Parametri per scelta obiettivo


JOE-ALS

Utente Registrato
9 Maggio 2009
68
0
0
Buongiorno Ragazzi,

da poco esperto avrei piacere se qualcuno di voi mi sapesse indicare quali sono gli aspetti da analizzare per valutare la qualità di un obbiettivo a prescindere dall' estensione della focale. Ad esempio vogli acquistare un 18-135 mm cosa devo guardare nel raffronto tra due o più modelli?

Grazie Mille

Emanuele
 
un parametro importante è il rapporto focale ovvero quanto è luminoso, poi lo schema ottico, il trattamento antiriflesso delle ottiche, il materiale dei vetri anche se mi pare che la fluorite non si possa piu usare, il materiale con cui è costruito il corpo. poi sicuramente ci sono altri dati come i test MTF che però sono difficilmente apprezzabili dai semplici appasionati di fotografia.
 
concordo con tutto quello scritto da I-ENRY. come imparerari presto i più luminosi sono i migliori ma costano anche tanto. poi bisogna vedere per cosa lo usi
ciao
andrea
 
Grazie per le risposte...:)

beh insomma non è molto semplice fare una valutazione se non si è piuttosto esperti...


e per il discorso relativo al numero di lenti suddivisi in vari gruppi che mi sapete dire?

ed il numero di lamelle che compongono il diaframma?
 
penso che intanto la focale la scegli in base a cosa devi f-otografare senza dubbio, o poi da che punto fotografi, da che distanza...diciamo che un 18-135 è molto versatile ma come tele scarseggia, a 135mm non so cosa tu riesca a fotografare...di solito si punta sui classici 55-250 o 70-300, parlo per canon ovviamente, ma stesso discorso vale anche per nikon....

Ciao,
Claudio
 
penso che intanto la focale la scegli in base a cosa devi f-otografare senza dubbio, o poi da che punto fotografi, da che distanza...diciamo che un 18-135 è molto versatile ma come tele scarseggia, a 135mm non so cosa tu riesca a fotografare...di solito si punta sui classici 55-250 o 70-300, parlo per canon ovviamente, ma stesso discorso vale anche per nikon....

Ciao,
Claudio

Posseggo già un 70-300 che mi soddisfa abbastanza abbinato alla D80 ed un 28-70 che però non mi aggrada a pieno...pertanto vorrei prendere un obbiettivo...ad esempio un 18-135...da usare come obbiettivo "multiuso" ad esempio durante qualche gita e viaggio...e sinceramente sono tecnicamente compentente per valutare bene la scelta...vorrei evitare di prendere una ciofeca ed al tempo stesso non esagerare sempre considerando la mia esperienza amatoriale...

Grazie comunque di nuovo a tutti per l'aiuto :)
 
Posseggo già un 70-300 che mi soddisfa abbastanza abbinato alla D80 ed un 28-70 che però non mi aggrada a pieno...pertanto vorrei prendere un obbiettivo...ad esempio un 18-135...da usare come obbiettivo "multiuso" ad esempio durante qualche gita e viaggio...e sinceramente sono tecnicamente compentente per valutare bene la scelta...vorrei evitare di prendere una ciofeca ed al tempo stesso non esagerare sempre considerando la mia esperienza amatoriale...

Grazie comunque di nuovo a tutti per l'aiuto :)

Ricordati che comunque un obiettivo simile essendo "un tuttofare" paga nella qualità delle foto!