Pet Airways - Una linea aerea per cani


uncomfortable

Partecipante Attivo
Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
0
Canada
Questa sembra reale...

Pets now have their own airline
April 17, 1:02 AM

The airlines industry has finally gone to the dogs (and cats).

Pet Airways is launching the first pets-only airline, complete with first-class travel, flight attendants,and lounge check-in areas. A fleet of 20 planes -- including 747s -- have no seat belts or overhead bins.

"Pawsengers" will be riding in style in their own pet carriers in the planes' climate-controlled cabins. That means no more cargo.

Flights start at $149 and are available to and from New York, Washington, D.C., Chicago, Denver, and Los Angeles. Only dogs and cats are currently allowed. But the airline plans to expand to include other pets.

Potty breaks for pets are provided two hours before takeoff, according to Pet Airways' Web site.

"Potty Breaks are very important to your pet. With the human airlines, your pet could be made to hold themselves for a very very long time. Pet Airways monitors the last time your pet had a potty break, and makes sure that they get regular potty breaks along the way. This means that it may take us longer to get to where we are going, but the care of our pawsengers is our first priority."

Pet Airways Web is also hiring "pet attendants" to assist during the flights. Otherwise, no humans are allowed on the planes.

Dan and Alysa Binder founded Pet Airways, after becoming discouraged with traditional flying options with their Jack Russell Terrier, Zoe.

The concept should make for smoother travel for pets. According to a study by the San Francisco SPCA, about 2 million pets ride in plane cargo areas each year, and about 5,000 of them are injured during the trip.


Fonte: examiner.com
 
in Italia siamo molto più avanti in questo...da noi ci sono più di una compagnia gestita da cani!!!
 
Mica solo compagnie aeree!!!!
Ma i cani viaggiano soli senza i loro padroni?
Sulle compagnie per umani dove viaggiano gli animali?

Sembra prorpio di sí - ci saranno solo animali sul volo, con pet assistant che si prenderanno cura dei loro... bisogni (letteralmente).

Nelle compagnie "tradizionali", gli animali piccoli possono viaggiare in cabina se stanno in appositi contenitori che si mettono sotto i sedili. Quelli piú grandi, o con diverse necessitá (come i serpenti sul volo QF di un altro thread), vengono trasportati in stiva. A LHR c'é un centro specializzato per la cura di animali in arrivo o in transito - é stato anche fatto un programma televisivo in UK sul modello di "Airport" che spiega cosa succede in questo posto.

Per animali molto grandi o pregiati (delfini, cavalli, etc...) vengono normalmente organizzati charter appositi con attrezzature particolari. Questi voli vengono utilizzati per trasportare animali nei vari zoo intorno al mondo, o per far arrivare gli "atleti" alle competizioni sportive (prima delle Olimpiadi vengono organizzati specifici charter per far arrivare i cavalli per le competizioni).

Le compagnie low-cost normalmente non effettuano trasporto di animali, né in cabina né nella stiva; unica eccezione, i cani-guida, che per legge devono essere ammessi in cabina con il padrone.
 
Ultima modifica:
non ho mai visto un cane masochista.. ma del resto nemmeno uno a gestire una compagnia o pilotare un aereo :D
 
questa...sembrerebbe una foto...della flotta di Pet Airways.....
our_planes(1).jpg


Ciao
 
Eppure migliorare le condizioni di trasporto degli animali domestici non sarebbe una cattiva idea. Chi, come me, lavora nello handling sa quanti rischi ci sono a mandare un cane in stiva, fra disattenzioni (di tutti) e stress. Ho due cani ed eviterei.
 
Conosco parecchi passeggeri (umani) che troverebbero finalmente la loro sistemazione naturale viaggiando con questa compagnia... :D
Scherzi a parte, come è stato detto, trasportare un animale domestico dovrebbe essere più facile e sicuro, per il padrone e per l'animale soprattutto...
Su un NAP-BCN ho assistito ad un povero cagnolino che ha abbaiato da quando è entrato in aeroporto chiuso nell'enorme "gabbia", fino a quando l'hanno sbarcato a BCN... 3 ore chiuso in quel coso, tra rumore, caldo (era agosto), sbalzi di temperatura in aereo, differenze di pressione, e rumore assordante (quello che per noi è un "sottofondo scocciante" per un cane è molto di più, e soprattutto lontano dal padrone...
Mi ha fatto davvero pietà... :(