Quasi pronto il nuovo terminal a Roma-Urbe


Molto carino.

Sarà un alternativa concreta anche per l'aviazione executive a CIA, oppure solo AG "leggera"?

Chris

La pista di Roma-Urbe a meno che qualcosa non sia migliorato negli ultimi anni(ma non credo) permette l' atterraggio ad executive di piccole dimensioni come i Citation ma non credo che possano avventurarsi macchine di peso troppo superiore.Oltre a questa aerostazione qualche anno fa sono stati costruiti diversi nuovi hangar occuoati da società di manutenzione e lavoro aereo, tra queste anche Air Columbia.
 
La pista a Roma-Urbe è rimasta della stessa lunghezza sono stati migliorati un due anni fà i raccordi .Allungare la pista è quasi impossibile in quanto la testata sud è molto vicino a edifici mentre la nord richiederebbe grossi lavori essendo molto vicino ad un terrapieno .Ultima info attualmente nessuna procedura IFR esiste .Il volo IFR diretto all'Urbe cancella il piano di volo quando in vista dell'aeroporto procedendo poi per l'atterraggio secondo le regole del volo a vista,Roma Radar
 
La pista a Roma-Urbe è rimasta della stessa lunghezza sono stati migliorati un due anni fà i raccordi .Allungare la pista è quasi impossibile in quanto la testata sud è molto vicino a edifici mentre la nord richiederebbe grossi lavori essendo molto vicino ad un terrapieno .Ultima info attualmente nessuna procedura IFR esiste .Il volo IFR diretto all'Urbe cancella il piano di volo quando in vista dell'aeroporto procedendo poi per l'atterraggio secondo le regole del volo a vista,Roma Radar

A dirla tutta esisteva un progetto per una nuova pista con orientamento diverso dall' attuale e maggiore lunghezza (1400/1500 contro i 1080 penalizzati attuali) che avrebbe anche permesso se non ricordo male di evitare il sorvolo di aree più densamente abitate.