Qatar Airways interessata ad entrare in Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
0
49
Azionista LibertyLines
ECONOMIA


Meridiana: ceo Qatar; in corso due diligence, studiamo sinergie




12:06 ROMA (MF-DJ)--"Qatar studia ogni opportunita' per investire, abbiamo studiato la situazione di Meridiana con molta attenzione, stiamo in fase di due diligence e se ci sara' la possibilita' di sinergie saremo piu' che contenti di aiutare Meridiana anche per creare posti di lavoro in Italia". Lo ha affermato, nel corso di una conferenza stampa il ceo di Qatar Airways, Akbar al Baker, precisando che "non siamo interessati ai carrier in base a come sono stati gestiti, se investiamo e' per creare una cultura aziendale simile alla nostra". rov/alu elisabetta.rovis@mfdowjones.it (fine) MF-DJ NEWS 2812:05 mag 2015
 
Re: Meridiana, lo strappo: l’azienda non anticiperà più la cassa integrazione

ECONOMIA


Meridiana: ceo Qatar; in corso due diligence, studiamo sinergie




12:06 ROMA (MF-DJ)--"Qatar studia ogni opportunita' per investire, abbiamo studiato la situazione di Meridiana con molta attenzione, stiamo in fase di due diligence e se ci sara' la possibilita' di sinergie saremo piu' che contenti di aiutare Meridiana anche per creare posti di lavoro in Italia". Lo ha affermato, nel corso di una conferenza stampa il ceo di Qatar Airways, Akbar al Baker, precisando che "non siamo interessati ai carrier in base a come sono stati gestiti, se investiamo e' per creare una cultura aziendale simile alla nostra". rov/alu elisabetta.rovis@mfdowjones.it (fine) MF-DJ NEWS 2812:05 mag 2015

Quindi Al Baker intende portare la stessa cultura aziendale di QR in Meridiana : ne vedremo delle belle.
 
Re: Meridiana, lo strappo: l’azienda non anticiperà più la cassa integrazione

ECONOMIA


Meridiana: ceo Qatar; in corso due diligence, studiamo sinergie




12:06 ROMA (MF-DJ)--"...se investiamo e' per creare una cultura aziendale simile alla nostra". rov/alu elisabetta.rovis@mfdowjones.it (fine) MF-DJ NEWS 2812:05 mag 2015

Mah, quasi quasi, a ben vedere...
 
Re: Meridiana, lo strappo: l’azienda non anticiperà più la cassa integrazione

"non siamo interessati ai carrier in base a come sono stati gestiti, se investiamo e' per creare una cultura aziendale simile alla nostra".

Per chi non conosce l'arabo, ne faccio una sommaria traduzione.

"Porca tr.....! L'Agha Khan ha chiesto al mio principale, l'Emiro, di prendersi 'sta ciofeca insieme al pacchetto immobiliare. A me tocca invece capire come rottamarla e cercare di non perderci altri soldi. Boh? Credo che terremo tre persone, due aerei e il resto lo gestiamo col nostro personale da Doha. Che palle però! Stavolta glielo dico all'Emiro che nun se po' fa sempre così.".
 
Re: Meridiana, lo strappo: l’azienda non anticiperà più la cassa integrazione

http://www.corriere.it/economia/15_...na-e29f8202-0535-11e5-ae02-fdb51684f1d6.shtml

Qatar Airways stringe su Meridiana
Il Ceo di Qatar Airways Akbar Al Baker: «C’è la due diligence, valutiamo l’acquisizione»
di Fabio Savelli e Francesco Di Frischia

Un modello analogo a quello utilizzato per Alitalia con il socio entrante - stavolta Qatar Airways - con una quota del 49% (il massimo consentito dall’Antitrust Ue) della holding Alisarda, a monte della catena di controllo del vettore Meridiana. Un boccone - quello della compagnia dell’Aga Khan - che i multipli di Qatar Airways diretta emanazione della famiglia reale Al Thani permetterebbero di digerire senza alcun sforzo visto che la compagnia aerea è appena diventata il secondo azionista di International Consolidated Airlines Group SA, la holding anglo-spagnola proprietaria delle compagnie aeree British Airways e Iberia, sborsando 1,7 miliardi di dollari. La condizione degli emissari della famiglia reale qatariota sarebbe soltanto una e permetterebbe di salvare Meridiana e gli esuberi che la vertenza porta con sé: il via libera del governo ad alcuni slot negli aeroporti minori di Pisa, Torino e Venezia chiesti tempo fa al ministero dei Trasporti (ora sotto la regia di Graziano Delrio) senza avere avuto alcuna risposta.
L’attendismo dell’esecutivo di questi mesi sarebbe stato giustificato - osserva una fonte - da una sorta di galateo istituzionale nei confronti di Etihad arrivata in soccorso della compagnia di bandiera e preoccupata per l’ingresso sul mercato italiano di un concorrente ingombrante come Qatar Airways. Ma ora il premier Matteo Renzi, che ieri ha incontrato ad Olbia i dipendenti Meridiana rassicurandoli sul loro futuro, avrebbe deciso di rompere gli indugi. A corredo del quadro non sfuggono due importanti rilevanti indizi che non faranno una prova, ma quasi. Ieri, proprio nelle stesse ore del viaggio in Sardegna del presidente del Consiglio, l’amministratore delegato di Qatar Airways Akbar al Baker in conferenza stampa, ha apertamente detto di valutare il dossier Meridiana, indiscrezione già trapelata nei mesi scorsi e ora avvolta da un’aura di ufficialità: «Stiamo in fase di due diligence (l’analisi dei conti. ndr.) e se riterremo che ci siano sinergie saremo più che contenti di aiutare Meridiana», ha detto il capoazienda Al Baker. 2) Ieri il braccio sanitario del fondo sovrano qatariota, Qatar Foundation Endowment, ha annunciato un investimento da un miliardo di euro per il Mater Olbia, l’ospedale privato ex San Raffaele. Una scommessa che fa il paio con l’asset più rilevante di Alisarda, attraverso la Geasar: l’aeroporto. Lo scalo principe della Costa Smeralda che ora si tinge della bandiera del Qatar.
 
Re: Meridiana, lo strappo: l’azienda non anticiperà più la cassa integrazione

Chissà se si prendono anche il palo
 
Re: Meridiana, lo strappo: l’azienda non anticiperà più la cassa integrazione

Se fossi l'emiro di Abu Dhabi e dopo aver preso a mano un osso come AZ, mi dovessi trovare concorrenza interna (e non) benedetta dal governo, mi incaxxerei come una pantera.
 
Re: Meridiana, lo strappo: l’azienda non anticiperà più la cassa integrazione

e perchè mai ? Si chiama colonizzazione e poi ... secondo te IG fa concorrenza ad AZ ?
Serve solo per qualche eventuale slot verso gli States, ecco perchè si tengono ancora i cessi Boeing in I9, gli ottantoni etc ...
 
Se ne parla anche su airliners.net. Qualcuno ha tirato fuori la posizione dell'Italia e possibili transiti verso l'Africa Occidentale e gli slot a JFK e LIN. Credo che se l'interesse dovesse concretizzarsi sarebbe una strada in salita molto piu' ripida di quella AZ/EY.
 
Volete vedere che misci misci,attraverso IG metteranno le mani su Malpensa? Anche perche' non credo certo siano interessati alle attuali attivita Meridiana!!! Ci sarebbero problemi nei bilaterali.....ma chissa' perche' tutti questi colloqui con le alte sfere del Governo.
 
a quanto pare tu no! sempre più nuovi e tenuti bene degli 80 rimangono... oggettivamente.

a quanto pare io si ed anche se più nuovi (poi parliamone l'aereo che porta il tuo nickname è imbarazzante anche mandarlo in giro tant'è che i tour operator non lo volevano, ma so dettagli ) fanno pena lo stesso, ma che vuoi le sorti di meridiana sono affidate alla compagnia trainante del gruppo.. Per cui fidiamoci di questi gioiellini.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.