Dal sito dell'aeroporto di Fano riporto quanto segue:
"Il servizio antincendio nell’aeroporto di Fano è assicurato da un consorzio di operatori aeronautici di base nell’aeroporto, denominato CONAF Consorzio Antincendio Fano
Il servizio è attualmente disponibile per gli aeromobili di base previo coordinamento con il Consorzio CONAF, e per gli aeromobili non di base su richiesta via fax, salvo accettazione scritta da parte dello stesso CONAF (contattare preventivamente il consorzio per richiedere il servizio).
Attualmente il servizio viene fornito su base volontaria ed a titolo gratuito. Sono in corso di definizione le tariffe, gli orari e le nuove modalità operative."
DOMANDA:
da quanto leggo nel periodo centrale, se un aeromobile non basato a Fano deve recarsi a Fano, deve richiedere esplicitamente il servizio????
Cosa mi sfugge?
"Il servizio antincendio nell’aeroporto di Fano è assicurato da un consorzio di operatori aeronautici di base nell’aeroporto, denominato CONAF Consorzio Antincendio Fano
Il servizio è attualmente disponibile per gli aeromobili di base previo coordinamento con il Consorzio CONAF, e per gli aeromobili non di base su richiesta via fax, salvo accettazione scritta da parte dello stesso CONAF (contattare preventivamente il consorzio per richiedere il servizio).
Attualmente il servizio viene fornito su base volontaria ed a titolo gratuito. Sono in corso di definizione le tariffe, gli orari e le nuove modalità operative."
DOMANDA:
da quanto leggo nel periodo centrale, se un aeromobile non basato a Fano deve recarsi a Fano, deve richiedere esplicitamente il servizio????
Cosa mi sfugge?