Chiedo scusa se apro un thread nuovo, ma non so bene come piazzare la mia domanda tra quelli già esistenti: i moderatori se vorranno ovviamente cancelleranno.
Ieri di ritorno da LGW a MXP su volo U2. Intorno alle 18.30, flap abbassati, carrello abbassato, recinto dell'aeroporto superato quando tutto ad un tratto in cabina di pilotaggio hanno messo i motori al massimo e hanno tirato la cloche, abortendo l'atterraggio.
Il comandante, una volta stabilizzato l'aereo in quota, ha informato di aver deciso di non atterrare perché i "parametri del vento non erano corretti" (mia traduzione libera dall'inglese), e che avrebbe riprovato su un'altra pista.
Dopo una decina di minuti siamo atterrato con la massima tranquillità sulla 35D.
Una volta scesi dall'aereo, constatata la completa assenza di brezze al suolo, e vista la stabilità dell'aereo durante entrambi gli avvicinamenti, alcune persone hanno cominciato ad ipotizzare sarcasticamente un errore della torre corretto all'ultimo, piuttosto che un problema meteo.
Quello che chiedo agli esperti che frequentano il forum, e possibile che ci siano situazioni di vento pericoloso in assenza di vento percepibile al suolo? Inoltre controllando FR24 non ho visto altri aerei che hanno avuto bisogno di fare go-around. Che si sia trattato veramente di un problema di traffico?
Questa la traiettoria del volo:

Grazie
Ieri di ritorno da LGW a MXP su volo U2. Intorno alle 18.30, flap abbassati, carrello abbassato, recinto dell'aeroporto superato quando tutto ad un tratto in cabina di pilotaggio hanno messo i motori al massimo e hanno tirato la cloche, abortendo l'atterraggio.
Il comandante, una volta stabilizzato l'aereo in quota, ha informato di aver deciso di non atterrare perché i "parametri del vento non erano corretti" (mia traduzione libera dall'inglese), e che avrebbe riprovato su un'altra pista.
Dopo una decina di minuti siamo atterrato con la massima tranquillità sulla 35D.
Una volta scesi dall'aereo, constatata la completa assenza di brezze al suolo, e vista la stabilità dell'aereo durante entrambi gli avvicinamenti, alcune persone hanno cominciato ad ipotizzare sarcasticamente un errore della torre corretto all'ultimo, piuttosto che un problema meteo.
Quello che chiedo agli esperti che frequentano il forum, e possibile che ci siano situazioni di vento pericoloso in assenza di vento percepibile al suolo? Inoltre controllando FR24 non ho visto altri aerei che hanno avuto bisogno di fare go-around. Che si sia trattato veramente di un problema di traffico?
Questa la traiettoria del volo:

Grazie