Post x il futuro: VA assegnata ad AZ


almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
0
45
Pianeta Terra
- salvaguardia della quota di mercato sul nazionale contro cavolate varie come FR o U2;
- utilizzo degli slot intercontinentali non solo per motivi charter;
- servizi di terra di Malpensa (specie check-in e biglietteria...) tolti alla SEA.

rammento che quell'aumento di capitale l'abbiamo garantito tutti quindi interessa a tutti i contribuenti il successo anche dell'operazione VA/AZ

....prontissimo alle risate, se ci saranno, e spero non molto amare
 
Secondo me non succederà quasi niente, il 767 continuerà a fare charter + qualche volo di linea e i 320 forse saranno sostituiti da MD80.
Il brand entro un anno sparirà o quasi, come successo per Avianova o Minerva, che hanno preso i colori AZ.
 
Mamma mia quanta bile...neanche con un ministro asservito ce l'avete fatta...ma farsi un bell'esame di coscienza per la brillante strategia portata avanti da chissà che fior fior di management e consulenti che alla fine ha prodotto solo parcelle di avvocati no eh?
 
Citazione:Messaggio inserito da TW 843


Mamma mia quanta bile...neanche con un ministro asservito ce l'avete fatta...ma farsi un bell'esame di coscienza per la brillante strategia portata avanti da chissà che fior fior di management e consulenti che alla fine ha prodotto solo parcelle di avvocati no eh?

Nessuna bile, solo disappunto per gli ennesimi soldi che AZ consumerà con parte delle mie tasse..... (PS: per chi mi dice che AZ è privata chiedo di indicare la quota residua della collettività...)
 
  • AZ si rafforza a LIN e sul nazionale: non serve a molto, ma fa fico in Borsa e questo porta soldi
  • AZ ha 700 persone da pagare a Milano: servirà a limitare il pendolarismo da FCO?
  • Diminuisce il numero di concorrenti sulle tratte da LIN al sud: questo fa guadagnare tutti, anche AirOne!
  • E' più facile limitare voli e passeggeri a Linate: fa bene a Milano, fa bene all' Italia, fa bene all' Alitalia, fa bene agli altri vettori che andranno per forza a MXP, ma ci guadagneranno.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

  • AZ si rafforza a LIN e sul nazionale: non serve a molto, ma fa fico in Borsa e questo porta soldi
  • AZ ha 700 persone da pagare a Milano: servirà a limitare il pendolarismo da FCO?
  • Diminuisce il numero di concorrenti sulle tratte da LIN al sud: questo fa guadagnare tutti, anche AirOne!
  • E' più facile limitare voli e passeggeri a Linate: fa bene a Milano, fa bene all' Italia, fa bene all' Alitalia, fa bene agli altri vettori che andranno per forza a MXP, ma ci guadagneranno.

Ma in tutta questa vicenda, il cittadino utente non è un soggetto contemplato?
Mi sembra che buona parte dei discorsi che si fanno qui sono (lecitamente!) fatti a aprtire da un'ottica aziendale, spesso alitalia-centrica. Il che non è male in se, ma se guardiamo il mercato aereo nel suo complesso non possiamo dimenticare i viaggiatori (e, aggiungerei, anche i contribuenti).

Da un punto di vista degli utenti, osserverei (velocemente, non ho tempo:():
1-tutte le limitazioni a linate hanno l'effetto di ridurre la concorrenza e fare aumentare le tariffe (rispetto ad uno scenario di libero accesso a linate e amalpensa)
2-una alitalia più forte (con più slot) potrebbe portare a posizioni dominanti (ed in italia manca un regolatore specifico dei trasporti forte) con danni per i viaggiatori
3-non fa bene all'italia e non fa bene a milano, visto che rende milano e l'italia meno competitiva (a causa dei prezzi-tempi di accesso più alti)

Domanda finale: è indispensabile (dal punto di vista del viaggiatore) avere compagnie aeree italiane?

ciao

PS la mia posizione non è da intendersi alla "associazione di difesa dei consumatori", soggetti che non amo particolarmente
 
Citazione:Messaggio inserito da chef
...
Da un punto di vista degli utenti, osserverei (velocemente, non ho tempo:():
1-tutte le limitazioni a linate hanno l'effetto di ridurre la concorrenza e fare aumentare le tariffe (rispetto ad uno scenario di libero accesso a linate e amalpensa)
2-una alitalia più forte (con più slot) potrebbe portare a posizioni dominanti (ed in italia manca un regolatore specifico dei trasporti forte) con danni per i viaggiatori
3-non fa bene all'italia e non fa bene a milano, visto che rende milano e l'italia meno competitiva (a causa dei prezzi-tempi di accesso più alti)

Domanda finale: è indispensabile (dal punto di vista del viaggiatore) avere compagnie aeree italiane?
...
Quella di VA è una vicenda di mercato, l'aspetto politico è solo parte del problema.

Per favorire i milanesi, LIN va chiuso a prescindere dalle sorti di VA, ma in queste condizioni quegli slot sono preziosi.
Posizioni dominanti di AZ ? Devi guardare al passato non al futuro ...

La risposta finale te la puoi dare da solo: guarda i successi di FR e U2 sul nazionale e capirai che è difficile che uno straniero capisca e serva adeguatamente un mercato come quello italiano.
Dulcis in fundo, quanti italiani volerebbero su compagnie straniere cn equipaggi formati solo da stranieri ? Secondo me pochi ...
 
Citazione:
Quella di VA è una vicenda di mercato, l'aspetto politico è solo parte del problema.

Per favorire i milanesi, LIN va chiuso a prescindere dalle sorti di VA, ma in queste condizioni quegli slot sono preziosi.
Posizioni dominanti di AZ ? Devi guardare al passato non al futuro ...

La risposta finale te la puoi dare da solo: guarda i successi di FR e U2 sul nazionale e capirai che è difficile che uno straniero capisca e serva adeguatamente un mercato come quello italiano.
Dulcis in fundo, quanti italiani volerebbero su compagnie straniere cn equipaggi formati solo da stranieri ? Secondo me pochi ...

Che Linate vada chiuso per favorire i milanesi è tutto da dimostrare (anzi, forse dovremmo prima decidere cosa significhi favorire i milanesi, perchè credo che non ci sia visione unanime su questo).

La posizione dominante di AZ è ovviamente funzioen della capacità di AZ di costruirsela (e certo serve uan AZ "in forma", sulla attuale qualche dubbio mi sentirei di esprimerlo), ma l'esempio francese e il ruolo assunto di AF mi sembrano dirla molto lunga.

Se un operatore straniero non è in grado di servire adeguatametne un mercato, morirà di morte naturale. Del resto la domanda di trasporto aereo in italia è enorme e in larga parte ancora latente, e ci sarà sempre qualcuno disposto a entrare in un mercato cosi promettente. Non vedo invece come il protezionismo possa generare benefici ai viaggiatori.

Infine, il problema degli equipaggi è secondo me marginale. Nel momento in cui il mercato richiesesse equipaggi parlanti italiani, non credo che nessuna compagnia avrebbe problemi ad assumere personale specifico per le rotte italiane (eventualmente facendo pagare l'inefficienza che questo dovesse geenrare)

ciao
 
Risposta cumulativa:
Citazione:Messaggio inserito da chef
...
Che Linate vada chiuso per favorire i milanesi è tutto da dimostrare (anzi, forse dovremmo prima decidere cosa significhi favorire i milanesi, perchè credo che non ci sia visione unanime su questo).
...
La regolamentazione di LIN è stata discusssa e sviscerata all'inverosimile, anche di recente; quindi non è il caso di tornarci sopra, troverai molto materiale con una ricerca nei 3ad passati.

Citazione:Messaggio inserito da goafan
...
Il marchio Minerva è scomparso per il fallimento della compagnia, non per un suo assorbimento all'interno del gruppo AZ. :)
...
I colori sociali avevano già abbandonato la flotta ed equipaggi da molto ...
... inotre, sempre da molto tempo Minerva non operava voli non in C/S o per conto di AZ.
 
Citazione:

La regolamentazione di LIN è stata discusssa e sviscerata all'inverosimile, anche di recente; quindi non è il caso di tornarci sopra, troverai molto materiale con una ricerca nei 3ad passati.

Attenzione però, io non mi riferisco a cosa si può fare dati le leggi ed i regolamenti (che ci sono, e vanno rispettate, belli o brutti che siano), che mi interessa poco. Il mio punto è proprio come dovrebbe essere il regolamento

Mi guarderò comunque le vecchie discussioni

ciao
 
volare sarà la palestra per i nuovi e futuri comandanti imprenditori di questo secolo... cempella partorì il comandante angioletti, allora capo dell'anpac, come consigliere di amministrazione e poi capo azienda/imprenditore di GJ... cimoli partorirà l'attuale capo dell'anpac come capo azienda/imprenditore di volare... buona fortuna!
[:303]
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Nessuna bile, solo disappunto per gli ennesimi soldi che AZ consumerà con parte delle mie tasse..... (PS: per chi mi dice che AZ è privata chiedo di indicare la quota residua della collettività...)

forse mi sfugge qualcosa ma mi chiedo come sia possibile che parte delle tue tasse finisca nelle casse di AZ nonostante la quota della "collettività" sia, forse, al 49%.
non mi pare che lo Stato nel recentissimo passato abbia dovuto ripianare perdite e il prestito ponte, che ha solo garantito ma non erogato, è stato restituito e nel futuro iniezioni di denaro pubblico non saranno permesse.
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde

volare sarà la palestra per i nuovi e futuri comandanti imprenditori di questo secolo... cempella partorì il comandante angioletti, allora capo dell'anpac, come consigliere di amministrazione e poi capo azienda/imprenditore di GJ... cimoli partorirà l'attuale capo dell'anpac come capo azienda/imprenditore di volare... buona fortuna!
[:303]

Concordo in pieno. Ma dovesse succedere sarà interessante tirar fuori e pubblicare la dichiarazione di ANPAC (dovrei sempre averla in qualche meandro del computer) dove a scanso di sospetti di inciuci su tale argomento si smentiva in modo assoluto che il suo presidente avrebbe preso le redini di VA!
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Nessuno piange mai per i soldi che dalle tasche dei contribuenti sono finite in quelle dell' Amministrazione Straordinaria di Volare e nella Cassa Integrazione...

quoto ed aggiungo che nessuno ha battuto ciglio per la richiesta di prestito da parte di VA per la sua sopravvivenza...