No perche' e' loro diritto fare contratti a tempo determinato.
Nel momento però che si dichiari CIG, non si potrebbero più fare CTD...
Condizioni per la stipula del contratto
Il contratto di lavoro a termine può essere stipulato quando vi siano ragioni di ordine tecnico, produttivo, organizzativo o sostitutivo, anche se riferibili alla ordinaria attività del datore di lavoro. Si può pensare, ad esempio, alla necessità di un incremento di manodopera per far fronte a picchi temporanei di attività dovuti a circostanze eccezionali o alle attività stagionali, ma anche alla sostituzione di lavoratori assenti per malattia, ferie, ecc.
Divieti
L'assunzione a termine non è invece ammessa:
• per sostituire lavoratori in sciopero;
• per le aziende che abbiano effettuato licenziamenti collettivi nei sei mesi precedenti l'assunzione, salvo alcuni casi particolari indicati dalla legge;
• per le aziende che sono ammesse alla Cassa Integrazione Guadagni;
• per le aziende non in regola con la normativa in materia di sicurezza sul lavoro.