da Pantelleria News
E' stato deciso nella conferenza di servizio convocata da Lombardo
SARANNO GARANTITI ANCHE DOPO IL 24 AGOSTO I COLLEGAMENTI AEREI A TRATTA SOCIALE
News 5894, Palermo 16/06/2010
I collegamenti aerei con le isole minori della Sicilia (Lampedusa e Pantelleria), saranno garantiti anche oltre il 24 agosto, quando scadrà l'attuale contratto con Meridiana. La conferenza dei servizi convocata ieri dal Presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, ha, infatti, imposto gli oneri di servizio pubblico ai collegamenti: adempimento che permetterà di pagare le spese attingendo alle risorse accantonate dalla Regione e a quelle derivanti dagli avanzi di amministrazione dell'Enac. E' stato pure deciso di avviare le procedure per un nuovo bando di gara a livello comunitario, con la stesura del testo da inviare a Bruxelles. In attesa dell'espletamento e della successiva aggiudicazione del bando di gara europeo, al fine di garantire la continuità del servizio, è stato stabilito di proporre una proroga della convenzione in corso con la compagnia Meridiana - aggiudicataria dei servizi fino al 24 agosto 2010 - affinché continui a operare i collegamenti con Pantelleria e Lampedusa fino alla fine dell'anno. Nel corso della prossima seduta la conferenza definirà i servizi da mettere in gara. Il problema da risolvere rimane proprio quello del reperimento delle risorse statali necessarie a garantire la copertura delle spese. Regione ed Enac solleciteranno nei prossimi giorni il governo nazionale perché siano messe a disposizione risorse sufficienti a predisporre una gara almeno triennale, che dia certezze sia agli operatori economici che alle popolazioni. Il presidente dell'Enac Vito Riggio auspica che, specie in un periodo di picco come quello estivo, l'intesa con la compagnia Meridiana per la prosecuzione di questo servizio di collegamento aereo sia raggiunta presto, in modo da assicurare ai residenti delle isole minori della Sicilia le necessarie certezze sui collegamenti aerei.
ma resta una soluzione provvisoria che dovrà essere risolta una volta per tutte
E' stato deciso nella conferenza di servizio convocata da Lombardo
SARANNO GARANTITI ANCHE DOPO IL 24 AGOSTO I COLLEGAMENTI AEREI A TRATTA SOCIALE
News 5894, Palermo 16/06/2010
I collegamenti aerei con le isole minori della Sicilia (Lampedusa e Pantelleria), saranno garantiti anche oltre il 24 agosto, quando scadrà l'attuale contratto con Meridiana. La conferenza dei servizi convocata ieri dal Presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, ha, infatti, imposto gli oneri di servizio pubblico ai collegamenti: adempimento che permetterà di pagare le spese attingendo alle risorse accantonate dalla Regione e a quelle derivanti dagli avanzi di amministrazione dell'Enac. E' stato pure deciso di avviare le procedure per un nuovo bando di gara a livello comunitario, con la stesura del testo da inviare a Bruxelles. In attesa dell'espletamento e della successiva aggiudicazione del bando di gara europeo, al fine di garantire la continuità del servizio, è stato stabilito di proporre una proroga della convenzione in corso con la compagnia Meridiana - aggiudicataria dei servizi fino al 24 agosto 2010 - affinché continui a operare i collegamenti con Pantelleria e Lampedusa fino alla fine dell'anno. Nel corso della prossima seduta la conferenza definirà i servizi da mettere in gara. Il problema da risolvere rimane proprio quello del reperimento delle risorse statali necessarie a garantire la copertura delle spese. Regione ed Enac solleciteranno nei prossimi giorni il governo nazionale perché siano messe a disposizione risorse sufficienti a predisporre una gara almeno triennale, che dia certezze sia agli operatori economici che alle popolazioni. Il presidente dell'Enac Vito Riggio auspica che, specie in un periodo di picco come quello estivo, l'intesa con la compagnia Meridiana per la prosecuzione di questo servizio di collegamento aereo sia raggiunta presto, in modo da assicurare ai residenti delle isole minori della Sicilia le necessarie certezze sui collegamenti aerei.
ma resta una soluzione provvisoria che dovrà essere risolta una volta per tutte