Passeggeri Alitalia diretti da Roma a Trieste bloccati tutta la notte a Verona


SKY-TRS

Principiante
Utente Registrato
3 Febbraio 2008
1,159
1
0
Cervignano del Friuli
Passeggeri Alitalia diretti da Roma a Trieste bloccati tutta la notte a Verona



ROMA (25 settembre) - Quasi 100 passeggeri del volo Alitalia partito ieri alle 23:40 da Fiumicino per l'aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari, sono rimasti bloccati la scorsa notte per sei ore all'aeroporto di Verona, dove il volo è stato dirottato. Lo dice il segretario provinciale del Codacons di Udine, Nicola D'Andrea, che ha denunciato «la situazione di grave disagio patita dai passeggeri, sia perchè non è stata fornita loro alcuna assistenza per ore, sia perchè non sono stati informati sui motivi per cui il volo, che avrebbe dovuto atterrare a Ronchi, è stato dirottato prima verso l'aeroporto di Treviso e infine su Verona».

Il volo, partito ieri sera da Fiumicino con quasi tre ore di ritardo, è atterrato a Verona circa all'una. «I passeggeri hanno dovuto attendere le 6:40 di questa mattina - ha proseguito D'Andrea - prima di essere imbarcati su una corriera e trasferiti allo scalo di Ronchi, dove sono giunti alle 10:20. Quello che è successo è molto grave. Queste persone hanno sicuramente diritto a spiegazioni da parte di Alitalia e un risarcimento del danno è dovuto».

Fonte: ilmessaggero.it
 
Sono d'accordo con te.

Non mi piace il fatto che sono passate tante ore senza che tutti i pax non sapessero cosa fare;)

bè d'altronde ... la notizia non era certo il "dirottamento" per cause meteo .... ma la mancanza di assistenza dovuta per legge (informazioni ,pasto e pernottamento in albergo) e chissà se sono state date le informative sui diritti ai rimborsi ecc... ecc...
 
bè d'altronde ... la notizia non era certo il "dirottamento" per cause meteo .... ma la mancanza di assistenza dovuta per legge (informazioni ,pasto e pernottamento in albergo) e chissà se sono state date le informative sui diritti ai rimborsi ecc... ecc...

Mi è capitato di ascoltare il gazzettino regionale, ho sentito le testimonianze di chi ha vissuto questo preblema e non hanno ricevuto nessun tipo di informazione
 
supporto Alitalia

Ciao a tutti, ero su quel volo e posso confermare che: 1. il volo è partito da Roma con quasi 3 ore di ritardo 2. non è potuto atterrare a Trieste causa maltempo (e su questo nulla da dire: la sicurezza davanti a tutto) 3. il volo è atterrato a Verona circa all'1 di notte. L'aeroporto era completamente vuoto e non abbiamo avuto assistenza nè informazioni di alcun tipo, per fortuna i bagni erano aperti e c'erano alcuni distributori automatici di bevande.... C'era solo una ragazza dei servizi a terra che ha tentato disperatamente, per ore, di contattare qualcuno senza riuscirci. Per fortuna ha trovato una soluzione almeno per una persona con difficoltà motorie e dei bambini. Anche l'equipaggio era abbandonato con noi e lo stesso comandante non è riuscito a contattare nessuno. Io alle 3.30 sono rientrato a Trieste in taxi, arrivando a casa alle 6 (non esattamente economico....). Mi risulta che il pullman sia arrivato a Trieste alle 10 passate del giorno dopo. Ogni commento è superfluo. Si accettano suggerimenti su come procedere nei confronti di Alitalia.
 
Niente scuse. Hanno avuto molto tempo a disposizione per organizzarsi anche in parte... si saranno sicuramente spaventati dei costi da affrontare e hanno cercato fino all'alba qualcuno che offrisse un prezzo migliore (ipotesi in cui voglio credere). Poi chiedo: Verona non è uno scalo AZ? Il capo scalo, la biglietteria, il personale AZ in generale... già a letto?
Dunque andateci pesante e fate valere i vostri diritti da pax.
 
scusate ma perchè verona? mi risulta che VCE fosse aperto, ed è anche + vicino a Trieste no?
 
solo 8 commenti.........è proprio vero che ci sono 2 pesi e 2 misure........................
 
Credo che anche in Italia come all'estero ci siano le associazioni dei consumatori, dei passeggeri e gli sportelli AZ a cui denunciare disservizi, o no? Rivolgetevi a loro, agli avvocati delle Ass. dei consumatori o cercate nel web i legali che si occupano di questi temi in Italia e rivolgetevi a loro via mail, phone or whatever... auguri
 
Indecente, da richiedere compensazioni per i danni, oltre a quanto dovuto come standard. Meglio rivolgersi alle associazioni di consumatori e fare una denuncia collettiva.
 
Se nel titolo del topic ci fosse stato Ryanair invece di Alitalia, vedevi quanti commenti sarebbero fioccati.:compiaciuto:

E se fosse accaduto ad Emirates?

D'altronde in quella fascia oraria non è presente personale di compagnia aerea ma solo ed esclusivamente quello del gestore aeroportuale che, in teoria, dovrebbe assicurare la dovuta assistenza ai passeggeri.
 
scusate ma perchè verona? mi risulta che VCE fosse aperto, ed è anche + vicino a Trieste no?

Da quanto mi hanno detto a Venezia c'erano dei lavori sulla pista e Treviso non è in grado di operare di notte. Anche Lubiana e Klagenfurt sarebbero state più vicine, ma forse Alitalia aveva dei problemi a scendere all'estero...
 
Da quanto mi hanno detto a Venezia c'erano dei lavori sulla pista e Treviso non è in grado di operare di notte. Anche Lubiana e Klagenfurt sarebbero state più vicine, ma forse Alitalia aveva dei problemi a scendere all'estero...

a VCE sono 2 mesi che si atterra sulla taxiway veramente...