Piccoli aeroporti e servizi antincendio...


Nonno Salt

Principiante
Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
96
Dal sito dell'aeroporto di Fano riporto quanto segue:

"Il servizio antincendio nell’aeroporto di Fano è assicurato da un consorzio di operatori aeronautici di base nell’aeroporto, denominato CONAF Consorzio Antincendio Fano

Il servizio è attualmente disponibile per gli aeromobili di base previo coordinamento con il Consorzio CONAF, e per gli aeromobili non di base su richiesta via fax, salvo accettazione scritta da parte dello stesso CONAF (contattare preventivamente il consorzio per richiedere il servizio).

Attualmente il servizio viene fornito su base volontaria ed a titolo gratuito. Sono in corso di definizione le tariffe, gli orari e le nuove modalità operative."

DOMANDA:
da quanto leggo nel periodo centrale, se un aeromobile non basato a Fano deve recarsi a Fano, deve richiedere esplicitamente il servizio????

Cosa mi sfugge?
 
Ho appena controllato sull'AIP.
C'è scritto che il servizio antincendio è disponibile come segue:
-per aeromobili di base previo coordinamento con ente di gestione CONAF
-per aeromobili NON di base su richiesta scritta e approvata da parte dell'ente di gestione CONAF.

Quindi si, se devi andare a Fano e hai necessità dell'aintincendio e non sei basato devi necessariamente mandare una richiesta scritta.

Gli aeroplani volano fondamentalmente con la carta più che con il carburante.
 
Ma non è assurdo?
Vediamo un po'. Sono il proprietario di un piccolo aeromobile basato a Linate e mi sposto per affari a Fano dove c'è un aeroporto dedicato all'aviazione generale (ICAO D) con servizio antincendio (obbligatorio negli aeroporti) classificato IX (prima categoria ICAO).

Imprevisto in atterraggio, l'aereo si incendia, nessuno interviene perchè non ho fatto preventiva richiesta?

Non puo' essere, non ho capito qualcosa.
 
Ma non è assurdo?
Vediamo un po'. Sono il proprietario di un piccolo aeromobile basato a Linate e mi sposto per affari a Fano dove c'è un aeroporto dedicato all'aviazione generale (ICAO D) con servizio antincendio (obbligatorio negli aeroporti) classificato IX (prima categoria ICAO).

Imprevisto in atterraggio, l'aereo si incendia, nessuno interviene perchè non ho fatto preventiva richiesta?

Non puo' essere, non ho capito qualcosa.

Secondo me c'è anche qualche notam che dirama l'operatività dello scalo e relativa richiesta preventiva.

A Salerno per un periodo la categoria antincendio era stata scesa a CAT2 ma con un notam si poteva aumentare alla 5 (quella normale) con richiesta di operatività di voli IFR/VFR entro 48 ore precedenti.
E' capitato ceh qualche aereo non ha potuto atterrare proprio per questo motivo.
 
se non c'è anticendio l'aeroporto è chiuso...

è una grande cavolata ma purtroppo è così....

ciauz sky3boy

No, nel caso di Fano sarebbe aperto per i soli aeromobili basati a Fano.

Roba da matti. Hanno un impianto in riviera favoloso, con un potenziale pazzesco, una estensione di sedime incredibile e inutilizzata e invece di invogliarne l'uso, se lo tengono per quei quattro gatti che vi sono basati...

Non ho parole.
A questo punto, patate anche a Fano!

PS
Le aviosuperfici hanno l'obbligo dell'antincendio, se non è cambiata la normativa. A questo punto se fossi nel proprietario dell'aereo nell'esempio citato, opterei per un'aviosuperficie. Oltretutto queste ormai hanno tutto, compreso AV gas, verde e JetA1 (vedere Zamboni di BO) e sempre piu' frequentemente, la pista asfaltata.....