Si parla molto della repentina crescita di Norwegian Air Shuttle e dei suoi voli transatlantici low cost che inizieranno questa estate.
Ho alcune domande sulla compagnia che non riescono a trovare risposta sul sito o su fonti di facile reperibilità
Grazie per le risposte
Ho alcune domande sulla compagnia che non riescono a trovare risposta sul sito o su fonti di facile reperibilità
- L'azienda ha già servizi a lungo raggio e sembrono servire già un sacco di destinazioni da più aeroporti con soli 12 787. Come è possibile? Hanno basse frequenze?
- Come avranno intenzione di differenziare l'offerta a lungo raggio normale e low cost? Useranno lo stesso marchio?
- Sul sito non riesco a trovare i servizi di bordo: cosa offrono sui loro 787 e cosa offriranno sui voli low cost a lungo raggio?
- Perchè hanno aspettato i 737 MAX invece di puntare sugli Airbus A320neo che sono disponibili già da un anno e hanno la stessa portata?
- Con 6500km di portata come pensano di collegare i territori che non sono sulle sponde dell'Atlantico? Tipo Roma-NYC sono circa 7000km. Barcellona, il primo hub che dovrebbe permetterlo, oltre 6000km
- La svolta sarà costituita dagli A321neo LR?
- Si hanno idee di come funzionerà il feederaggio con Ryanair e Aer Lingus?
- Quanto pensate che possa essere il prezzo medio in super sconto di un volo EU-NYC low cost e quanto quello medio?
Grazie per le risposte