Parco e Museo del Volo Malpensa - preview


Amministrazione

Utente Registrato
29 Novembre 2005
319
0
0
Come saprete alle ex officine Caproni di Vizzola Ticino è in preparazione un Museo dell'Aeronautica unico nel suo genere in Italia: http://www.museoaeronautica.it

Il Museo darà principalmente spazio ai velivoli di industrie locali come Caproni, Agusta, AerMacchi e Siai Marchetti, e prevederà inoltre aree dedicate all'intrattenimento e al divertimento sul tema dell'aviazione, con simulatori di volo e giochi a tema. Alcuni di noi hanno visitato il Museo in anteprima, e solo il fatto che sia ospitato in ex officine aeronautiche fa respirare un'atmosfera unica, che non può lasciare indifferente un appassionato.

<center>
struttura.jpg
velivoli.jpg
</center>

E' un progetto ambizioso di cui si occupa l'omonima Fondazione, e vedrà la luce nel 2010. Nel frattempo verrà aperta tutti i weekend una prima sezione (detta appunto preview), la cui inaugurazione è fissata per sabato 24 novembre: http://www.aviazionecivile.it/associazione/Invito_Preview_Volandia.pdf

<center>
panoramica.jpg
</center>

Il direttore del museo ha invitato gentilmente i soci e i simpatizzanti di Aviazionecivile.it per una visita guidata dedicata a noi (ovviamente gratuita):

Cari amici di AVIAZIONE CIVILE,
Vi aspetto per una presentazione del progetto Volandia – Parco e Museo del Volo Malpensa. Un’occasione per vedersi e per conoscere un’area industriale storica sulla quale sta nascendoil più grande parco e museo dedicato al volo d’Italia: le Officine Caproni site nei Comuni di Vizzola Ticino, Ferno e Somma Lombardo.

Oltre allo storico Caproni Ca1 unico esemplare e primo aereo ad aver volato a Malpensa potrete ammirare aerei ed elicotteri delle aziende che hanno reso famoso il nostro paese nel mondo aeronautico. Sarà inoltre possibile pilotare un 339 delle Frecce Tricolori (riproduzione).Si tratta di una preview del progetto che prevede l’apertura definitiva nel 2010.

Preparatevi all’imbarco!

Un cordiale saluto,
Dott. Francesco Reale


<center>
bambino.jpg
</center>

Accordiamoci qui sotto su una data per la visita dedicata che vada bene per il maggior numero di interessati, a scelta tra 1, 2, 8, 9 o 15 dicembre, alle 10:30 o alle 14:30.
 
Ragazzi se si può fare il 15 sarebbe perfetto. Al sabato mattino sono a scuola...e sabato 1 c'è l'open day al mio liceo e sono in laboratorio di informatica tutto il giorno (quindi neanche il pomeriggio mi andrebbe bene)...vi prego facciamo il 15 alle 14:30 se si può !!!
 
Io preferirei una domenica, se possibile..........poi mi rimane solo da convincere mia moglie. [:303]

Piuttosto, qualcuno pratico dei dintorni che suggerisca un posto dove mangiare bene ? (e, belin, ovviamente anche a poco :D )
 
Scartato il ponte di sant'Ambrgio, restano il 2 dicembre in caso di domenica oppure i sabati 1 e 15. Raccogliamo eventuali adesioni per un'altra settimana e poi decidiamo.
Citazione:Messaggio inserito da Mauro@GOA

Piuttosto, qualcuno pratico dei dintorni che suggerisca un posto dove mangiare bene ? (e, belin, ovviamente anche a poco :D )
Due domande:
- quanto intendi con "spendere poco"?
- ti interessa anche una bella carta dei vini?
 
Citazione:Messaggio inserito da Mauro@GOA

Io preferirei una domenica, se possibile..........poi mi rimane solo da convincere mia moglie. [:303]

Piuttosto, qualcuno pratico dei dintorni che suggerisca un posto dove mangiare bene ? (e, belin, ovviamente anche a poco :D )

Di posti in zona in cui si mangi bene bene ce ne sono molti...dipende da cosa preferisci mangiare, se i vini sono una parte molto imporante del pasto e così via...il ristorante la Goletta a Gallarate (7 minuti da MXP) ha un ottima cucina e costa poco...se ti interessano i vini ti consiglio il ristorante 'Il giro di vite' gestito da amici ad Albizzate (25 minuti da MXP)...altrimenti se preferisci semplicemente una pizza (fatta come si deve e con diversi formati tipo ciambella di pizza...baguette ripiena...cose particolari diciamo) ti consiglio il 'Vecchio Camino' nella piazza di Arnate (7 minuti da MXP anch'esso...è una frazione di Gallarate) dopodichè se cerchi qualcosa in particolare basta chiedere :D
 
Il Caproni Ca.1 sarà in mostra al Museo dell’Aeronautica: anteprima sabato a Vizzola Ticino
Restaurato il primo aereo che volò a Malpensa


La Fondazione Museo dell’Aeronautica e la Provincia di Varese hanno restaurato il Caproni Ca.1, il primo aereo prodotto dalla Caproni nel 1910 e il primo che ha volato a Malpensa, il 27 maggio di 97 anni fa. L’aereo è stato acquisito in comodato d’uso gratuito per 50 anni dalla Fondazione.
Dalla seconda guerra mondiale il Ca.1 è stato custodito nella villa dei conti Caproni a Venegono Superiore (Va). Dopo oltre 60 anni, grazie all’impegno della Fondazione Museo dell’Aeronautica e della Provincia di Varese, l’aeroplano sarà restaurato ed esposto nel Museo dell’Aeronautica che si sta realizzando a Vizzola Ticino (Va). Per il restauro sono state necessarie tremila ore di mano d’opera.
«Il Ca01 è il primo biplano che ha volato con successo - specifica con una punta di orgoglio il conte Giovanni Caproni di Taliedo, figlio del famoso ed eroico pioniere -. Il motore era zoppicante ma era il meglio che si potesse trovare all’epoca sul mercato italiano».
«Ho provato davvero una grande emozione davanti al Ca.1 restaurato - confida il presidente della Provincia di Varese, Marco Reguzzoni-. Oggi questo modello, unico in tutto il mondo, dopo più di sessant’anni potrà essere ammirato da tutti nel Parco Museo dell’Aeronautica (Volandia) grazie al grande impegno della Provincia, della Fondazione Museo dell’Aeronautica, della Regione Lombardia, dei Comuni limitrofi a Malpensa, di Finmeccanica, delle realtà economiche del territorio e della famiglia Caproni».
L’anteprima di Volandia si terrà sabato prossimo, 24 novembre, alle ore 11 negli stabilimenti delle Aziende Caproni di Vizzola Ticino. Per l’occasione sono stati allestiti circa 500 metri quadrati di area coperta e 3.000 di area esterna per poter esporre alcuni velivoli e attrezzare zone dedicate allo svago e all’intrattenimento sul tema del volo. «Sabato infatti, oltre al Ca.1 - spiega Reguzzoni - ci saranno molte altre sorprese per i grandi, per gli appassionati, per gli operatori di settore, ma soprattutto per i bambini, che subiscono da sempre il fascino del volo».
La “provincia con le ali”, che è stata culla dell’aeronautica italiana e ancora oggi fa volare il mondo intero (basti pensare a marchi storici come Caproni, Agusta Westland, Aermacchi, Siai Marchetti) a questo punto è pronta per decollare. Notevole lo sforzo economico messo in campo per Volandia dalla Provincia e da alcune realtà private.
Mi. Mol.
La Padania
 
Citazione:Messaggio inserito da Blood89
Di posti in zona in cui si mangi bene bene ce ne sono molti...dipende da cosa preferisci mangiare, se i vini sono una parte molto imporante del pasto e così via...il ristorante la Goletta a Gallarate (7 minuti da MXP) ha un ottima cucina e costa poco...se ti interessano i vini ti consiglio il ristorante 'Il giro di vite' gestito da amici ad Albizzate (25 minuti da MXP)...altrimenti se preferisci semplicemente una pizza (fatta come si deve e con diversi formati tipo ciambella di pizza...baguette ripiena...cose particolari diciamo) ti consiglio il 'Vecchio Camino' nella piazza di Arnate (7 minuti da MXP anch'esso...è una frazione di Gallarate) dopodichè se cerchi qualcosa in particolare basta chiedere :D

Thanks, meglio del Gambero Rosso
 
Citazione:Messaggio inserito da Mauro@GOA

Citazione:Messaggio inserito da Blood89
Di posti in zona in cui si mangi bene bene ce ne sono molti...dipende da cosa preferisci mangiare, se i vini sono una parte molto imporante del pasto e così via...il ristorante la Goletta a Gallarate (7 minuti da MXP) ha un ottima cucina e costa poco...se ti interessano i vini ti consiglio il ristorante 'Il giro di vite' gestito da amici ad Albizzate (25 minuti da MXP)...altrimenti se preferisci semplicemente una pizza (fatta come si deve e con diversi formati tipo ciambella di pizza...baguette ripiena...cose particolari diciamo) ti consiglio il 'Vecchio Camino' nella piazza di Arnate (7 minuti da MXP anch'esso...è una frazione di Gallarate) dopodichè se cerchi qualcosa in particolare basta chiedere :D

Thanks, meglio del Gambero Rosso

di nulla figurati ;)