Come saprete alle ex officine Caproni di Vizzola Ticino è in preparazione un Museo dell'Aeronautica unico nel suo genere in Italia: http://www.museoaeronautica.it
Il Museo darà principalmente spazio ai velivoli di industrie locali come Caproni, Agusta, AerMacchi e Siai Marchetti, e prevederà inoltre aree dedicate all'intrattenimento e al divertimento sul tema dell'aviazione, con simulatori di volo e giochi a tema. Alcuni di noi hanno visitato il Museo in anteprima, e solo il fatto che sia ospitato in ex officine aeronautiche fa respirare un'atmosfera unica, che non può lasciare indifferente un appassionato.
<center>
</center>
E' un progetto ambizioso di cui si occupa l'omonima Fondazione, e vedrà la luce nel 2010. Nel frattempo verrà aperta tutti i weekend una prima sezione (detta appunto preview), la cui inaugurazione è fissata per sabato 24 novembre: http://www.aviazionecivile.it/associazione/Invito_Preview_Volandia.pdf
<center>
</center>
Il direttore del museo ha invitato gentilmente i soci e i simpatizzanti di Aviazionecivile.it per una visita guidata dedicata a noi (ovviamente gratuita):
Cari amici di AVIAZIONE CIVILE,
Vi aspetto per una presentazione del progetto Volandia – Parco e Museo del Volo Malpensa. Un’occasione per vedersi e per conoscere un’area industriale storica sulla quale sta nascendoil più grande parco e museo dedicato al volo d’Italia: le Officine Caproni site nei Comuni di Vizzola Ticino, Ferno e Somma Lombardo.
Oltre allo storico Caproni Ca1 unico esemplare e primo aereo ad aver volato a Malpensa potrete ammirare aerei ed elicotteri delle aziende che hanno reso famoso il nostro paese nel mondo aeronautico. Sarà inoltre possibile pilotare un 339 delle Frecce Tricolori (riproduzione).Si tratta di una preview del progetto che prevede l’apertura definitiva nel 2010.
Preparatevi all’imbarco!
Un cordiale saluto,
Dott. Francesco Reale
<center>
</center>
Accordiamoci qui sotto su una data per la visita dedicata che vada bene per il maggior numero di interessati, a scelta tra 1, 2, 8, 9 o 15 dicembre, alle 10:30 o alle 14:30.
Il Museo darà principalmente spazio ai velivoli di industrie locali come Caproni, Agusta, AerMacchi e Siai Marchetti, e prevederà inoltre aree dedicate all'intrattenimento e al divertimento sul tema dell'aviazione, con simulatori di volo e giochi a tema. Alcuni di noi hanno visitato il Museo in anteprima, e solo il fatto che sia ospitato in ex officine aeronautiche fa respirare un'atmosfera unica, che non può lasciare indifferente un appassionato.
<center>


E' un progetto ambizioso di cui si occupa l'omonima Fondazione, e vedrà la luce nel 2010. Nel frattempo verrà aperta tutti i weekend una prima sezione (detta appunto preview), la cui inaugurazione è fissata per sabato 24 novembre: http://www.aviazionecivile.it/associazione/Invito_Preview_Volandia.pdf
<center>

Il direttore del museo ha invitato gentilmente i soci e i simpatizzanti di Aviazionecivile.it per una visita guidata dedicata a noi (ovviamente gratuita):
Cari amici di AVIAZIONE CIVILE,
Vi aspetto per una presentazione del progetto Volandia – Parco e Museo del Volo Malpensa. Un’occasione per vedersi e per conoscere un’area industriale storica sulla quale sta nascendoil più grande parco e museo dedicato al volo d’Italia: le Officine Caproni site nei Comuni di Vizzola Ticino, Ferno e Somma Lombardo.
Oltre allo storico Caproni Ca1 unico esemplare e primo aereo ad aver volato a Malpensa potrete ammirare aerei ed elicotteri delle aziende che hanno reso famoso il nostro paese nel mondo aeronautico. Sarà inoltre possibile pilotare un 339 delle Frecce Tricolori (riproduzione).Si tratta di una preview del progetto che prevede l’apertura definitiva nel 2010.
Preparatevi all’imbarco!
Un cordiale saluto,
Dott. Francesco Reale
<center>

Accordiamoci qui sotto su una data per la visita dedicata che vada bene per il maggior numero di interessati, a scelta tra 1, 2, 8, 9 o 15 dicembre, alle 10:30 o alle 14:30.