Pisa via libera alla progettazione definitiva della prima fase dell'ampliamento


lezgotolondon

Partecipante Attivo
Utente Registrato
16 Luglio 2011
1,225
166
111
Pisa
Ampliamento terminal passeggeri all'aeroporto di Pisa
[h=1]Aeroporto, ampliamento Terminal Passeggeri: via libera alla progettazione definitiva[/h]Le prime due fasi del progetto permetteranno entro il 2017 un incremento complessivo degli spazi del Terminal Passeggeri di 8.250 mq. portando la capacità aeroportuale del 'Galilei' fino a 6 milioni di passeggeri annui. Costo 25 milioni di euro

http://www.pisatoday.it/cronaca/terminal-passeggeri-aeroporto-pisa-ampliamento.html

Intanto una toppa per portare l'aerostazione a standard decenti, in futuro penso proprio che dovranno rivedere i piani se non vorranno rimetterci mano dopo pochi anni. 7 milioni di passeggeri non è un obiettivo difficile nei prossimi 15 anni, anche con la nuova pista a Firenze.



Potrebbe interessarti:http://www.pisatoday.it/cronaca/terminal-passeggeri-aeroporto-pisa-ampliamento.html
Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/pages/PisaToday/163307690398788
 
Finalmente qualcosa si muove per PSA!

Oltre all'aumento della metratura è previsto un miglioramento riguardo l'aerostazione in generale? Inteso come riposizionamento della Security e restyle dei gate?
 
Finalmente qualcosa si muove per PSA!

Oltre all'aumento della metratura è previsto un miglioramento riguardo l'aerostazione in generale? Inteso come riposizionamento della Security e restyle dei gate?

Tempo fa avevo guardato i progetti ma sono cambiati nel corso degli anni e secondo me è meglio aspettare quello definitivo.
Se ricordo bene c'era una riorganizzazione completa degli spazi ma mi pare fosse prevista sopratutto con la seconda fase.
Comunque c'è scritto che i gate saranno allargati da subito anche se poco.
 
Pisa Mover e Galilei, crescita dello scalo e viabilità: le prospettive al 2016

Mercoledì c'è stata la visita al cantiere del Pisa Mover, insieme al sindaco Filippeschi e l'Ad della Sat Gina Giani. Procedono come da programma i lavori per la navetta, mentre già si pensa ad un nuovo ampliamento dell'aeroporto

L'integrazione fra aeroporto e viabilità cittadina procede come programmato per una Pisa a vocazione europea. C'è soddisfazione per i risultati di traffico del Galilei e per ilprocedere regolare dei lavori del 'Pisa Mover',collegamento veloce che sarà pronto entro giugno 2016. La visita in 3 tappe di stamani ha illustrato i vari interventi che miglioreranno la viabilità, specie per contrastare l'assalto delle auto dei pendolari. A questo serviranno infatti il parcheggio scambiatore di Pisa Sud e quello al di là delle rotaie sul deposito carburanti della 46° Brigata, che insieme avranno circa 1400 posti macchina. Il 'Pisa Mover' sarà quindi servente sia l'aeroporto che strumento di alleggerimento della presenza di auto in centro storico.

"Sono particolarmente soddisfatto – ha dichiarato Filippeschi – nel vedere procedere regolarmente i lavori per il Pisa Mover. Pisa avrà una dotazione infrastrutturale di livello europeo, la navetta elettrica e veloce, utile per il nostro aeroporto e per tutta la città. Ma soprattutto potremo finalmente convogliare il traffico auto in entrata da sud e da est, evitando la penetrazione nei quartieri e nel centro. Ci sarà la possibilità di lasciare la macchina al parcheggio scambiatore e arrivare in pochissimi minuti in stazione e all’aeroporto. Ad un costo molto basso".

"E’ un pezzo della Pisa futura che si comincia a intravedere. Se poi pensiamo al rapporto del Pisa Mover con la Sesta porta e con la futura busvia elettrica dedicata fino all'ospedale di Cisanello, ci accorgeremmo di aver messo in vicino contatto pedoni, bicicletta, trasporto pubblico, trasporto ferroviario e scalo aereo. Non va dimenticato poi come all’interno dei lavori per il Pisa Mover si trovino gli interventi a migliorare la vivibilità dei quartieri San Marco-San Giusto, a partire dallo snellimento del traffico grazie alle tre nuove rotonde in programma, alla pista ciclabile e a molti metri quadri di verde".

Crescita del Galilei che brucia le tappe, anche fin troppo velocemente. E' infatti l'amministratore delegato di Sat Gina Giani ad annunciare, in occasione del sopralluogo, che il 28 maggio verrà presentato un progetto di ampliamento dell'aeroporto. Il piano industriale del 'People Mover' è tarato infatti per un flusso fra i 5 e i 6 milioni di utenti, con un tetto di 7/7.5 milioni di passeggeri. Già da quest'anno questa soglia potrebbe essere raggiunta, e paradossalmente può essere un problema: al di sotto dei 5 milioni si può ottenere un finanziamento dall'Unione Europa pari al 25% dell'opera se l'aeroporto interessato è fra i 3 ed i 5 milioni di utenti, e in questo caso si tratterebbe di 15 milioni di euro. Una stima che, seppure lusinghiera, la Giani spera di non superare, almeno per quest'anno.


http://www.pisatoday.it/cronaca/sopralluogo-cantiere-pisa-mover-20-maggio-2015.html