Ciao Michele,
ti faccio un copia/incolla di una mia risposta sull'argomento, postata qualche giorno addietro sempre su questo forum.
Per quanto riguarda l'effetto sfocato dello sfondo è una tecnica fotografica chiamata "Panning" e si fa al momento dello scatto, molto usata in foto di auto e moto da corsa.
Si procede in questo modo molto semplice:
Si imposta la fotocamera ad un tempo di scatto abbastanza lento da non bloccare il movimento, diciamo 1/60s (un sessantesimo di secondo), naturalmente si calcola l'esposizione (in manuale o in automatico) corretta per quel tempo, si inquadra con anticipo il soggetto e lo si segue, quando è quasi daventi a noi si scatta continuando a seguire il soggetto fin che non ci abbia oltrepassato.
Importante è fare il movimento orizzontale, cercando di non fare movimenti verticali, un monopiede può aiutare.
Poi con un pò di esperienza si riesce a capire fino a quali tempi si può scendere (dipende dalla velocità del soggetto, dalla distanza, dalla mano ferma che uno ha etc.) più i tempi scendono e più la "strisciata" dello sfondo è lunga e indistinta, ma anche più alto il rischio di avere solo una foto mossa.
Certo una fotocamera con motore aiuta, in quanto riesci a fare più scatti in sequenza con maggiori probabilità di beccarne uno buono.
Spero di averti aiutato, un saluto.