Pepe e Di Paola parlano delle prospettive di Bari


«Puglia, il trasporto aereo fondamentale per il nostro sviluppo»




BARISi è parlato anche del piano di sviluppo della mobilità aerea che la Seap, società che gestisce gli aeroporti pugliesi, ha presentato alla Regione Puglia nell'incontro svoltosi nello scalo pugliese tra il presidente del consiglio regionale, Pietro Pepe, e l'amministratore unico della società, Domenico Di Paola. L'incontro è avvenuto nel corso della visita che Pepe ha fatto all'aeroporto Karol Wojtyla. «Un incontro - ha detto Pepe - che stringe e formalizza rapporti di sinergia con l'amministrazione regionale». «Siamo convinti - ha aggiunto - dell' importanza delle infrastrutture per lo sviluppo del nostro territorio e soprattutto degli aeroporti che in Puglia stanno diventando sempre più specialistici e competitivi da quando è stata attivata la gestione dell'ing.Di Paola e della sua squadra». «Non si può parlare di internazionalizzazione - ha detto Di Paola - senza considerare lo sviluppo dei trasporti ed in questo senso abbiamo presentato alla Regione Puglia un piano per lo sviluppo della mobilità aerea che prevede una serie di miglioramenti». «Si prevede un ampliamento di collegamenti - ha proseguito - con la Turchia, l'Egitto, la Grecia, la Tunisia e Malta». «Avvieremo inoltre - ha concluso l'amministratore unico degli aeroporti pugliesi - nuovi collegamenti su strada fra gli aeroporti pugliesi con autobus rapidi a basso costo con tariffe fisse per non penalizzare i viaggiatori che abitano in periferia».


www.gazzettadelmezzogiorno.it
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan
''Si prevede un ampliamento di collegamenti - ha proseguito - con la Turchia, l'Egitto, la Grecia, la Tunisia e Malta. Avvieremo inoltre nuovi collegamenti su strada fra gli aeroporti pugliesi con autobus rapidi a basso costo con tariffe fisse per non penalizzare i viaggiatori che abitano in periferia''. ''Guardiamo con ottimismo al futuro della regione - ha concluso Di Paola - perche' sappiamo di lavorare con professionalita' in collaborazione con l' ente locale per uno sviluppo dell' innovazione''.(ANSA). XIA

Non riescono a ficcarselo nella testa che l'ampliamento forzato dei voli per Turchia, Egitto, Tunisia, Grecia, e Malta.... non è altro che un mezzuccio mediocre per ritrovarsi fra 5 anni con il nulla in prospettiva.

La programmazione si fa non aggiungendo voli d'amblè, e pretendendo di creare traffici virtuali con il pompaggio di danaro, senza fare opera di concertazione fra promozione turistica all'estero, sul territorio, collegare le strutture al territorio.

Questi mezzucci mediocri non sono altro che la solita ClubAir che apre i voli Bari Parigi, un vero fallimrento e quei voli erano lautamente finanziati. Non basta un volo finanziato.

E poi così come impostata la cosa presupponne che la Regione Puglia abbia forte potere contrattuale, cosa che non è vera, non ci sono voli perchè non sono redditizi alla situazione attuale.

I sensazionalismi mediatici, che poi non porteranno a nessun concreto effetto positivo, lasciamoli alle persone mediocri.

Lo dico e lo ridico........ tutte iniziative prive di fondamento logico e concreto.
 
Qualcuno ci dovra anche spiegare come, secondo questa mediocre programmazione, viene vista la situazione negli anni successivi. Se si aumenta improvvisamente il numero di passeggeri(ovviamente è ipotetico perchè non ci riusciranno mai nel modo proposto) l'anno successivo che si fa? Che voli mettono? Davvero una programmazione mediocre e di visioni limitate, come diceva sempre quel mio amico "l'aviazione civile è un fenomeno mondial, non regionale":D
 
Citazione:Messaggio inserito da bario

speriamo davvero che ce la facciano ad attivare i bus

ho sentito dire, ma non mi sono informato ulteriormente, che una linea di questi bus dovrebbe collegare BRI a BDS, ennesima riprova della mediocrità delle scelte. Nemmeno Bergamo e Malpensa sono collegati fra loro figuriamoci l'utilità di questo collegamento qualora fosse vero.
 
Il problema è che la maggior parte delle volte questa gente non ha interlocutori, le amministrazioni regionali giustamente aggiungo, non sono all'altezza e non sono tenuti ad essere esperti di aviazione. Quindi questi capoccioni le pensano e le fanno senza confronto, senza nessuno che analizzi e faccia opposizione. Questo purtroppo accade ovunque. Questa è gente che fino a 5 anni fa non sapeva distinguere un m80 da un airbus, figuriamoci cosa puo avere imparato in 5 anni ben poco, soprattutto quando non si ha l'umiltà di capire che non si è al centro, ma mi ripeto, laviazione civile è globale bisogna almeno avere l'umiltà di osservare e di capire come hanno fatto in altri posti.
 
Non riescono a ficcarselo nella testa che l'ampliamento forzato dei voli per Turchia, Egitto, Tunisia, Grecia, e Malta....

Condivido pienamente...da ignorante mi chiedo: quante persone ogni giorno da Bari abbiano intenzione di andare in Turchia, Grecia, Malta? Economicamente non si riscontrano le necessità.
Come mai il gestore Seap non tiene conto di ciò???
C'è qualcuno che glielo fa notare??? Mi pare che ci sia qualcuno all'interno del forum che lavora per SEAP??
E' tutto molto relativo...Ma anche quando Danilo ha inviato le lettere ai partiti....penso si aspettasse i risultati: ma è anche vero che tentare non nuoce!!!

Questi mezzucci mediocri non sono altro che la solita ClubAir che apre i voli Bari Parigi, un vero fallimrento e quei voli erano lautamente finanziati. Non basta un volo finanziato.
Bhe Parigi...probabilmente avrebbe una priorità maggiore rispetto alle sopra citate destinazioni: Ritenete che l'errore sia stato dovuto al solito problema di scarsa promozione della Puglia??
Per il trasporto locale da e per l'aeroporto c'è in piano la costruzione della Ferrovia. CHE SUCCEDE A RIGUARDO CIò??
SI SA NULLA??

Comunque fino ad oggi, (ED è UNA COSA CHE NON CAPISCO COME MAI...NON SIA STATA MAI PENSATA!!!!!)
non c'è stato un idiota che ha provveduto a delle semplici navette da e per l'aeroporto per le vicine stazioni ferroviarie di Palese sia FS che FERROTRAMVIARIA...
 
Citazione:Messaggio inserito da Fabflight
Condivido pienamente...da ignorante mi chiedo: quante persone ogni giorno da Bari abbiano intenzione di andare in Turchia, Grecia, Malta? Economicamente non si riscontrano le necessità.
Come mai il gestore Seap non tiene conto di ciò???
C'è qualcuno che glielo fa notare??? Mi pare che ci sia qualcuno all'interno del forum che lavora per SEAP??

Qui non c'e' nessuno che lavora in seap , almeo fra quelli che scrivono.

Se c'e' qualcuno che glielo fa notare? Qualcuno ci ha provato..... apparentemente senza successo..... ma solo apparentemente e solo per il momento......... Questo qualcuno non demorde, non si è ritirato ed è li che si sta preparando per il secondo "attacco"............
Il fatto che l'attuale menagment SEAP è espressione del vecchio governo Fitto di destra, invece la regione Puglia sia attualmente governata da qualche mese da un governo di Sinistra, non gioca a loro favore...... attualmente è l'unico ente o sicietà regionale nella quale non è avvenuto il consueto cambio ai vertici che avviene quando cambia un governo, loro sono costretti a tenere alta la guardia per fare bella figura e per dimostrare che stanno lavorando, inquanto non sono legittimati dal governo di Sinistra attuale non essendo emanazione dello stesso.

Ecco spiegati i cimquemilioni di articlli che compaiono giornalmente sulla stampa e che ripetono sempre e solo le stesse mediocrii cose.
 
Citazione:Messaggio inserito da airone


Ecco spiegati i cimquemilioni di articlli che compaiono giornalmente sulla stampa e che ripetono sempre e solo le stesse mediocrii cose.

bravo[:304][:304][:304]
quoto a pieno!!![:304]
 
Citazione:Messaggio inserito da Fabflight

Non riescono a ficcarselo nella testa che l'ampliamento forzato dei voli per Turchia, Egitto, Tunisia, Grecia, e Malta....

Condivido pienamente...da ignorante mi chiedo: quante persone ogni giorno da Bari abbiano intenzione di andare in Turchia, Grecia, Malta? Economicamente non si riscontrano le necessità.
Come mai il gestore Seap non tiene conto di ciò???
C'è qualcuno che glielo fa notare??? Mi pare che ci sia qualcuno all'interno del forum che lavora per SEAP??
E' tutto molto relativo...Ma anche quando Danilo ha inviato le lettere ai partiti....penso si aspettasse i risultati: ma è anche vero che tentare non nuoce!!!

Questi mezzucci mediocri non sono altro che la solita ClubAir che apre i voli Bari Parigi, un vero fallimrento e quei voli erano lautamente finanziati. Non basta un volo finanziato.
Bhe Parigi...probabilmente avrebbe una priorità maggiore rispetto alle sopra citate destinazioni: Ritenete che l'errore sia stato dovuto al solito problema di scarsa promozione della Puglia??
Per il trasporto locale da e per l'aeroporto c'è in piano la costruzione della Ferrovia. CHE SUCCEDE A RIGUARDO CIò??
SI SA NULLA??

Comunque fino ad oggi, (ED è UNA COSA CHE NON CAPISCO COME MAI...NON SIA STATA MAI PENSATA!!!!!)
non c'è stato un idiota che ha provveduto a delle semplici navette da e per l'aeroporto per le vicine stazioni ferroviarie di Palese sia FS che FERROTRAMVIARIA...

Qui c'è, eccome se c'è gente che si sta battendo!
Sai carissimo, il potente quando viene attaccato diventa incontrollabile, crede di poter spaventare e di poter terrorizzare chi lo cerca di mettere in guardia. Qui nessuno vuole USURPARE come negli uffici potrebbero credere, siamo qui solo per aiutarli, ebbene è proprio così, ma se non accettano il nostro aiuto inzino a guardarsi intorno... da parte nostra, come potrebbero credere, nessuna ritorsione ma i progetti fallimentari alla fine falliscono. Hanno deciso di portare avanti questa battaglia?
Vogliono attivare tanti bei voli?
Vogliono portare entro quando i passeggeri da 1.700.000 a 3.400.000?
In un anno? Beh, se è questo buona fortuna!
E poi dopo l'obiettivo quale sarà?
Forse nessun obiettivo perchè i mandati saranno in scadenza?
A questo punto bisognerebbe chiedere a lor signori di mettere le basi per qualcosa di veramente solido, che possa essere sviluppato nel tempo, diciamo dieci anni? perchè no!
Se poi le mire sono politiche, se poi i rendiconti devono essere immediati allora lor signori non hanno capito come si muove il trasporto aereo che è GLOBALE, come dice un nostro caro amico, ed alla fine i loro miseri progetti falliranno miseramente nel volger di una stagione. L'unica cosa che posso dire è che la macchina si è messa in moto, la macchina della promozione di una cultura, la cultura aeronautica, e nulla e nessuno la fermerà! Questa macchina porta dietro con se la forza degli scripta che rimarranno e saranno, questo si, base per il futuro, il futuro della programmazione, come fatto negli altri esempi worldwide non presi in considerazione durante queste folli e sconsiderate mire espansionistiche!