Qualcuno mi spiega?


FabioLIPX

Utente Registrato
4 Febbraio 2008
741
0
0
36
Lugagnano, Veneto.
www.fabiomiottoweb.com
Ciao gente,

su JetPhotos mi hanno rifiutato un paio di foto, per una strana motivazione, che nel mio piccolo non so interpretare ;)

Le foto erano perfette ( tanto che non mi è stato detto "Soft, Oversharpened, Noise" o le classiche motivazioni ), ma la motivazione è stata: "JPG compression artefacts"

Le foto sono le seguenti:

http://www.jetphotos.net/viewreject_b.php?id=1842757
http://www.jetphotos.net/viewreject_b.php?id=1842762

Mi sapreste dire come migliorare, o meglio, come non ripetere l'errore nelle foto successive?
 
Ciao Fabio e buona Pasqua.:)

Penso, ma potrei sbagliarmi, che il problema sia legato ad una eccessiva compressione .jpg.
Se guardi, per esempio, la zona del carrello anteriore del 737, si notano delle screpolature, visibili anche vicino ai motori e nella zona del carrello posteriore del Dornier 228.

Probabilmente ti basterà impostare un fattore di compressione minore per risolvere il problema.

Ciao,
Chris
 
Secondo me hanno visto l'immatricolazione dell'aereo e ... ehm ... non gli è piaciuta ....

:D:D

Un "up" per i suggerimenti !!
 
Ok, quando salvi in photoshop, ti chiede di impostare la qualità:
tu metti a 12 che è la massima e non avrai più compressione Jpeg.
Facci sapere. [:306]
 
Stavo guardando le foto... sul 737 va considerato che la scritta io la vedo suddivisa in tanti quadretti, jpg artefacts appunto.

Scusa ma se hai photoshop non ti conviene far tutto con lo stetto programma e evitare di utilizzare paint pro o viceversa?

Alla fine tu lavori una immagine Jpeg e la salvi.. poi la rilavori e la risalvi... e è logico che perde qualità...

Se invece svolgi tutto con lo stesso programma l'immagine la lavori e la salvi una volta sola e la qualità non ne risente o ne risente molto meno rispetto alal doppia lavorazione.

[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da Fabio88

Se invece svolgi tutto con lo stesso programma l'immagine la lavori e la salvi una volta sola e la qualità non ne risente o ne risente molto meno rispetto alal doppia lavorazione.

[:306]

In effetti non hai tutti i torti :D. Proverò a fare come dici, sulla stessa foto, e a vedere se ci sono differenze visibili ;)
 
Sicuramente è così.
Se tratti l'immagine tutta in una volta e la salvi come detto non dovresti avere di questi problemi. [:306]