Quali sviluppi di easyJet in Italia?


francesco1974

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
1,761
0
0
TORINO.
visto che è stato aperto un 3ad su fr, pensavo di aprirne anche uno su easy: secondo voi oltre allo sviluppo di fco dove cs svilupperà ? a vce ? oppure dobbiamo attenderci altre sorprese ?
 
per me apriranno sicuramente qualche base al sud una possibile potrebbe essere pmo visto che su catania ce' gia windjet e lo scalo allo stato attuale e' molto... forse troppo congestionato. Altra opzione potrebbe essere bari pero gia c'e myair anche se nn mi pare un grosso problema..
Ultimamente su adp sembra aver messo gli occhi anche ryan quindi.... o Ryan si posiziona su bds e lascia a bari easy o ne vedremo secondo me delle belle... sempre se gli amministratori nn commetteranno le solite cappellate fatte finora!!
Altri scali al momento nn ne vedo molto papabili..uno potrebbe essere venezia pero li vige l incoglita CAI . torino e' troppo vicino a Mxp insomma alla fine il territorio mi pare ormai ben presidiato... bhe dimenticavo Lamezia ma a quanto pare li hanno problemi di finanziamenti e gia Ryan la vedo un po scalpitante... magari Easyjet sarebbe meno esigente e potrebbe posizionare sullo scalo 2 aeromobili x fare qualche nazionale utilissimo tipo trn, blq, vrn, vce oltre al gia vociferato.. FCO e 2o 3 internazionali utilissimi!!
 
ad ognuno la sua isola: ryanair si è presa la Sardegna, Easyjet si prenda la difficile Palermo e la piena Catania :D
pmo difficile... x chi nn sa incentivare il mercato... catania bhe un grosso problema con la congestione del traffico e con Windjet che detta legge.. so che nn e' molto amata l arancione su cta quindi la vedo dura.....!!! pero chissa se aprono comiso e Ryan va la a fare base nn e' detto che i catanesi nn rispondano sullo scalo cittadino con easyjet!! sarebbe una bella sfida!!!
 
ad ognuno la sua isola: ryanair si è presa la Sardegna, Easyjet si prenda la difficile Palermo e la piena Catania :D

CTA sarebbe certo un mercato interessante, ma credo che finirebbe per esplodere se agli 8 aerei di base Windjet se ne aggiungessero 3-4 EZY :D

Da EZY assisteremo nei prossimi mesi a una massive expansion su FCO, con moltissimo nazionale. Altre basi possibili certamente VCE e NAP.

Un errore di EZY a mio avviso è stato lasciarsi sfuggire BLQ.
 
pmo difficile... x chi nn sa incentivare il mercato... catania bhe un grosso problema con la congestione del traffico e con Windjet che detta legge.. so che nn e' molto amata l arancione su cta quindi la vedo dura.....!!! pero chissa se aprono comiso e Ryan va la a fare base nn e' detto che i catanesi nn rispondano sullo scalo cittadino con easyjet!! sarebbe una bella sfida!!!

Pmo è difficile ma non impossibile.
Finora era un super monopolio AP/AZ e la new AZ, sempre che nasca, sembra prefergli CTA.


CTA è molto complicato: se una tra FR e U2 vi entra a gamba tesa IV può andar a fare trasporto low cost su gomma Pachino - Acicatena....
 
CTA sarebbe certo un mercato interessante, ma credo che finirebbe per esplodere se agli 8 aerei di base Windjet se ne aggiungessero 3-4 EZY :D

Da EZY assisteremo nei prossimi mesi a una massive expansion su FCO, con moltissimo nazionale. Altre basi possibili certamente VCE e NAP.

Un errore di EZY a mio avviso è stato lasciarsi sfuggire BLQ.
si quoto in pieno... easyjet era una compagnia perfetta x blq molto meglio di ryan. poi vabbe una bella sfida tra easy e ryan sui due scali nn avrebbe atro che giovato al mercato. peccato! comunque nn e' ancora detto x me Blq ha un mercato tutto ancora da scoprire soprattutto sul internzionale!!
 
ma i 319 di easy possono atterare a flr ?

si certamente se dotati di kit possono tranquillamente operare.. l unico problema e' che in caso di condizioni meteo sotto le minime dello scalo devono dirottare su Psa il che x una low cost nn e' molto economico.. forse questa e' l unica barriera che tiene lontana le low cost da flr. Se la pista fosse solo 200 mt piu lunga sarebbe tta un altra storia. Ce' da ultimo da tenere conto dei pesi massimi al decollo che x una lowcost di solito sono elevati visto i lf che hanno... d estate su flr putroppo visto la pista corta i lf dovrebbero essere ridotti o diminuito il carburante imbarcato o i bagagli insomma un mix esplosivo.. con un aumento notevole dei costi!. Magari un paio di a318 troverebbero una naturale collocazione su questo scalo anche se i costi sarebbero un po superiori a quelli di un 319
 
Da EZY assisteremo nei prossimi mesi a una massive expansion su FCO, con moltissimo nazionale. Altre basi possibili certamente VCE e NAP.
Concordo, anche le sole FCO e VCE sarebbero un complemento ideale all'espansione di FR dagli aeroporti medio/piccoli, e la rete dei principali voli domestici sarebbe finalmente presidiata da due vettori in ordine.

CTA e PMO sono troppo marginali per una base U2, se è vero che puntano a chiudere le basi con meno di 3 o 4 macchine.
 
Ultima modifica:
easyJet offre un prodotto molto diverso da Ryanair: meno destinazioni servite e maggior numero di frequenze e comodità negli orari. Una base U2 è possibile solo laddove possano essere retti voli come minimo giornalieri o giù di lì e plurigiornalieri su alcune destinazioni nazionali per esempio.

VCE e NAP mi sembrano le uniche possibili. VCE la più probabile a mio avviso in quanto, specie sul nazionale, non dispone da tempo di un vettore che possa garantire servizi decenti e regolari.
 
Pmo è difficile ma non impossibile.
Finora era un super monopolio AP/AZ e la new AZ, sempre che nasca, sembra prefergli CTA.


CTA è molto complicato: se una tra FR e U2 vi entra a gamba tesa IV può andar a fare trasporto low cost su gomma Pachino - Acicatena....
bhe se aprono comiso sicuramente ripercussioni anche su catania ce ne saranno. O windjet cresce ulteriormente facendo barriera alle low cost su cta o e' inevitabile che Ryan e easyjet le eroderanno un bel po di passeggeri.
Resta putroppo al momento l inevitabile scoglio delle limitazioni dello scalo... pista corta pochi parcheggi e le taxi ancora in fase di completamento. Tutto cio nn giova all espansione delle lowcost su questo scalo; speriamo Comiso apra presto almeno fara da back up allo scalo cittadino nel settore charter cargo e soprattutto low cost!.
 
Napoli o Venezia sono le uniche possibili e reali candidate ad accogliere gli arancioni. Tutto il resto è fantaviazione.
Easyjet non è mica Ryanair ...


Edit: non avevo letto i post di "gateA1" e di "Boing747" ...
 
Ultima modifica:
la capacità oraria di Catania aumenterà notevolmente non appena sarà ultimata, molto prossimamente, la taxiway. Con qualche affanno CTA gestisce in estate 125/130 partenze giornaliere in estate contro le 70 invernali. Le nuove piazzole non sono un'utopia e il vecchio terminal sarà ristrutturato ed adeguato, mi pare di ricordare in meno di 3 anni, alla nuova aerostazione della quale sarà parte integrante. per i night stop non si registra questo grande affollamento (giusto speedbird?)