Possibile ordine di 50 aeromobili per Air France-KLM entro l'anno


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Air France-KLM May Order 50 Planes By December, Express Says
By Lars Paulsson - Sep 26, 2010 5:13 PM GMT+0200

Air France-KLM Group, Europe’s biggest airline, plans to place an order for 50 planes worth $10 billion before the end of December from Airbus SAS or Boeing Co., the Sunday Express said, without saying where it got the information.

The order may be doubled in a later phase, the paper said.

To contact the reporter on this story: Lars Paulsson in London at lpaulsson@bloomberg.net

To contact the editor responsible for this story: Stephen Voss on sev@bloomberg.net

http://www.bloomberg.com/news/2010-...nes-by-december-express-says.html?cmpid=yhoot
 
io andrei in controtendenza e mi aspetterai un bel mix boeing non necessariamente 787(anche se personalmente preferisco di gran lunga Airbus)
 
io andrei in controtendenza e mi aspetterai un bel mix boeing non necessariamente 787(anche se personalmente preferisco di gran lunga Airbus)

Di 777 ne abbiamo in abbondanza, sia in servizio che in ordine, e le restanti macchine offerte dal costruttore di Seattle (737 e 747) "non interessano" al management di AF, mentre apprezzano le qualità un po' appannate dagli infiniti ritardi del Dream.
 
Curioso che il narrowbody tipo di Air France sia il 32S, quello di KLM il 737.
In futuro potrebbe mai arrivare quache 32S per gli olandesi?
 
Curioso che il narrowbody tipo di Air France sia il 32S, quello di KLM il 737.
In futuro potrebbe mai arrivare quache 32S per gli olandesi?

Sono strategie di marketing intrarese prima della fusione con AF; cambiare tutto sarebbe stato controproducente.
Tutto si giocherà sulle nuove versioni dei nb del costruttore europeo e americano.
 
Di 777 ne abbiamo in abbondanza, sia in servizio che in ordine, e le restanti macchine offerte dal costruttore di Seattle (737 e 747) "non interessano" al management di AF, mentre apprezzano le qualità un po' appannate dagli infiniti ritardi del Dream.

beh e' che non interessano e' un'opinione o una sicurezza???
eniuei i 777 non sono mai abbastanza e il dreamliner è meno indispensabile di quel che sembra:
Al management interessano i direct operting costs per seat, ed i COC oltre al max range ad alla corsa di decollo in condizioni critiche... se l'aereo e' bello o solo nuovo o molto desiderato dagi equipaggi non entra nelle discriminanti di scelta.
attualmente se non hai 757 o 767 da sostituire non te ne fai molto dei 787 quindi se fosse dreamliner sarebbe un'integrazione anche operativa
, vedremo, magari comprano 40 Superjet...scherzo..
 
Ultima modifica:
Vedi possibile una scelta più conservativa con un mix di 77W e 330?

Il discorso è più complesso di quello che può sembrare.
Il 330 era stato scelto soprattutto per un discorso di commonality con la famiglia 340 e in secondo luogo per un discorso di capacità. Ora, venendo meno la parte della famiglia dei 340 -che usciranno a breve- questo si trova a giocare un ruolo un po' da solitsta e forse fuori dalle prospettive di razionalizzazione per il futuro (più capienza, meno frequenze). La famiglia Dream, oltre a promettere ben altre economie di carburante (argomento sempre caro ad AF), invece potrebbe rivelarsi più flessibile per il modello di business e sostituire due tipologie di velivoli con una sola.

Sull'XWB invece procedo con maggiore cautela poichè, pur essendo un ottimo sostituto per il futuro phase out dei 772, dovrebbe convivere per un periodo molto lungo con i 77W, di cui il vettore ha ancora un backlog di ordini discretamente ampio, aggiungendo di fatto un altra famiglia alla flotta. Sarebbe forse più intelligente, in questo caso, rimanere più conservatori, IMHO obviously.
 
beh e' che non interessano e' un'opinione o una sicurezza???
eniuei i 777 non sono mai abbastanza e il dreamliner è meno indispensabile di quel che sembra:
Al management interessano i direct operting costs per seat, ed i COC oltre al max range ad alla corsa di decollo in condizioni critiche... se l'aereo e' bello o solo nuovo o molto desiderato dagi equipaggi non entra nelle discriminanti di scelta.
attualmente se non hai 757 o 767 da sostituire non te ne fai molto dei 787 quindi se fosse dreamliner sarebbe un'integrazione anche operativa
, vedremo, magari comprano 40 Superjet...scherzo..

Una sicurezza.
Esclusa la famiglia 777 e forse altre in futuro (thread su Thai, ndr), il resto della produzione di Seatte non interessa al management di AF (non parlo di KL che si affida ai 737 come famiglia NB).
Per il discorso 787, leggi il mio penultimo post.