Richiesta di spiegazione su tariffe EK


TkMatt

Utente Registrato
29 Gennaio 2012
865
0
0
BLQ
Buongiorno, chiedo perdono nel caso la domanda vi risultasse banale o stupida, non sono pratico di tariffe aeree promozioni etc..

C'è una cosa che mi sfugge..mi arriva poco fa una mail da emirates

EK 388 838 xxx
Paolo Rossi

Offerte per Economy Class

Thailand
Bangkok
Prenoti entro il 23 settembre 2018
da EUR 449

United Arab Emirates
Dubai
Prenoti entro il 23 settembre 2018
da EUR 499

Offerte per Business Class


Thailand
Bangkok
Prenoti entro il 23 settembre 2018
da EUR 1.999

United Arab Emirates
Dubai
Prenoti entro il 23 settembre 2018
da EUR 2.599


Ora, posso anche capire anche andare a Dubai e a Bangkok costi lo stesso o quasi in economy, vista la grande capacità di EK verso la thailandia... praticamente mi stanno regalando la tratta DXB-BKK e magari essendo un transito non "compaio" come viaggiatore diretto a Dubai quindi che so, avrò delle tasse in meno o qualcosa di simile...

Ma in J DXB parte da 2599 quando verso BKK parte da 1.999? Cioè per fare il doppio o piu del percorso, occupando 2 posti invece che 1, in j per giunta, pago 600 meno?

Davvero non capisco.
 
Le variabili da tenere in considerazione sono davvero tante : il prezzo del biglietto aereo certamente non lo si fa solo tenendo conto del carburante ma a livello marketing il prezzo è determinato da :

1. Comodità del volo diretto e concorrenza sulla rotta
2. Come hai giustamente fatto notare tu BKK è pluriservita (e non solo da EK) quindi ci saranno più posti al giorno su cui darsi battaglia
3. Clima : settembre e ottobre e parzialmente anche novembre non sono tipicamente un buon periodo per la Thailandia
4. Accordi commerciali con la destinazione (non sarà questo il caso ma potrebbe essere preso in considerazione)

e chissà poi quali altri. In una economia di scala ragionare solo sulla distanza del percorso è fuorviante.
 
Le variabili da tenere in considerazione sono davvero tante : il prezzo del biglietto aereo certamente non lo si fa solo tenendo conto del carburante ma a livello marketing il prezzo è determinato da :

1. Comodità del volo diretto e concorrenza sulla rotta
2. Come hai giustamente fatto notare tu BKK è pluriservita (e non solo da EK) quindi ci saranno più posti al giorno su cui darsi battaglia
3. Clima : settembre e ottobre e parzialmente anche novembre non sono tipicamente un buon periodo per la Thailandia
4. Accordi commerciali con la destinazione (non sarà questo il caso ma potrebbe essere preso in considerazione)

e chissà poi quali altri. In una economia di scala ragionare solo sulla distanza del percorso è fuorviante.

Grazie. Per esempio potrei ipotizzare che in un determinato periodo , vista la stagionalità di cui parlavi, EK abbia sovvenzioni thailandesi per mantenere capacità/frequenze elevate?

il mio dubbio nasce dal fatto che per fare, esempio, BLQ/VCE/MXP/FCO-DXB o per volare dall'italia a bangkok, il primo volo è lo stesso. Non è che se con EK prenoto un BLQ-DXB volo con EK diretto mentre se prenoto BLQ-BKK il tratto BLQ-DXB me lo fanno volare, esempio, con scalo al cairo e magari con volo operato da altro vettore. Quindi di fatto in ogni caso mi chiedo come possano "regalarmi" denaro e volo pur di mandarmi da DXB a BKK. A DXB ci vado comunque...anzi...andando a BKK risulto un consumatore in meno per Dubai
 
il mio dubbio nasce dal fatto che per fare, esempio, BLQ/VCE/MXP/FCO-DXB o per volare dall'italia a bangkok, il primo volo è lo stesso. Non è che se con EK prenoto un BLQ-DXB volo con EK diretto mentre se prenoto BLQ-BKK il tratto BLQ-DXB me lo fanno volare, esempio, con scalo al cairo e magari con volo operato da altro vettore. Quindi di fatto in ogni caso mi chiedo come possano "regalarmi" denaro e volo pur di mandarmi da DXB a BKK. A DXB ci vado comunque...anzi...andando a BKK risulto un consumatore in meno per Dubai

BLQ-DXB-BKK non ha volo diretto e ci sono parecchie alternative (scali a IST, MUC, FRA, CDG, ecc.), tieni presente che il volo con scalo e' sempre concorrenziale con il volo diretto. Anche in Europa, per esempio se guardi le tariffe LHR-MUC-BLQ in J A/R senza un sabato di mezzo, LH e' sempre piu' economica di BA. Su un viaggio breve come LHR-BLQ la differenza si nota appena, su altri e' piu' alta.

Ci sono poi altre cose strane, per esempio VCE-BKK e VCE-SIN costa relativamente poco in J. L'anno scorso io ho risparmiato l'equivalente di piu' di mille euro facend LHR-VCE// VCE-LHR-SIN//SIN-LHR-VCE//VCE-LCY, rispetto al biglietto in J LHR-SIN sempre con BA. Sono le stranezze del sistema, se lo conosci puoi trarne vantaggio
 
Da quando Air Italy ha iniziato la BKK si stanno svegliando tutti...........da FCO a BKK a/R , con scalo a MXP la tariffa di Air Italy in Y è intorno ai 450 € ,nella Business Pro sempre a/R è intorno ai 1600€ .... EK si è inventata nulla........
 
BLQ-DXB-BKK non ha volo diretto e ci sono parecchie alternative (scali a IST, MUC, FRA, CDG, ecc.)

Cioè EK pur di vendermi un BLQ-BKK e non farmi andare con TK/AF/LH (esempio) via IST/CDG/FRA è disposta a propormi una tariffa stracciata mentre sul diretto BLQ-DXB non avendo sostanziali alternative se non con scali e complicazioni varie puo permettersi di tenersi alta? Effettivamente a questo non avevo pensato...sembra un controsenso ma effettivamente pur di incassare i miei 1.999 che altrimenti andrebbero a LH/TK/AF è disposta a vendermi "sottocosto" (forse non il termine piu appropriato) la prima tratta, quindi di fatto io in J posso spendere 1999 quando il mio vicino di posto, che invece di proseguire su BKK rimane a DXB, spende 2500. Superficialmente si potrebbe dire che non tanto mi stanno regalando il DXB-BKK quanto piuttosto mi stanno facendo pagare molto meno BLQ-DXB. Interpreto bene?

Mi scuso ancora per quelle che per voi freq. flyers saranno banalità..sono appassionato di aviazione ma piu che altro di aviazione militare e fotografia. Inoltre essendo un viaggiatore che utilizza sopratutto automobile/treno non sono abituato a ragionare sul concetto di multitratta a costi variabili in base alla destinazione, cosa possibile solo con regime di aperta concorrenza. Per me tendenzialmente percorso A + percorso B costa sempre piu di percorso A o percorso B singoli..
 
Cioè EK pur di vendermi un BLQ-BKK e non farmi andare con TK/AF/LH (esempio) via IST/CDG/FRA è disposta a propormi una tariffa stracciata mentre sul diretto BLQ-DXB non avendo sostanziali alternative se non con scali e complicazioni varie puo permettersi di tenersi alta? Effettivamente a questo non avevo pensato...sembra un controsenso ma effettivamente pur di incassare i miei 1.999 che altrimenti andrebbero a LH/TK/AF è disposta a vendermi "sottocosto" (forse non il termine piu appropriato) la prima tratta, quindi di fatto io in J posso spendere 1999 quando il mio vicino di posto, che invece di proseguire su BKK rimane a DXB, spende 2500. Superficialmente si potrebbe dire che non tanto mi stanno regalando il DXB-BKK quanto piuttosto mi stanno facendo pagare molto meno BLQ-DXB. Interpreto bene?

Direi che non fa una piega. Non scusarti, io viaggio in aereo da quando avevo sei mesi (contariamente alle malelingue su questo forum e in famiglia, non ho mai volato su biplani! :D)
 
Tendenzialmente i prezzi per ogni combinazione AAA-BBB sono autonomi rispetto alle altre possibili combinazioni AAA-CCC (via BBB) perché di fatto ogni coppia O/D ha un mercato separato
 
No, era a terra a fare la biga alla radio ... che tra l'altro ancora non si usava molto ... :cool:
 
Ho acquistato recentemente un volo da Linate Newark con scalo a Bruxelles, ho pagato circa 370 (A/R), lo stesso giorno, il solo volo BRU-EWR solo andato costava oltre 2000 euro, le variabili in gioco sono infinite, mi permetto di aggiungere che anche l'IP dal quale si ricerca il volo può interferire sul prezzo finale, se mi trovo a Londra e cerco un LHR-JFK a 300 euro, è probabile che trovi un prezzo inferiore se uso una VPN con indirizzo IP magari nipponico o neozelandese.