Domenica sono andato in quel di Roma per partecipare Lunedì mattina alla cerimonia della 'giornata della memoria' al quirinale.
Per la prima volta ho utilizzato il web check in di AZ. Ho stampato le carte di imbarco (2 copie di ognuna) ma ne ho portate con me solo una copia; anche perchè non capivo il motivo di averne 2 copie e non ho visto istruzioni in tal senso. Avendo Bagaglio da imbarcare mi reco al banco di MXP e la signorina molto gentile mi spiega che una copia la tengono loro al banco e l'altra mi serve per l'imbarco e mi stampa una carta d'imbarco classica.
Fin qui tutto bene.
Lunedì mi reco a FCO per prendere l'AZ 1028 per tornare a casa; al banco drop off la signorina ritira semplicemente il mio bagaglio senza dirmi nulla mentre al gate mi viene ritirata la mia unica copia strappando da essa l'etichetta del bagaglio.
Come salgo la scaletta dell'ottantone l' A/V mi chiede la carta d'imbarco e io non posso che rispondere di non averla.
E qui è iniziata la discussione se pur pacata con l'A/V.
Lui diceva che mi avrebbe sbarcato perche le regole dell'azienda non mi consentivano di salire a bordo e io gli facevo notare che era l'azienda stessa che mi aveva messo in quelle condizioni e che le procedure le avevano stabilite loro. Inoltre gli facevo notare che avrebbero dovuto sbarcare anche il mio bagaglio.
Insomma tutto si è risolto verificando la mia presenza sulla lista passeggeri anche perchè con il salire degli altri pax si è scoperto che non ero il solo in quella condizione.
Devo dire che dopo aver provato il web check in di altre compagnie senza alcun problema quello di AZ mi è sembrato un pò 'arrangiato'
Per la prima volta ho utilizzato il web check in di AZ. Ho stampato le carte di imbarco (2 copie di ognuna) ma ne ho portate con me solo una copia; anche perchè non capivo il motivo di averne 2 copie e non ho visto istruzioni in tal senso. Avendo Bagaglio da imbarcare mi reco al banco di MXP e la signorina molto gentile mi spiega che una copia la tengono loro al banco e l'altra mi serve per l'imbarco e mi stampa una carta d'imbarco classica.
Fin qui tutto bene.
Lunedì mi reco a FCO per prendere l'AZ 1028 per tornare a casa; al banco drop off la signorina ritira semplicemente il mio bagaglio senza dirmi nulla mentre al gate mi viene ritirata la mia unica copia strappando da essa l'etichetta del bagaglio.
Come salgo la scaletta dell'ottantone l' A/V mi chiede la carta d'imbarco e io non posso che rispondere di non averla.
E qui è iniziata la discussione se pur pacata con l'A/V.
Lui diceva che mi avrebbe sbarcato perche le regole dell'azienda non mi consentivano di salire a bordo e io gli facevo notare che era l'azienda stessa che mi aveva messo in quelle condizioni e che le procedure le avevano stabilite loro. Inoltre gli facevo notare che avrebbero dovuto sbarcare anche il mio bagaglio.
Insomma tutto si è risolto verificando la mia presenza sulla lista passeggeri anche perchè con il salire degli altri pax si è scoperto che non ero il solo in quella condizione.
Devo dire che dopo aver provato il web check in di altre compagnie senza alcun problema quello di AZ mi è sembrato un pò 'arrangiato'