40D che gentilmente un caro amico mi ha prestato e devo dire e confermare che le foto non sono uguali a quelle fatte con la mia EOS400D...la differenza è minima ma c'è, si nota in nitidezza e qualità delle foto...l'ottica usata è sempre 70-300 nero che monto sulla 400D...
ciao a presto

Eheehe... infatti un pensierino ce lo sto facendo...la 40D effettivamente mi piace molto...;) Poi lo schermo per visualizzare le fotografie è molto più grande, io che ho già un 2,5 pollici vorrei qualcosa di più grande...

Andrea.

Andrea.